Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / Regole di buona condotta di Geolive
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Regole di buona condotta di Geolive

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2015 alle ore 12:49

Ciao a tutti,

inizio questo topic (sperando che abbia un seguito) prendendo spunto da uno scambio di idee con Leonardo Gualandi avvenuto su quest'altro topic:

Quale formazione bis

In realtà, a parte quanto detto nel topic qui sopra, credo che questa discussione sulle "Regole di buona condotta di Geolive" sia quanto mai opportuna, considerato che molte discussioni finiscono per deviare dall'oggetto (in genere sempre interessante) per trasformarsi in attacchi personali che ne azzerano completamente l'utilità.

Ma attenzione, io non mi sottraggo da colpe in questo senso. Anzi, so bene che in qualche occasione ho contribuito anch'io a queste derive e chiedo umilmente scusa a tutto il forum per questa mia mancanza.

Tuttavia, per mia deformazione professionale, vorrei cercare di fissare con voi alcuni "punti fermi" (ma lo saranno ovviamente solo se ampiamente condivisi) da poter tenere a mente per evitare il più possibile le derive.

Non mi nascondo naturalmente che tali deviazioni siano pressoché inevitabili perché non è pensabile che in un gruppo di persone così numeroso tutti seguano delle "regole di comportamento", ci sarà sempre chi pensa che le regole giuste sono quelle che ha in mente lui.

Credo però che, se anche una parte di noi fissasse qualche "principio" e lo seguisse, sarebbe già un grande passo in avanti.

So già che qualcuno di voi risponderà che questa è "acqua fresca" perché ognuno di noi ha la sua etica e la sua educazione ed è giusto che segua questi suoi schemi ormai radicati dentro di sé.

Ma su questo punto mi viene sempre in mente la storia delle cinture per guidare. Finché non c'era la regola di metterle, non le metteva nessuno. Poi hanno introdotto la regola e tutti hanno cominciato a metterle. Adesso, se anche togliessero la regola, tutti continuerebbero comunque a mettersele.

Dunque le regole possono servire.

Ma basta con questi discorsi teorici, passiamo al pratico.

Allora, in quel topic, circa un mio post Leo faceva notare:

"Leo" ha scritto:
A chi volesse osservare la reiterazione delle argomentazioni "ad personam" che hanno già provocato l'abbandono di altro 3D, chiedo di aver pazienza perché ho provato a invitare l'Autore a una revisione.

Mi sono quindi riletto quel mio lunghissimo post, trovando un unico passaggio in cui ho citato una "personam", questo:

"georox" ha scritto:
Ma risolvere i casi non può essere fatto in maniera blanda, solo perché bisogna assolutamente evitare l'uso dei software (come vuole fare Carlo Cinelli).

In questo passaggio mi riferivo alla seguente farse di Carlo Cinelli che Leo stesso aveva riportato nel topic prelevandola da un altro topic che era invece degenerato (soprattutto per colpa mia):

"geocinel" ha scritto:
Questa sezione non esplorerà "il come si fa" attraverso questo o quel software, ma metterà in evidenza lo stretto legame tra il Principio e l'applicazione.

In pratica, in questa sua affermazione Carlo Cinelli diceva che è sua intenzione fare formazione senza "esplorare il come si fa" mediante un software.

Io ho quindi espresso la mia idea, diversa, dicendo che "come vuole fare Carlo Cinelli" è secondo me un modo non idoneo a sviluppare casi concreti di riconfinazione.

Bene, vi pongo quindi queste prime domande:

1) Questa mia espressione di non condivisione di quanto dice un collega è già da considerare un attacco "ad personam" e quindi è da evitare ?

2) Se è da evitare, devo dedurre quindi che non è mai "corretto" esprimere un dissenso rispetto a quanto dice un collega ?

3) Oppure è corretto ma in tali frangenti bisogna evitare di citare per nome il collega facendo finta che la sua idea sia un'idea generica che potrebbe avere chiunque ?

Poi, sempre nel post citato all'inizio, Leo faceva anche quest'altro appunto riferito alla lunghezza del mio post:

"Leo" ha scritto:
A chi fosse scoraggiato dalle inusitate dimensioni della risposta, chedo di avere pazienza: confido che anche questo aspetto possa essere migliorato.

Per cui pongo anche queste altre domande:

4) Ma ci dobbiamo preoccupare anche della lunghezza dei post ?

5) Se uno vuole scrivere un "poema" perché non dovrebbe poterlo scrivere ?

6) Geolive vuole porre un limite di caratteri come Twitter ?

7) Se un lettore vede che un post è inutilmente lungo e prolisso, non può semplicemente fare a meno di leggerlo ? Dov'è il problema ?

Vi sarò grato se vorrete rispondere e/o aggiungere vostre argomentazioni.

Ciao,

Gianni Rossi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2015 alle ore 20:07

Salve



Altra considerazione, in altri siti chi fa pubblicità di un prodotto commerciale viene cancellato subito (ovviamente il post).



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2015 alle ore 20:19

"SIMBA964" ha scritto:
Altra considerazione, in altri siti chi fa pubblicità di un prodotto commerciale viene cancellato subito (ovviamente il post).

Geolive prevede invece un forum denominato PRODOTTI COMMERCIALI in cui permette di fare pubblicità.

Quindi, se un utente vede che un topic è di quel forum, può tranquillamente ignorarlo.

Ciao,

Gianni Rossi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2015 alle ore 20:26

Appunto che geolive è troppo permissivo



Ciao

Stefano Stoppa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2015 alle ore 22:06

Carissimi tutti,

noto con profondo dispiacere che questa mia iniziativa di fissare un vademecum condiviso per un corretto utilizzo di Geolive non è stata accolta.

Poi non lamentiamoci se spesso le discussioni degenerano.

Ciao,

Gianni Rossi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jarod
Antonino S. Cutri'
(FONDATORE)

Iscritto il:
10 Febbraio 2003

Messaggi:
556

Località
Gioia Tauro

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2015 alle ore 08:45

Intanto scusatemi, ho avuto solo ora il tempo di poter rispondere adeguatamente, rispondo ai tuoi punti Gianni (Georox):

1) E' da evitare perché, a prescindere dalla buona fede o dalla propria convinzione sull'argomento, visto che prima facevate questi corsi assieme e ora non è più così, ogni risposta "contro" può essere recepita come un tentativo di "attaccare" o, peggio ancora, di "screditare" l'operato dell'altro.

2) Ci sono tanti modi di dire che non si è d'accordo caro Gianni (georox), usando le giuste parole e il giusto tono si può anche riuscire, con un bel pò di fatica e "fantasia semantica", a non ricadere al punto 1 sopra indicato....ma visti proprio i precedenti tra voi, sarebbe stato molto più "saggio" evitare completemente di intervenire.... ma lasciare la libera scelta agli utenti di decidere se vogliono seguire un corso puramente teorico o uno completo di esempi pratici con software..

3) E' da evitare proprio per quanto ho già scritto nei primi due punti, il fatto che abbiate avuto un "trascorso collaborativo" prima e che adesso siate "concorrenti" (passami questo termine anche se per certi versi improprio), sono fattori che senza dubbio influenzano la percezione da parte degli altri di "come vi ponente l'uno con l'altro"!

4) Diciamo che sarebbero da evitare post chilometrici, ma non c'è una regola qui..se uno si stufa a leggere..passa oltre...non costringiamo gli utenti a leggerli per forza come non costringiamo gli utenti a non scriverli se vogliono

5) Ho già risposto al punto 4

6) Si, d'ora in poi si potranno scrivere posto di massimo 10 caratteri (il che significa che non c'è alcun limite ovviamente )

7) Appunto, come ho già scirtto al punto 4... però ripeto, io consiglierei di evitare i post troppo lunghi.. anche perché l'utente medio non ha molto tempo "da perdere" qui su GeoLive e rischia di non leggere qualcosa che magari gli interesserebbe perché "perso tra mille parole"!

Infine rispondo a Simba64, si, forse siamo troppo permissivi, ma tutto è nato anche per dare la possibilità alle "piccole realtà" di avere una visibilità globale senza dover sostenere alcuna spesa in pubblicità (anche se spesso queste "piccole realtà" non si sono degnate di mettere neanche un link di ritorno a GeoLive una volta "diventate grandi", non faccio nomi, ma presto ve ne renderete conto visto che se non aderiranno alle regole di "Prodotti Commerciali" entro la metà della settimana prossima, ogni riferimento a loro sparirà dal sito e il loro account verrà disabilitato per direttissima )

Antonino S. Cutrì

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie