News
10 Dicembre 2007 - Istituzione del catasto del demanio marittimo
Mi č pervenuta tra le news da gio'23 questa classica storia all'Italiana. Dove come sempre non si sa mai quale č la cosa certa ma dove non mi sono sentito di esimermi dal pubblicarla. Fate le vostre considerazioni domani potrebbe capitare anche a voi, sempre ammesso che abitiate in una bella localitā di mare. Ezio Milazzo
LE
PREMESSE:
-
Istituzione del c.d. catasto del demanio marittimo - convenzioni con il
consorzio CO.G.I. - mappe CO.G.I.
GLI
ANTEFATTI:
- Il
Senato della Repubblica, sulla nascita del CO.G.I. in data 12.11.1996
ha presentato richiesta di autorizzazione a precedere, ai sensi
dell'art. 96 della Costituzione, nei confronti del Dottor Giovanni
Prandini, nella sua qualità di Ministro dei Trasporti e della Marina
Mercantile pro tempore ....
come
rilevato dal P.M. nel periodo in cui Prandini era Ministro, avvenne
l'accetazione del progetto CO.G.I. e l'indicazione del CO.G.I. stesso
come realizzatore, nonchè la presentazione del progetto al Ministro del
Lavoro, che espresse parere favorevole; ciò prima ancora che il CO.G.I.
risultasse costituito e senza che il Ministero della Marina Mercantile
avesse svolto accertamenti di alcun genere sulle capacità e
professionalità del CO.G.I. stesso, secondo quanto emergerebbe dalle
indagini... (e ci fermiamo... tralasciando i sub-appalti in Albania)
GLI
EFFETTI ODIERNI DELLA MAPPA DEL CO.G.I.
-Le
puntuali verifiche esperite dalla Capitaneria Di
Porto, con l'ausilio delle mappe del CO.G.I. (e
senza nessun altra verifica tecnica), hanno prodotto il
sequestro di una porzione di terreno frontemare...
- Il P.M.
sulla scorta delle risultanze investigative degli ufficiali di P.G.
della Capitaneria di Porto ( qualifica del più alto in grado
intervenuto durante il sequestro, era Capo barca-meccanico
motorista) riteneva confermata l'occupazione abusiva da parte di.....
di area appartenente al Demanio Marittimo, in quanto la ricostruzione
del confine, operata dal consulente di parte, non appare credibile.
La
perizia di parte diceva:
- Le
mappe catastali rilasciate dall'AdT ad uso frazionamenti sono da
ritenersi, ai fini dell'individuazione dell'immobile, una
documentazione accessoria, che descrive l'immobile ma non è probatoria.
- L'art
950 del c.c. - azione di regolamento confini- la mappa
catastale è l'ultimo degli elementi di prova.
- Assenza
di verbale di delimitazione ex art. 32 Codice Navigazione.
- Atti
notarili risalenti agli anni '50-'53 con riportata la descrizione del
confine proprietà privata/spiaggia.
-
Corrispondenza tra vari Enti Pubblici, anni '67-'68, con la
riconferma del confine descritto in precedenza.
- Varie
sentenze.... il procedimento di delimitazione di cui all'art. 32 del
Codice Navigazione è presupposto indispensabile per il
legittimo esercizio dei poteri di polizia demaniale marittima, con la
conseguenza che la mancanza di tale passaggio si riverbera in
illeggittimità della relativa ingiunzione di sgombero....
QUEL CHE
RESTA DA FARE:
- Una
causa civile (cittadino contro lo stato) per la determinazione dei
confini......
Commenti
ed esperienze vissute sono bene accette.
Grazie al
forum
|
|
Commenti:
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|