News
12 Maggio 2012 - Decreto semplificazioni: tornano le visure a pagamento
Un nostro iscritto, giorni fa, mi ha fatto notare che nel decreto "semplificazioni" recentemente approvato, sono stati reintrodotti i diritti per la richiesta delle visure se non effettuata direttamente dal titolare e l'aumento dei diritti DOCFA. Il tutto dal 1 ottobre 2012.
Devo dirvi che come al solito la legge è poco chiara, ma sembrerebbe proprio così, quindi vi pubblico lo stralcio di pagina 13 dove voi potete assumere le dovute considerazioni.
Clicca sull'immagine per vederla intera
Ezio Milazzo
LEGGE 26 aprile 2012 , n. 44 . Conversione in legge, con modifi cazioni, del decreto-legge 2 marzo 2012, n. 16, recante disposizioni urgenti in materia di semplifi cazioni tributarie, di effi cientamento e potenziamento delle procedure di accertamento.
Stralcio da pag. 13
«5 -bis . Le Agenzie fi scali e gli agenti della riscossione
di cui all’articolo 3 del decreto-legge 30 settembre
2005, n. 203, convertito, con modifi cazioni, dalla legge
2 dicembre 2005, n. 248, e successive modifi cazioni, per
l’espletamento dei compiti istituzionali accedono, anche
con modalità telematiche, in esenzione da tributi e oneri,
ai servizi di consultazione delle banche dati ipotecaria
e catastale e dell’anagrafe immobiliare integrata, gestite
dall’Agenzia del territorio, nonchè delle banche dati
del libro fondiario e del catasto gestite dagli enti pubblici
territoriali.
5 -ter . Le pubbliche amministrazioni di cui all’articolo
1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001,
n. 165, e successive modifi cazioni, diverse da quelle indicate
al comma 5 -bis , per l’assolvimento dei fi ni istituzionali
accedono, con modalità telematiche e su base
convenzionale, in esenzione da tributi, ai servizi di consultazione
delle banche dati ipotecaria e catastale gestite
dall’Agenzia del territorio.
5 -quater . L’accesso ai servizi di consultazione delle banche dati ipotecaria e catastale gestite dall’Agenzia del territorio avviene gratuitamente e in esenzione da tributi se viene richiesto presso gli uffi ci in relazione a beni immobili dei quali il soggetto richiedente risulta titolare, anche in parte, del diritto di proprietà o di altri diritti reali di godimento.
5 -quinquies . Con provvedimento del Direttore
dell’Agenzia del territorio sono stabiliti modalità e tempi
per estendere il servizio di consultazione di cui al comma
5 -quater anche per via telematica in modo gratuito e
in esenzione da tributi.
5 -sexies . Fatto salvo quanto disposto dai commi da
5 -bis a 5 -quinquies , per la consultazione telematica della
banca dati ipotecaria gestita dall’Agenzia del territorio
sono dovuti i tributi previsti dalla tabella allegata al testo
unico di cui al decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 347,
e successive modifi cazioni, con una riduzione del 10 per
cento.
Commenti:
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|