Autore |
Risposta |

Adm76
Iscritto il:
16 Ottobre 2006
Messaggi:
113
Località
|
La categoria da indicare è la F03 (unità in corso di costruzione) non capace, quindi, di produrre reddito,non devi presentare la planimetria ma in compenso il lastrico solare va indicato nell'elaborato planimetrico. buon lavoro :P :twisted: :P :twisted: :P :twisted: Adm 76
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Il lastrico solare deve essere inserito in danca dati con la categoria F5: vedi il Manuale Docfa al Capitolo "Unità immobiliari- Quadro U" Ciao a buon lavoro
|
|
|
|

Adm76
Iscritto il:
16 Ottobre 2006
Messaggi:
113
Località
|
"dado48" ha scritto: Il lastrico solare deve essere inserito in danca dati con la categoria F5: vedi il Manuale Docfa al Capitolo "Unità immobiliari- Quadro U" Ciao a buon lavoro Mi scuso per l'errore confermo quanto detto da dado48 che ringrazio Adm76
|
|
|
|

littleburns
Iscritto il:
14 Novembre 2006
Messaggi:
1
Località
|
salve, io ne sto accatastando uno in questi giorni ed è la prima volta che mi capita di farlo; ho redatto il Docfa (Nuova costruzione) inserendolo con la categoria f05 ma credo comunque che serva la presentazione di un tipo mappale. Ditemi se scondo voi la mia intuizione è giusta . Grazie. Simo.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
dal momento che dobbiamo accatastare un lastrico solare e questo è sicuramente costruito per la copertura di qualcosa sottostante, e che potrebbe anche essere sopraelevato, presumo che il TM ci sia già ed il quesito, penso sia stato posto per conoscere la categoria catastale, il TM penso c'entri poco.... non so, forse manca qualcosa nel quesito, saluti
|
|
|
|

Mascalzone81
Iscritto il:
03 Novembre 2006
Messaggi:
13
Località
|
la mia bella torrefazione e gia stata accatastata nell 86 ma il latrico salare non si evvicence dalle pratiche quindi non è stato accatastato!!! cosa faccio ora?
|
|
|
|

treeffe
Iscritto il:
04 Maggio 2005
Messaggi:
50
Località
|
Devi fare una variazione e inserire il lastrico solare in categoria F5. Dovrai indicarlo nell'elaborato planimetrico indicando anche i mq. Fra
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
mascalzone81 ha scritto: > dipende: 1. se il lastrico di copertura della torrefazione serve appunto solo da copertura, anche se è accessibile, non occorre nulla. 2. se lo stesso, invece serve per poter essere in futuro sopraelevato oppure venduto, dovrai fare quello che ti suggerisce treeffe
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
preciso, per il collega treeffe, che più propriamente si tratta di nuova costruzione (denuncia di unità afferente) e non di variazione. Almeo, è così nel 99,99% dei casi. buon lavoro
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
l'osservazione di iviarco è perfettamente coerente e condivisibile. grazie per la precisazione. cordialità
|
|
|
|