Autore |
Risposta |

Massa
Iscritto il:
08 Novembre 2005
Messaggi:
35
Località
Prato
|
Se nell'atto fossero citate anche le schede la cosa migliore sarebbe eliminare i nuovi sub altrimenti con l'istanza puoi sopprimere quelli iniziali. Probabilmente ti faranno applicare una marca da bollo.
|
|
|
|

lello59
Iscritto il:
08 Agosto 2003
Messaggi:
414
Località
torrance
|
Causale Altro: Soppressione per duplicazione. Sopprimi quelle che non hanno formato oggetto di trasferimento. Pace e saluti.
|
|
|
|

GIACOMO76
Iscritto il:
01 Giugno 2007
Messaggi:
350
Località
Pistoia
|
quoto lello59 magari inserirei nelle note due righe di relazione tecnica dove spieghi quello che è successo. saluti,
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"lello59" ha scritto: Causale Altro: Soppressione per duplicazione. Sopprimi quelle che non hanno formato oggetto di trasferimento. Pace e saluti. non sono d'accordo...... se la planimetria è uguale allora va bene la causale "Soppressione per duplicazione" se invece differisce leggermente allora bisogna usare la causale: "SUPERATA DA F. x P.LLA y S. z"
|
|
|
|

TonyH
Iscritto il:
18 Febbraio 2008
Messaggi:
100
Località
|
vi ringrazio degli aiuti... quindi, ricapitoliamo: posso sopprimere con istanza, (senza oneri) oppure con docfa (pagando 50 euri?).
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"TonyH" ha scritto: vi ringrazio degli aiuti... quindi, ricapitoliamo: posso sopprimere con istanza, (senza oneri) oppure con docfa (pagando 50 euri?). con docfa e cmq non si paga niente!
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
Tony la situazione è identica alla mia quindi quoto Cesko, faccio un altra domanda si possono presentare anche telematicamente, o è meglio presentarli a mano per spiegare meglio la situazione?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
be per esperienza io ti consiglio di consegnarlo manualmente, è sempre meglio un chiarimento faccia a faccia! Telematicamente per un caso analogo mi è stato rigettato ben 10 volte, perchè il Tecnico dall'altra parte sosteneva ed insisteva che fosse "demolizione totale" ma purtroppo si sbagliava....... e alla fine l'ho spuntata io
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
grazie Cesko, lo avevo immaginato, che per via telematica, non capivano, e te lo rimandavano indietro all'infinito, ciao e buon lavoro.
|
|
|
|

paradiso
Iscritto il:
30 Dicembre 2005
Messaggi:
330
Località
golfo di Policastro -SA-
|
Ho predisposto una docfa per soppressione ui x duplicazione. L'invio telematico me la scarta con il seguente errore: Errore di sistema nell'elaborazione del file trasmesso. Chiedo lumi Grazie
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"paradiso" ha scritto: Ho predisposto una docfa per soppressione ui x duplicazione. L'invio telematico me la scarta con il seguente errore: Errore di sistema nell'elaborazione del file trasmesso. Chiedo lumi Grazie MA L'HAI FIRMATO^?
|
|
|
|

silius68
Iscritto il:
10 Settembre 2007
Messaggi:
2
Località
|
"lello59" ha scritto: Causale Altro: Soppressione per duplicazione. Sopprimi quelle che non hanno formato oggetto di trasferimento. Pace e saluti. Salute a tutti, una domanda nel mio caso la variazione che ha generato il duplicato e' del 29/11/2013 e ora devo presentare la soppressione in questo caso è un F/1, secondo voi paga la sanzione, visto che penso dovrò indicare quella data nel Docfa. Grazie a tutti
|
|
|
|

AnMar
Iscritto il:
03 Settembre 2005
Messaggi:
255
Località
|
Buongiorno a tutti, mi accodo al post per riprendere una discussione sulla soppressione di un duplicato. Il fatto: l'ufficio di Milano mi respinge il docfa in quanto dal 2012 in poi non accetta tale soppressione se non con istanza. Decido di percorrere la strada del C.C. il quale oggi mi risponde che: non è possibile procedere a quanto richiesto perchè trattasi di unità immobiliari distinte vedasi partita d'impianto n.000 schede n.xxxx e n.yyyy del 19xx. Secondo voi come posso procedere? Grazie anticipatamente.
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
"AnMar" ha scritto:
Secondo voi come posso procedere? Salve Da come capisco, il tuo non sembra un caso di duplicazione di u.i., ma di errata identificazione di una delle due schede (xxxx - yyyyy). A mio avviso devi fare una completa indagine catastale per capire come sia stato possibile attribuire lo stesso identicativo catastale a due u.i. diverse. Una delle due è sbagliata, solo attarverso una ricerca approfondita potrai risolvere il problema. Saluti cordiali
|
|
|
|