Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / Export fogli di mappa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Export fogli di mappa

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2014 alle ore 10:57

se entrate alla pagina servizi di geoweb trovate:

08-04-2014 - Export fogli di mappa
Dall'8 aprile, nell'ambito dei servizi di consultazione catastale, e' disponibile la nuova funzionalita' "Export mappe" che permette l'acquisto online dei fogli di mappa.
Il servizio è fruibile soltanto dagli utenti abilitati alla consultazione telematica a titolo oneroso, previa assegnazione da parte del proprio gestore dello specifico profilo di autorizzazione ("Export mappe") tramite le ordinarie funzioni di gestione utenti.
I formati previsti, come nell'analogo servizio erogato presso gli sportelli dell'ufficio provinciale, sono:
- CXF (Cadastral eXchange Format): formato definito dall'Agenzia per import ed export di dati vettoriali del sistema di gestione della cartografia catastale;
- CMF (Cadastral Markup Language): formato definito dall'Agenzia per export di dati della cartografia catastale in formato XML;
- DXF (Drawing eXchange Format): formato per la trasmissione di rappresentazioni grafiche, utilizzato da quasi tutti i sistemi grafici.
Diversamente dalle possibilita' offerte presso gli sportelli dell'ufficio provinciale, non e' consentita la richiesta di export di tipo incrementale; l'export sara' sempre completo di tutti i dati all'attualita'.
E' possibile l'acquisto della cartografia catastale per tutte le Province italiane, con l'esclusione delle Province Autonome di Trento e Bolzano; inoltre per ogni richiesta possono essere indicati al massimo 10 fogli.
Per le richieste di export mappa si applica un tributo di 40,00 euro a foglio di mappa. Questo servizio non fruisce della riduzione del 10% in quanto non rientra tra le voci previste dal titolo III della tabella dei tributi speciali catastali.



non ho messo il link essendo visibile solo con le proprie credenziali -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2014 alle ore 11:54

Salve

Comunque anonimo se ne stava già cominciando a parlare qui:

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/ric...

vedi ultimi interventi, e ancora prima che tu inserissi un nuovo post, non so dove sia più consono proseguire la discussione.



ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2014 alle ore 11:58

Ah...visto,..se possibile il responsabile del sito può anche togliere del tutto il mio post e trasferirlo nell'altra discussione - Avendolo letto solo oggi su geoweb volevo fare lo scoop !!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2014 alle ore 22:07

Anonimo hai provato a scarire un foglio.

Io non ci sono riuscito con geoweb.

Non sono riuscito a trovare il comando.

Sei a conoscenza della procedura prevista in geoweb?

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2014 alle ore 10:04

Ma chè !!!!! niente di niente,...forse non ho avuto molta pazienza, ma non ho trovato un bel nulla, ne tantomeno sul sister ... bho ?



allora andiamo con ordine i passaggi che ho effettuato,...ma non ho capito gran che !!



Clicca sull'immagine per vederla intera






Clicca sull'immagine per vederla intera






Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2014 alle ore 10:39

Occorre abilitare l'utente a quel tipo di consultazione

"Il servizio è fruibile soltanto dagli utenti abilitati alla consultazione telematica a titolo oneroso, previa assegnazione da parte del proprio gestore dello specifico profilo di autorizzazione ("Export mappe") tramite le ordinarie funzioni di gestione utenti."



Anche io stavo diventando scemo a trovare la funzione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ropi

Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 22:13

Messaggi:
223

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2014 alle ore 14:06

Salve io ho la convenzione con il sister come professionista. Volevo sapere per usufruire di questo nuovo servizio(export mappe) come devo fare?? poichè quando entro in sister questo comando non mi esce. Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2014 alle ore 18:03

Forse che hai solo la convenzione per la presentazione documenti con sister,..come me,...le visure le faccio tramite geoweb, dal quale fare la richiesta dei fogli in dxf oppure cxf ed cmf è un vero gioco da ragazzi -

A proposito di visure c'è questa novità:



29-04-2014 - VISURE CATASTALI ONLINE
Dal 29 aprile le visure catastali sono disponibili anche in formato elaborabile.
Il servizio e' fruibile soltanto dagli utenti abilitati alla consultazione telematica a titolo oneroso, previa assegnazione da parte del proprio gestore dello specifico profilo di autorizzazione ("Visualizzazione XML") tramite le ordinarie funzioni di gestione utenti.
In particolare sara' possibile ottenere i dati contenuti nelle visure, non piu' soltanto in formato pdf, ma anche in formato xml.
La visura catastale in formato elaborabile ha gli stessi costi applicati al formato pdf.



che poi sarebbe in *.p7m !!!!



Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ropi

Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 22:13

Messaggi:
223

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2014 alle ore 19:41

"anonimo_leccese" ha scritto:
Forse che hai solo la convenzione per la presentazione documenti con sister,..come me,...le visure le faccio tramite geoweb, dal quale fare la richiesta dei fogli in dxf oppure cxf ed cmf è un vero gioco da ragazzi -

A proposito di visure c'è questa novità:



29-04-2014 - VISURE CATASTALI ONLINE
Dal 29 aprile le visure catastali sono disponibili anche in formato elaborabile.
Il servizio e' fruibile soltanto dagli utenti abilitati alla consultazione telematica a titolo oneroso, previa assegnazione da parte del proprio gestore dello specifico profilo di autorizzazione ("Visualizzazione XML") tramite le ordinarie funzioni di gestione utenti.
In particolare sara' possibile ottenere i dati contenuti nelle visure, non piu' soltanto in formato pdf, ma anche in formato xml.
La visura catastale in formato elaborabile ha gli stessi costi applicati al formato pdf.



che poi sarebbe in *.p7m !!!!



Clicca sull'immagine per vederla intera



Salve, io ho la convenzione sia per presentare i documenti e sia per fare visur estratti di mappa (pagando i dovuti tributi i famosi 90 cent ecc.) e sia fare visure ipotecarie ecc. però ad oggi il comando export mappa non mi è ancora uscito forse sono ina fase di aggiornamento i vari profili?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2014 alle ore 21:58

Vai nella sezione "Gestione Utenza" -> "Gestione Utenti"

seleziona il tuo profilo e abilita il servizio "Modifica dati utente"





Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2014 alle ore 23:32

Grazie StefanoDeidda... chissà perchè non l'hanno attivato direttamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2014 alle ore 09:10

Infatti,..tramite geoweb è attivato in automatico ???? Resta sempre il dubbio,..per carità ottima cosa, ma perchè con sister devo attivare e con geoweb no ???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 30 Aprile 2014 alle ore 11:15

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2014 alle ore 19:50

Ritengo opportuno riportare anche qui la risposta che ho dato nelle news,..scusate il doppione, ma è per dare maggiore "visibilità", come direbbero i politici -



Bho ? fatto stà che viene rilasciato con la dicitura p7m, quindi è già "firmato" , e da chi ? Mha !!! Evidentemente è un documento già certificato che può essere utilizzato dalla P.A. ... non è che sia molto chiaro,..sinceramente !!! E le istruzioni/circolare sono alquanto lacunose,..mica siamo tutti degli jarod !!!! Già,....forse lui può illuminarci !!!



Aggiungo,..facendo la visura ho scaricato quello che viene definito : download schema visura (XML) - zip, l'ho scaricato e mi dà un file in formato ancora più "strambo" cioè DTD (spero non velenoso) e facendo una ricerca ho trovato che:

it.wikipedia.org/wiki/Document_Type_Defi...



Insomma chi ci capisce è bravo, provo ad aprirlo con la penna aruba,...vi farò sapere - a frappè !!!



ma per chi ci hanno preso,..per professoroni informatici ? leggete qui:

Un documento XML è valido se ha associato una DTD (Document Type Definition) e se il documento segue i vincoli definiti nella DTD stessa. La DTD deve precedere il primo elemento del documento. Il nome che segue la parola DOCTYPE nella DTD, deve corrispondere al nome dell'elemento radice.



www.zvon.org/xxl/DTDTutorial/General_ita...



forse questo è utile

www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&s...















Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DEANMARTIN

Iscritto il:
01 Febbraio 2006

Messaggi:
31

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2014 alle ore 11:47

Ho scaricato un file mappa. Viene salvato un file P7M. Ho provato ad aprirlo con i vari dyke, chiave aruba etc etc, NIENTE!. Qualcuno sà come aprire stò dannato file? grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie