Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Abitazione di Lusso?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Abitazione di Lusso?

bibopm

Iscritto il:
07 Febbraio 2007

Messaggi:
151

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2012 alle ore 16:50

Ciao a tutti, il mio cliente è proprietario di una abitazione composta da due subalterni, entrambi in A/2. Tale abitazione è catastalmente e urbanisticamente divisa, ma relamente è tutto uno e non si distingue visivamente la divisione.

Ora vorrebbe fondere tutto insieme e quindi ho proposto di fare la pratica edilizia per fusione di due unità con il relativo accatastamento.

Il problema che mi pongo però è se, visto la grandezza della casa, e visti i requisiti per l'abitazione di lusso, non cambiando la reale consistenza e volumetria, ci potrebbero essere i presupposti per non ricadere nel lusso?



Grazie Mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

nsangermano

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Settembre 2006

Messaggi:
40

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2012 alle ore 19:27

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2012 alle ore 19:50

"bibopm" ha scritto:
Ciao a tutti, il mio cliente è proprietario di una abitazione composta da due subalterni, entrambi in A/2. Tale abitazione è catastalmente e urbanisticamente divisa, ma relamente è tutto uno e non si distingue visivamente la divisione.

Ora vorrebbe fondere tutto insieme e quindi ho proposto di fare la pratica edilizia per fusione di due unità con il relativo accatastamento.

Il problema che mi pongo però è se, visto la grandezza della casa, e visti i requisiti per l'abitazione di lusso, non cambiando la reale consistenza e volumetria, ci potrebbero essere i presupposti per non ricadere nel lusso?



Grazie Mille





Puoi fugare i tuoi dubbi leggendo il

D.M. 02/08/1969, Caratteristiche delle abitazioni di lusso,



saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bibopm

Iscritto il:
07 Febbraio 2007

Messaggi:
151

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2012 alle ore 16:42

Vi ringrazio di cuore

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2012 alle ore 17:23

chiedo scusa a chi risponde a questi quesiti e ripeto per l'ennesima volta:

così facendo e NON indirizzando i meno esperti a fare la dovuta ricerca, facciamo solo del male al sito e quindi a noi stessi!

ho fatto quello che avrebbe dovuto fare bibopm:

scrivere nela box cerca in tutto il sito le stesso titolo e magicamente è comparso il risultato:

http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-...

dunque reglatevi voi, se continuiamo a rispondere senza indirizzare a fare le ricerche ........

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2012 alle ore 14:18

"geoalfa" ha scritto:
chiedo scusa a chi risponde a questi quesiti e ripeto per l'ennesima volta:

così facendo e NON indirizzando i meno esperti a fare la dovuta ricerca, facciamo solo del male al sito e quindi a noi stessi!

ho fatto quello che avrebbe dovuto fare bibopm:

scrivere nela box cerca in tutto il sito le stesso titolo e magicamente è comparso il risultato:

http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-...

dunque reglatevi voi, se continuiamo a rispondere senza indirizzare a fare le ricerche ........



Ciao Gianni,

1) Quando vedo un nuovo post, al quale mi sento di rispondere, di solito lo faccio quasi "di impulso" soprattutto quando sono cose semplici, come questo sulle abitazioni di lusso, e pertanto perdo meno tempo a rispondere che a invitare di andare a farsi delle ricerche e/o eventualmente linkare discussioni precedenti.

2) Per me diventerebbe “un lavoro” e non sarebbe più un piacevole momento di relax stare sul sito.

3) La banca dati di GeoLIVE è immensa, penso che il 99% (o forse il 100%) delle domande fatte possa trovare risposta con una buona ricerca, quindi ..... ad ogni nuova domanda ... o non dovremmo proprio rispondere .... o dovremmo dire a tutti "FAI LA RICERCA".

4) Non può essere un problema mio, il problema va risolto a monte, una domanda su un argomento già trattato non dovrebbe proprio arrivare ad essere postata, giusto quanto Tu dici, però :

- Il sistema stesso dovrebbe trattare l'inserimento di un nuovo post, come se fosse inserito nel box "cerca" e tirar fuori tutti le discussioni inerenti.

- I risultati visualizzati dovrebbero essere in ordine cronologico e non "a casaccio".

- converrai con me, sul fatto che, se è vero cha da un lato continuare su un vecchio post la discussione “raggruppa il contesto” da un altro lato , con il passare del tempo diventerebbero tutti dei post kilometrici, e quindi di difficile gestione e pesanti da leggere.



Comunque, ripeto, è giusto quanto dici, però se i filtri non funzionano, non può essere un problema mio, se mi viene spontaneo rispondere, debbo poterlo fare, altrimenti se mi devo mettere a pensare rispondo – non rispondo, …. già mi è passata la voglia ….. non può essere uno stress.

Questo il mio pensiero.

Saluti, Gaetano.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2012 alle ore 08:33

"gaetano59" ha scritto:
Ciao Gianni,
1) Quando vedo un nuovo post, al quale mi sento di rispondere, di solito lo faccio quasi "di impulso" .... 2) Per me diventerebbe “un lavoro” e non sarebbe più un piacevole momento di relax ....
3) La banca dati di GeoLIVE è immensa, ....... trovare risposta con una buona ricerca, quindi ..... ad ogni nuova domanda ... o non dovremmo proprio rispondere .... o dovremmo dire a tutti "FAI LA RICERCA".
4) Non può essere un problema mio, il problema va risolto a monte, una domanda su un argomento già trattato non dovrebbe proprio arrivare ad essere postata, .... però :
- Il sistema stesso dovrebbe trattare l'inserimento di un nuovo post, come se fosse inserito nel box "cerca" e tirar fuori tutti le discussioni inerenti.
- I risultati visualizzati dovrebbero essere in ordine cronologico e non "a casaccio".
- converrai con me, sul fatto che, se è vero cha da un lato continuare su un vecchio post la discussione “raggruppa il contesto” da un altro lato , con il passare del tempo diventerebbero tutti dei post kilometrici, e quindi di difficile gestione e pesanti da leggere.
Comunque, ripeto,.... se i filtri non funzionano, non può essere un problema mio, se mi viene spontaneo rispondere, debbo poterlo fare, altrimenti se mi devo mettere a pensare rispondo – non rispondo, …. già mi è passata la voglia ….. non può essere uno stress.
Questo il mio pensiero.
Saluti, Gaetano.



Certamente Gaetano, ognuno deve avere la liibertà di esprimere il proprio pensiero e ... soprattutto di difenderlo!

il mio l'ho già espresso, ripetuto e difeso qualche migliaio di volte ....? ed ho fatto e brigato tanto da:

1) stancare (prima di tutto)


2) aumentare considerevolmente e settorizzare per argomenti da poter facilmente trovare quanto serve

3) credere che questo sito possa essere utilizzato per aiuto-supporto alla nostra vita professionale quotidiana e non essere interpretato ed usato come un diversivo, e per ciò ci sono altre forme di sicuro più soddisfacenti! del resto che tutto non funziona ancora alla perfezione dipende dalla lenta e continua trasformazione che finora si è curata del grosso ed ha rimandato la soluzione dei dettagli ad un secondo tempo, e speriamo presto! ma non vorrei pensare ad una dissonanza, sennò mi ritirerei in buon ordine e lascerei il campo, anche perchè di cose da fare ne ho molte altre, per fortuna!

4) mi rendo conto che dà molto fastidio sentirsi dire "fai la ricerca", ma d'altro canto nemmeno è simpatico stare in un forum, molto indisciplinatamente, non rispettando le sia pur minime regole che sono ormai storiche ed usare il forum per chiacchiericci inconcludenti e devianti dal vero scopo di quelli che in molti abbiamo sempre creduto!

quindi se si preferisce usare questo mezzo, divenuto eccellente per l'aiuto che può dare, una vera e propria chat, non farò altro che cambiare aria, del resto non è che me lo abbia ordianto il medico, fare questo che tu chiami " lavoro "

questo è il mio pensiero esposto con molta fermezza e cordialità

Gianni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bibopm

Iscritto il:
07 Febbraio 2007

Messaggi:
151

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2012 alle ore 08:47

Intervengo per dire che la sgradita risposta di geoalfa comunque non ha dato soluzione al mio quesito.

Ho comunque trovato su altri manuali.

Grazie comunque

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2012 alle ore 09:20

Ciao, Gaetano. Mi sento di sostenere fortemente Gianni. Il motivo è che molti colleghi, facendo subito domande alle quali viene risposto a bomba trovando campo fertile, si impigriscono e, compresi quelli che leggono, tendono a non fare più ricerche, tanto chi risponde c'è sempre. Questo comportamento, anche se inconsapevolmente, porta a leggere sempre gli stessi quesiti anche in tempi molto ristretti l'uno dall'altro. Facci caso, da quando Gianni ha un pò allentato la corda il sito è diventato quasi "logorroico"(..!..) e molti Guru si sono dileguati, proprio perchè l'interesse diminuisce senza trovare nuovi argomenti che stimolino le loro membra. Noi sappiamo quanto c'è bisogno di tutti i Guru e dei colleghi più esperti (come te) affinchè Geolive sia sempre più aggiornato.

Oltretutto non fare ricerche è anche una mancanza di rispetto nei confronti di chi ha risposto allo stesso argomento in precedenza, come se nessuno avesse letto il proprio intervento.

La maggior parte di chi non fa ricerca adeguata, vuole la scodella bell'e pronta senza troppa fatica, e senza rendersi conto che così facendo, perde molto più tempo, e senza approfondire con lo studio l'argomento che va ad affrontare, risolvendo, magari, lo specifico lavoro che gli viene risolto, scopiazzando la risposta, ma non avendo appreso niente per il futuro e, quindi, non risolvendo nessuna lacuna, il collega ce lo ritroviamo con la stessa domanda in un futuro prossimo, ricordandosi, egli stesso, solo del buon esito avuto su Geolive, nella volta scorsa.

Aggiungo: A cosa serve l'utile applicativo che hai creato, se nessuno lo applica e preferisce chiedere su Geolive come calcolare la consistenza dell'unità che si appresta ad accatastare? Senza capire,oltretutto come si fa?

Saluti ricercati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2012 alle ore 09:25

quindi se si preferisce usare questo mezzo, divenuto eccellente per l'aiuto che può dare, una vera e propria chat, non farò altro che cambiare aria, del resto non è che me lo abbia ordianto il medico, fare questo che tu chiami " lavoro "

questo è il mio pensiero esposto con molta fermezza e cordialità

Gianni



Nooooo, non ci lasciare...dai !!!!


]Da quel poco che capisco di sistemi informatici, la funzione ricerca non è gestita direttamente da Geolive, ma da motore di ricerca esterna (google) o sbaglio ? quindi non è colpa di chi gestisce il sito che il risultato della ricerca risulta essere...- I risultati visualizzati dovrebbero essere in ordine cronologico e non "a casaccio". .....cosa cha a volte ti fa passare la voglia di cercare in quanto alcune risposte fanno riferimento a versioni di pregeo o docfa e/o normative risalenti magari al 2007 - Il fatto che possa diventare come una chat, fino ad un certo punto può essere negativo,...supponiamo che non c'è il sito, ed io tecnico alle prime armi abbia un problema e telefoni al collega esperto per chiedere un consiglio, ed invece di sentirmi dare una risposta (magari anche non completa per non darmi troppa soddisfazione...) mi sento dire, ...vatti a leggere le normative ,... quanto meno mi sentirei offeso e non chiamerei più quell'amico/collega !!!!




P.S.: scusate ma ho notato che l'inserimento dei simbolo < > provoca non pochi problemi nel risulatato finale facendo cambiare il senso del discorso...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2012 alle ore 09:44

Ciao, Anonimo Leccese.

Io non cosidero un collega amico vero chi ha lo stesso mezzo che ho io, per trovare e studiare la soluzione, e nonostante ciò viene da me a chiedere la soluzione dello specifico problema, magari anche più di una volta e magari ti chiama solo per questo. Non ti senti un pò sfruttato? Geolive è il mezzo che ho io, come lo ha l'amico collega. Studiare aiuta a capire e affrontare meglio le problematiche che vengono fuori. Sai quanto volte,per rispondere ho eseguito io la ricerca su Geolive? E lo faccio tutt'ora io per i miei incarichi dei quali ho qualche dubbio!

L'amicizia per me è condivisione e deve essere quindi uno scambio di favori disinteressati da entrambe le parti. E questo comportamento di scambio reciproco va dimostrato con i fatti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2012 alle ore 10:27

Gianni,

lo sai benissimo che la penso come Te.

Quante volte anch'io ho redarguito gli utenti invitandoli a fare le dovute ricerche, Tu lo sai.

Se ti ricordi in una nostra conversazione privata Ti dissi che una volta per aver detto ad un utente di fare le dovute ricerche, questo mi riempì di messaggi privati minacciosi ed offensivi.

La mia voleva essere una risposta provocatoria per sollevare il problema della ricerca, che in un modo o in un altro deve essere migliorata (almeno in ordine cronologico) e il doppione dovrebbe essere "intercettato" prima di arrivare ad essere postato, non può e non deve essere un problema dell'utente.

Ti saluto con stima.



Totonno,

vedi che la risposta ha creato dibattito.

Sostenendo Gianni, sostieni anche me, ti ricorderai che sono stato io a coniare il termine "utente meteora" cioè colui che viene sul sito un attimo, si prende la pappa pronta e scappa, pronto poi a ricollegarsi, magari con altro nikname, per rifare la stessa cosa.

Questo è uno dei motivi che ha di molto diraradato i miei interventi, sono iscritto dal 2007 e ho poco più di 1000 interventi, non sono certo uno che ha la risposta facile, o servo la pappa pronta.

Se vogliamo dirla tutta, anche in questo post io non avevo servito la pappa a nessuno, fornivo solo gli estremi di una normativa da andare a leggersi, quindi in sostanza ..... in coerenza con me stesso.... invitavo a fare delle ricerche, degli studi.

Solo che invece di inserire un link ad un post, inserivo gli estremi di una norma di riferimento.

Cordiali saluti anche a Te.

P.S

Ho modificato il messaggio, per correggere alcuni errori di battitura, altrimenti rischiavo di prendermi una "cazziata" anche da Emanuele, oltre quella "già incassata" di Gianni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2012 alle ore 13:01

Gaetano e Antonio,

vi ringrazio per la stima, che fra l'altro contraccambio, sinceramente!

il mio non è voluto per nessun maodo essere una reprimenda a nessuno! anzi ....!

invece vuol essere un ricordo a tornare sulla retta via della costruzione e collaborazione alla costruzione di un sito veramente utile a tutti!

e... per fare questo occorre necessariamente rispettare le regole! nella giusta misura necessaria a riuscire o quantomeno tentare di riuscire a migliorare il sito!

e questo è il mio pensiero, invece coloro che gradiscono giocare semplicemente possono optare per partecipare ad altri lidi, senza essere in alcun modo costretti nè da me, nè da nessun altro!

questo è il mio pensiero!

.

Gianni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie