Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / CORREZIONE GRAFFA IN VISURA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore CORREZIONE GRAFFA IN VISURA

riccardo1986

Iscritto il:
06 Aprile 2012

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2018 alle ore 14:04

Buongiorno,
dovrei correggere la visura di un negozio in quanto non è presente la graffa ad una particella facente parte dell'immobile.
E' possibile utilizzare il contact center a tal fine o è necessaria l'istanza cartacea in Agenzia?
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6602

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2018 alle ore 14:46

Se intendi dire che non vedi la graffa agli identificativi presenti in visura, è normale, la graffa non si vede, l'indicazione dei diversi identificativi significa che gli stessi sono graffati.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

riccardo1986

Iscritto il:
06 Aprile 2012

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2018 alle ore 15:12

"bioffa69" ha scritto:
Se intendi dire che non vedi la graffa agli identificativi presenti in visura, è normale, la graffa non si vede, l'indicazione dei diversi identificativi significa che gli stessi sono graffati.



Saluti



No, in visura compariva part.345 sub.22 graff a part. 346. In seguito ad un'istanza che abbiamo fatto per la correzione dei dati del proprietario la graffatura in visura è sparita. Come posso organizzarmi? Sul contact center non ho trovato il campo per correggere tale dato.

Grazie per l'attenzione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2018 alle ore 15:19

"riccardo1986" ha scritto:
"bioffa69" ha scritto:
Se intendi dire che non vedi la graffa agli identificativi presenti in visura, è normale, la graffa non si vede, l'indicazione dei diversi identificativi significa che gli stessi sono graffati.



Saluti



No, in visura compariva part.345 sub.22 graff a part. 346. In seguito ad un'istanza che abbiamo fatto per la correzione dei dati del proprietario la graffatura in visura è sparita. Come posso organizzarmi? Sul contact center non ho trovato il campo per correggere tale dato.

Grazie per l'attenzione





Dovrebbe aver commesso l'errore il funzionario addetto alle istanze, omettendo la particella 346 sparita. Telefona all'Agenzia provinciale e parla con il funzionario.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

riccardo1986

Iscritto il:
06 Aprile 2012

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2018 alle ore 15:34

"totonno" ha scritto:
"riccardo1986" ha scritto:
"bioffa69" ha scritto:
Se intendi dire che non vedi la graffa agli identificativi presenti in visura, è normale, la graffa non si vede, l'indicazione dei diversi identificativi significa che gli stessi sono graffati.



Saluti



No, in visura compariva part.345 sub.22 graff a part. 346. In seguito ad un'istanza che abbiamo fatto per la correzione dei dati del proprietario la graffatura in visura è sparita. Come posso organizzarmi? Sul contact center non ho trovato il campo per correggere tale dato.

Grazie per l'attenzione





Dovrebbe aver commesso l'errore il funzionario addetto alle istanze, omettendo la particella 346 sparita. Telefona all'Agenzia provinciale e parla con il funzionario.

Perfetto, venerdi mattina provo. Grazie mille!



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2018 alle ore 16:47

Prima di presentare un'istanza io vedrei bene la situazione con una visura storica. Non è escluso che abbiano allineato gli identificativi catastali del C.F. alle mappe catastali. In sostanza devi verificare la causale di variazione quando è scomparsa una delle particelle graffate in visura.

Comunque, nell'ipotesi diversa da quella da me sopra esposta, se procedi tramite Contact Center il medesimo non è escluso che potrebbe trasferirti la pratica di rettifica all'ufficio provinciale oppure invitarti a rivolgerti all'ufficio provinciale che ha commesso l'errore.

Pertanto se di errore trattasi io manderei una rettifica con pec all'ufficio provinciale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie