Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
"abcufficiotecnico" ha scritto: Non ho ancora capito se in questo forum c'è gente capace di scrivere, leggere e intendere... oppure gente alfabetizzata...oppure è il sottoscritto che parla arabo...dovrei consultare un veterinario per vedere quali delle tre opzioni corrisponde a realtà. .....!
Saluti a tutti
Sono stato paziente perché mi auguravo che capisse da solo che stava esagerando nel modo di intervenire su questo Forum, ma visto che non è così le chiedo la cortesia di non continuare "su questa linea" e di attenersi ai Termini di utilizzo del servizio (che ha accettato all'atto dell'iscrizione) rispettando quindi gli altri utenti di questo portale.
Premesso questo vorrei ricordarLe che gli "amministratori di questo forum", fanno tutto nel tempo libero e certamente nessuno di noi si può permettere di passare la giornata a leggere ogni post scritto per vedere se c'è "qualche richiesta particolare". Per questi scopi esiste la pagina dei contatti con i riferimenti e-mail miei e di Ezio che possono essere usati per richieste particolari (come segnalare un post da mettere in primo piano).
"geco_geco" ha scritto: Finalmente! era ora. saluti
E vorrei ricordare che aiutare i colleghi in difficoltà è amche fornire quanto più mareriale possibile ad assolvere il proprio compito, per le azioni sindacali si sono luoghi allo scopo preposti!
"abcufficiotecnico" ha scritto: Non ho ancora capito se in questo forum c'è gente capace di scrivere, leggere e intendere... oppure gente alfabetizzata...oppure è il sottoscritto che parla arabo...dovrei consultare un veterinario per vedere quali delle tre opzioni corrisponde a realtà. .....!
Saluti a tutti
Sono stato paziente perché mi auguravo che capisse da solo che stava esagerando nel modo di intervenire su questo Forum, ma visto che non è così le chiedo la cortesia di non continuare "su questa linea" e di attenersi ai Termini di utilizzo del servizio (che ha accettato all'atto dell'iscrizione) rispettando quindi gli altri utenti di questo portale.
Premesso questo vorrei ricordarLe che gli "amministratori di questo forum", fanno tutto nel tempo libero e certamente nessuno di noi si può permettere di passare la giornata a leggere ogni post scritto per vedere se c'è "qualche richiesta particolare". Per questi scopi esiste la pagina dei contatti con i riferimenti e-mail miei e di Ezio che possono essere usati per richieste particolari (come segnalare un post da mettere in primo piano).
Antonino S. Cutri'
Gentile CUTRI,
per par condicio dovreste estrapolare tutte le (diciamo) "dicerie dell'untore"contro abcufficiotecnico fatte da alcuni forumisti dove di tutto si è parlato (-anche di peluria-) tranne che della riforma del catasto.
Che poi ci sono tipi che difendono ingiustificatamente gli ASSENTI RAPPRESENTANTI VOTATI che dovrebbero interessarsi alla Riforma del Catasto e invece pensano gelosamente a tenere strette le poltrone che da anni e anni ricoprono...allora a chi legge ogni commento....ho chiesto anche se qualcuno è a conoscenza della proposta ufficiale fatta dai Rappresentanti nazionali o di Collegi provinciali sulla Riforma del catasto in itinere...risposta...zero e riporto zero.
Una cosa è certa che le Riforme passano una volta ogni cento anni e non cercare di prendere il treno da parte proprio dei tecnici che lavorano su questo fronte è un vero autogol.
Comunque ho chiesto cortesemente di postare questo importantissimo argomento in prima pagina del forum...e non mi è giunta ancora risposta...non riesco a capire le motivazioni che "frenano" gli Amministratori del forum a rendere più diffuso e partecipe l'argomento riforma catastale
Non c'è bisogno di nascondersi dietro alla pagina "contatti" per chiedere la partecipazione di altri forumisti all'argomento....se la riforma del catasto si ritiene importante si mette in prima pagina e basta...senza giri di parole.
Egregio abc,...sarà sicuramente sincera ed in buona fede la tua "lotta" per un catasto migliore,...però c'è una contraddizione,..prima dici che i nostri rappresentanti pensano solo a tenersi strette le poltrone (come in tutti i centri di potere) e poi chiedi quasi ingenuamente e canditamente se:...
....ho chiesto anche se qualcuno è a conoscenza della proposta ufficiale fatta dai Rappresentanti nazionali o di Collegi provinciali sulla Riforma del catasto in itinere...risposta...zero e riporto zero.
A questo punto possono pensare a rispondere a noi microspici ed insignificanti (per loro) iscritti all'albo ? Non ci darebbero nemmeno un minuto d'attenzione,..ci risponderebbero,..che hanno altro da fare e che provassimo a mandare una lettera per iscritto - Cosa vuoi che rispondano, ammesso che se lo sapessero ???
[quote="anonimo_leccese"] Egregio abc,...sarà sicuramente sincera ed in buona fede la tua "lotta" per un catasto migliore,...però c'è una contraddizione,..prima dici che i nostri rappresentanti pensano solo a tenersi strette le poltrone (come in tutti i centri di potere) e poi chiedi quasi ingenuamente e canditamente se:...
....ho chiesto anche se qualcuno è a conoscenza della proposta ufficiale fatta dai Rappresentanti nazionali o di Collegi provinciali sulla Riforma del catasto in itinere...risposta...zero e riporto zero.
A questo punto possono pensare a rispondere a noi microspici ed insignificanti (per loro) iscritti all'albo ? Non ci darebbero nemmeno un minuto d'attenzione,..ci risponderebbero,..che hanno altro da fare e che provassimo a mandare una lettera per iscritto - Cosa vuoi che rispondano, ammesso che se lo sapessero ???
Caro Anonimo Leccese
icentri di potere esistono perchè dall'altra parte c'è sempre una montagna di gente che si sente insignificante e microscopica...ho poi chiesto se qualcuno fosse a conoscenza di una eventuale proposta ufficiale di riforma catasto espressa dai RAPPRESENTANTI "VOTATI" solo per evidenziare la totale ASSENZA di questi INVISIBILI RAPPRESENTANTI che qualcuno su questo forum ha difeso a spada tratta facendomi passare per "animo peloso"
Comunque la mia proposta di ripartire da nuove planimetrie quotate parte anche da un preciso indizio dichiarato nella proposta di legge in itinere e cioè quella di ottenere il valore immobiliare partendo dalle superfici a metro quadro...orbene, come è possibile partire dal metro quadroin presenza oggi di sole vecchie planimetrie catastali non quotate ??!
Quindi se la proposta di legge (CAMERA n. 1122) prevede il calcolo delle superfici a metro quadro è evidente che per calcolare questi metri quadri c'è bisogno di un dato di partenza che potrebbe essere solo ed unicamente la planimetria quotata...altrimenti non si va da nessuna parte !!
I Tecnici catastali liberi professionisti interessati protrebbero iniziare a sollecitare le istituzioni di riferimento (personalmente l'ho già fatto da tempo!!) compreso i RAPPRESENTANTI VOTATI e ASSENTI per spingere verso....l'importante metro quadro con l'inserimento catastale di nuove planimetrie quotate...si aprirebbe un dibattito e forse una GRANDISSIMA prospettiva di LAVORO utile ed efficace per avere un nuovo Catasto aggiornato e utilizzabile sia sul fronte fiscale che su altri fronti e per mettere in moto un virtuoso meccanismo di lavoro per TUTTI e non solo per quella manciata di fortunati tecnici che poi i VOTATI, per farsi belli, chiameranno dai vari Collegi provinciali o nazionali....
Si tratta di scegliere se pensare alla grande oppure di avere il cervello corto che non va oltre il misero orticello clientelare.
Meditate gente, meditate.
Non scrivo in buona fede tanto per...se molti forumisti non capiscono il mio intento...pazienza !
"abcufficiotecnico" ha scritto: [quote="anonimo_leccese"] Egregio abc,...sarà sicuramente sincera ed in buona fede la tua "lotta" per un catasto migliore,...però c'è una contraddizione,..prima dici che i nostri rappresentanti pensano solo a tenersi strette le poltrone (come in tutti i centri di potere) e poi chiedi quasi ingenuamente e canditamente se:...
....ho chiesto anche se qualcuno è a conoscenza della proposta ufficiale fatta dai Rappresentanti nazionali o di Collegi provinciali sulla Riforma del catasto in itinere...risposta...zero e riporto zero.
A questo punto possono pensare a rispondere a noi microspici ed insignificanti (per loro) iscritti all'albo ? Non ci darebbero nemmeno un minuto d'attenzione,..ci risponderebbero,..che hanno altro da fare e che provassimo a mandare una lettera per iscritto - Cosa vuoi che rispondano, ammesso che se lo sapessero ???
Caro Anonimo Leccese
icentri di potere esistono perchè dall'altra parte c'è sempre una montagna di gente che si sente insignificante e microscopica...ho poi chiesto se qualcuno fosse a conoscenza di una eventuale proposta ufficiale di riforma catasto espressa dai RAPPRESENTANTI "VOTATI" solo per evidenziare la totale ASSENZA di questi INVISIBILI RAPPRESENTANTI che qualcuno su questo forum ha difeso a spada tratta facendomi passare per "animo peloso"
Comunque la mia proposta di ripartire da nuove planimetrie quotate parte anche da un preciso indizio dichiarato nella proposta di legge in itinere e cioè quella di ottenere il valore immobiliare partendo dalle superfici a metro quadro...orbene, come è possibile partire dal metro quadroin presenza oggi di sole vecchie planimetrie catastali non quotate ??!
Quindi se la proposta di legge (CAMERA n. 1122) prevede il calcolo delle superfici a metro quadro è evidente che per calcolare questi metri quadri c'è bisogno di un dato di partenza che potrebbe essere solo ed unicamente la planimetria quotata...altrimenti non si va da nessuna parte !!
I Tecnici catastali liberi professionisti interessati protrebbero iniziare a sollecitare le istituzioni di riferimento (personalmente l'ho già fatto da tempo!!) compreso i RAPPRESENTANTI VOTATI e ASSENTI per spingere verso....l'importante metro quadro con l'inserimento catastale di nuove planimetrie quotate...si aprirebbe un dibattito e forse una GRANDISSIMA prospettiva di LAVORO utile ed efficace per avere un nuovo Catasto aggiornato e utilizzabile sia sul fronte fiscale che su altri fronti e per mettere in moto un virtuoso meccanismo di lavoro per TUTTI e non solo per quella manciata di fortunati tecnici che poi i VOTATI, per farsi belli, chiameranno dai vari Collegi provinciali o nazionali....
Si tratta di scegliere se pensare alla grande oppure di avere il cervello corto che non va oltre il misero orticello clientelare.
Meditate gente, meditate.
Non scrivo in buona fede tanto per...se molti forumisti non capiscono il mio intento...pazienza !
Saluti
abcufficiotecnico
Salve
Ma lo sapete che mi state rompendo con questa "planimetria quotata?
La planimetria, per essere utile e riutilizzabile va "VETTORIZZATA", possibilmente in un formato standard, come potrebbe essere il DXF, che viene, tra l'altro prodotto per ottenere le vettorizzazioni.
Se ci fermiamo alle quotature non risolviamo il problema in quanto ognuno può dichiarare quello che vuole, senza riscontro col disegno, cosa che può avvenire o è già avvenuta con i progetti edilizi.
La vettorizzazione delle planimetrie esistenti può essere imposta semplicemente facendo una semplicissima norma che obbliga i proprietari a vettorizzare la planimetria PRIMA di qualsiasi riutilizzo della stessa in atti pubblici.
E non ti lamentare ABC... che hai pià di 3200 visite.
Ma lo sapete che mi state rompendo con questa "planimetria quotata?
La planimetria, per essere utile e riutilizzabile va "VETTORIZZATA", possibilmente in un formato standard, come potrebbe essere il DXF, che viene, tra l'altro prodotto per ottenere le vettorizzazioni.
Se ci fermiamo alle quotature non risolviamo il problema in quanto ognuno può dichiarare quello che vuole, senza riscontro col disegno, cosa che può avvenire o è già avvenuta con i progetti edilizi.
La vettorizzazione delle planimetrie esistenti può essere imposta semplicemente facendo una semplicissima norma che obbliga i proprietari a vettorizzare la planimetria PRIMA di qualsiasi riutilizzo della stessa in atti pubblici.
E non ti lamentare ABC... che hai pià di 3200 visite.
Vosa ti apettavi un milione di accessi?
cordialmente
DIOPTRA Topografo,
chiamala come vuoi la planimetria, l'importante è capire il dato di partenza e cioè una planimetria utilizzabile che possa generare i metri-quadri e le superfici previste dal disegno di legge in itinere...in buona sostanza nuove planimetrie utili in sostituzione delle vecchie planimetrie catastali (almeno il settanta percento obsolete e inutili) che non servono a una mazza e non potrebbero essere utilizzate per ricavare le superfici a tavolino (-come l'hanno pensata certi illuminati burocrati o alcuni addetti ai lavori di concertazione che pare si siano accontentati del solo comma C dell'art. 2 delle legge in itinere che prevede la possibilità di utilizzare gente segnalata dai Collegi o Albi professionali-) pena una vasto contenzioso a livello nazionale da parte dei proprietari.
Mi sto preparando al nuovo e redditizio lavoro che verrà. Mi sto leccando i baffi.
Nel frattempo, però, guardo all'interesse dell'utente.
I mq. delle residenze dovrebbero essere lordi o netti? Suggerisco netti, perchè lo spessore dei muri degli edifici non sono tutti uguali di spessore anche se l'utilizzo è identico. Mi potete contestare che la classe identifica questa differenza, e allora rieccoci alla stima e discrezionalità del catasto e del tecnico redattore ed alle iniquità del metodo. Se vogliamo fare un catasto su misura dobbiamo togliere totalmente la possibilità di dover stimare con elementi presuntivi la consistenza e le caratteristiche dell'immobile. Il mq. va bene, ma è il valore OMI (basato sul mq. lordo come la maggior parte delle compravendite dove il prezzo concordato è al lordo delle murature) poi che va a intervenire sul mq. e questo valore è una media molto generica che non entra nelle particolarità del singolo edificio compravenduto ma si basa sul numero delle compravendite e sulla zona, non riguarda però gli immobili che non si compravendono per motivi di scarsa appetibilità dovuta, ad esempio, alla presenza di tubi di scarico provenienti dai piani superiori o delle fosse biologiche in salotto, che producono l'effetto di una scarsissima redditività, aumentata, ironia della sorte, dalla iniqua rendita catastale imponibile improbabile.
Saluti.
P.S. Abc.. non si può lamentare della visibilità della discussione, perchè è sempre in prima pagina nel riquadro ultime risposte.
"totonno" ha scritto: Mi sto preparando al nuovo e redditizio lavoro che verrà. Mi sto leccando i baffi.
Buon giorno totonno, questa frase è un bel sogno che spero di fare anch'io questa notte. L'onere della valutazione al mq (ritengo equo lordi) dei fabbricati, ai fini catastali, deve essere di competenza dell'Ade-territorio. Altrimenti si corre il rischio che ogn'uno da una valutazione diversa, come giustamente hai evidenziato tu mediante quotazioni OMNI.
Potrei pensare ad una modifica del programma docfa nel quale si possa introdurre un parametro che tenga conto della quotazione di mercato, ma sarebbe troppo soggettivo e ricadremmo nella convenienza del privato cittadino.
Non è facile trovare la soluzione giusta o più equa, perchè stiamo parlando di congruità di tasse, e quando si parla di tasse nessuno vuole pagarle.
Staremo a vedere cosa succederà, certo che questa riforma sarà un pochino più equa di adesso.
"totonno" ha scritto: Mi sto preparando al nuovo e redditizio lavoro che verrà. Mi sto leccando i baffi.
Nel frattempo, però, guardo all'interesse dell'utente.
I mq. delle residenze dovrebbero essere lordi o netti? Suggerisco netti, perchè lo spessore dei muri degli edifici non sono tutti uguali di spessore anche se l'utilizzo è identico. Mi potete contestare che la classe identifica questa differenza, e allora rieccoci alla stima e discrezionalità del catasto e del tecnico redattore ed alle iniquità del metodo. Se vogliamo fare un catasto su misura dobbiamo togliere totalmente la possibilità di dover stimare con elementi presuntivi la consistenza e le caratteristiche dell'immobile. Il mq. va bene, ma è il valore OMI (basato sul mq. lordo come la maggior parte delle compravendite dove il prezzo concordato è al lordo delle murature) poi che va a intervenire sul mq. e questo valore è una media molto generica che non entra nelle particolarità del singolo edificio compravenduto ma si basa sul numero delle compravendite e sulla zona, non riguarda però gli immobili che non si compravendono per motivi di scarsa appetibilità dovuta, ad esempio, alla presenza di tubi di scarico provenienti dai piani superiori o delle fosse biologiche in salotto, che producono l'effetto di una scarsissima redditività, aumentata, ironia della sorte, dalla iniqua rendita catastale imponibile improbabile.
Saluti.
P.S. Abc.. non si può lamentare della visibilità della discussione, perchè è sempre in prima pagina nel riquadro ultime risposte.
Caro TOTONNO,
nell'interesse dell'Utente (questa volta del forum) se hai problemi di esalazioni da fosse biologiche...allora...primo mettiti un tappo (possibilmente mentre ti lecchi i baffi) e secondo...evita di ironizzare su un argomento tanto importante per i Professionisti che operano con il catasto..
Se ho una visibilità sulla discussione evidentemente a tanti Tecnici potrebbe interessare l'argomento Riforma del Catasto.
Oh, vedete che tutto questo serve a qualcosa? Adesso so che totonno ha i baffi e che non si può ironizzare, badate bene, non sulla riforma del catasto in avanzata fase di approvazione parlamentare ma sulla SUA idea e/o proposta, di cui dovremmo essere tutti entusiasti pur sapendo che è irrealizzabile, intempestiva, iniqua, inadatta ai guai che abbiamo da Italiani, inutilmente spacciata come panacea di tutti i mali e come fonte di lauti guadagni per i Geometri ... insomma, continua a non capire che io non m'innamoro per un'immane caxxata com'è la SUA proposta perchè di questo, ribadisco, sta scrivendo. Inoltre, mi sta antipatico perchè mi ha rovinato il post e per questo
non lo saluto più!
P.S.: il dubbio me lo devo togliere se no oggi non mangio: totonno c'è li ha veramente i baffi? Chi sa parli!
"uccellino" ha scritto: Ultimamente, alcuni autorevoli forumisti hanno chiarito in diverse occasioni cosa intendono sia questo forum e quali prospettive abbia: in uno si sosteneva che di esso si tende a farne il contenitore di tutto lo scibile in materia catastale. Pertanto, è opportuno considerare che, nel frattempo, si lavora a riformare radicalmente l'istituto catastale probabilmente perchè, compresa finalmente la portata delle entrate derivanti dalla tassazione immobiliare e quanto essa incida sia nell'economia nazionale sia locale, si vuole realmente dotare il Paese di un Catasto efficace ed equo. Fatta questa doverosa premessa, credo che non vi sia un luogo della rete più adatto di questo per seguire l'evoluzione della vicenda, quanto meno per non cadere completamente dal pero e a meno che non si intenda il nostro ruolo solo come meri utilizzatori di software: inizio da questo articolo del Corriere della Sera, auspicando ulteriori interventi, maggiore documentazione e - se è il caso - la creazione di una apposita sezione del forum:
forse hai la memoria corta e pertanto riporto il primo post che hai fatto su questo argomento ritenendo Tu stesso il forum un possibile.... luogo della rete più adatto di questo per seguire l'evoluzione della vicenda, quanto meno per non cadere completamente dal pero...
Adesso con il tuo ultimo post sei forse caduto dal pero ??
Non ho mai detto che la mia proposta è il Vangelo...una cosa invece è certa e cioè dopo circa 120 post di botta e risposte e circa 3.500 visite...non ho visto in giro da parte di UCCELLINO o di altri che si sono cimentati a dire caxxate una proposta degna della...mia indegna proposta.
[size= 12px; background-color: #e0e0e0]Poi ho scritto:[/size]
[size= 12px; background-color: #e0e0e0]"Se la discussione continua così non c'è alcun bisogno di spostarla:si se, invece, volessimo separare i fatti dalle opinioni, creando una sezione in cui far confluire i documenti che possano aiutare noi e l'opinione pubblica a capire qualcosa su quanto sta succedendo - See more at: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/cir...
[size= 12px; background-color: #e0e0e0]Poi ho fatto anche la mia proposta, ma tu non l'hai nemmeno letta ... dove ho scritto che la tua proposta è indegna? Ho scritto che è una caxxata, e tu che io dico caxxate: quindi siamo pari e qui finisce. [/size]
[size= 12px; background-color: #e0e0e0]Non ti saluto e non ti guardo.[/size]
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.