Forum
Autore |
D/10 Modello 2N prima e seconda parte |

cgalli
Iscritto il:
23 Agosto 2007
Messaggi:
15
Località
|
Sto facendo un accatastamento all'urbano di un fabbricato rurale composto da abitazione e da un ricovero attrezzi in cui una parte è a 2 piani. Faccio la planimetria con la pianta del piano terra e del primo senza la linea del lotto perchè la metto nell'elaborato planimetrico. Quando vado nel Modello 2NB prima parte al punto G mi chiede l'area totale lorda, cosa intende? I mq. del ricovero attrezzi o anche tutto il terreno? Nel modello 2N Seconda parte al punto A-B che cosa si riferisce "riferimenti grafici del corpo di fabbricata" ? Al punto I "Altri elementi costruttivi e di finitura" mi potere fare degli esempi. Al punto L-M "Dati metrici" cosa intende con superficie totale sviluppata lorda? Scusa le domande, ma è la prima volta che faccio un D/10. Grazie in anticipo
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CGM
Iscritto il:
28 Febbraio 2006
Messaggi:
171
Località
|
Lettera G = superficie del mappale (o del solo corpo di fabbrica se non è cedigliato al lotto) sul quale intervieni Lettera A = se il tuo ricovero attrezzi fa parte di un complesso di fabbricati ed in EP lo indichi con un numero od una lettera, qui la specifichi Lettera B = identificativo catastale Lettera I = esempio: solai: latero-cemento tamponature: muratura finestre, luci, porte: legno-doppi vetri rifinitura esterna prevalente: tinteggio pavimentazione prevalente: cotto (o battuto di cls ecc...) num. e dotaz. servizi igienici: metto, se ci sono, quanti ce n'è ma questi sono dati che puoi meglio risolvere in sede di sopralluogo Lettera M = superficie edificata, per i piani che eventualmente hai. Spero di esserti stato utile. Buon lavoro
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Salve, ho un piccolo dubbietto. Ho appena concluso un TM per inserimento di una azienda agricola che ho cosi suddiviso Clicca sull'immagine per vederla intera sub 1 in alto a destra è composto da 3 tettoie Sub 1 in basso a sinistra , pollaio piu porcile sub 1 a destra , stalla e magazzini sub 1 al centro, corte o paddok Sub 2 casa di abitazione. Nel modello 2NB parte prima, lettera G, alla voce area totale lorda, devo inserire l'area presente in visura, oppure da quella devo detrarre l'area occupata dal sub 2 ? Saluti e grazie
|
|
|
|

juanni
Iscritto il:
21 Novembre 2009
Messaggi:
62
Località
|
Devi chiaramente detrarre l'area del sub 2 (abitazione) in quanto stai trattando il sub 1 (D10) saluti
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Grazie, gentilissimo Buon lavoro e buon week
|
|
|
|

veastar
Iscritto il:
27 Gennaio 2015 alle ore 16:29
Messaggi:
3
Località
|
Salve,sto accatastando un nuovo fabbricato rurale. composto da sub 1 corte comune,sub 2 n°3 depositi (d10) e sub 3 abitazione (a4). ho sempre dubbi per quanto riguarda il modello 2nb per la categoria d10, quando vado a compilare il quadro G per area totale lorda si intende quella del sub 2 (d10) o si intende l'area complessiva della particella (compresa corte e abitazione) ? sapreste inoltre suggerirmi un valore da attribuire considerando che è un nuovo fabbricato in c.a. ma che non è allacciato alle reti di acqua, luce e gas? ---Non so se sono stata chiara ma sono alla prima esperenza con il forum--- vi ringrazio anticipatamente!!!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|