Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / accatastamento di una piscina di pertinenza di una...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore accatastamento di una piscina di pertinenza di una villetta

bigeo

Iscritto il:
10 Gennaio 2007

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2008 alle ore 19:43

Salve volevo sapere se esiste una circolare o normativa sull'accatastamento delle piscine private e di quanto incide sulla consistenza dell'unità immobiliare.

Grazie :P

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2008 alle ore 20:22

Da queste parti funziona così:

- puoi considerarla come unità a sè stante, in tal caso la censirai come D/6 (e farai la stima diretta)
- puoi considerarla legata all'abitazione, e in tal caso aumenterai il classamento di 1 vano o di 1 classe :wink: Il poligono dovrà essere di tipo F "pertinenze scoperte esclusive" e nel modello 1N - II indicherai come "pertinenze esclusive Piscine, Tennis" i mq della tua piscina.

Buon lavoro 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bigeo

Iscritto il:
10 Gennaio 2007

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Febbraio 2008 alle ore 11:30

Gentilissimo malteser capisco che dalle tue parti funziona così però (se è possibile) volevo sapere se esiste una normativa in merito.
Altri colleghi mi dicono che la consistenza non cambia o almeno varia solo di 1/3 di vano.
Nel programma Docfa ho visto che nell'aree di pertinenza bisogna distinguere i mq del cortile dai mq di piscina o mq di campi da tennis. Percui esisterà una circolare che ne norma il classamento?

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bigeo

Iscritto il:
10 Gennaio 2007

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2008 alle ore 17:03

Scusate se insisto.
Qualcuno sa indicarmi la normativa o circolare che regola l'accatastamento di una piscina

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marta

Iscritto il:
02 Settembre 2005

Messaggi:
615

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2008 alle ore 21:37

"bigeo" ha scritto:
Scusate se insisto.
Qualcuno sa indicarmi la normativa o circolare che regola l'accatastamento di una piscina

Grazie



Ciao BIGEO,
ho un caso simile, hai trovato qualcosa in merito, oltre le utili dritte di MALTESER?
Grazie, ciao, Marta

PS x Malteser: tu su che provincia operi?
Per un condono a Monza mi avevano fatto accatastare in D6 (senza scelta). Ora mi ritrovo ad uperare su Milano e mi chiedevo se magari ho la 2^ possibilità da te accennata ...
Inoltre, nel caso accatasto come ui a se stante (D6) non serve fare l'elaborato planimetrico se ad oggi non esiste vero?
razie ciaociao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bigeo

Iscritto il:
10 Gennaio 2007

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2008 alle ore 13:49

A quanto vedo non c'è un criterio unico.

Ma mi sembra esagerato censire una piscina in D/6 se è di pertinenza di una abitazione.

Se qualcuno ha altre soluzioni o meglio normative in merito lo ringrazio?

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie