News
06 Luglio 2007 - Il Catasto dei fabbricati
l’ultimo libro di Benito PolizziMi ha telefonato in maniera
entusiasta, dalla voce si
percepiva il suo grado di soddisfazione.
Poche le parole al telefonino
“ Ezio
è uscito il mio nuovo
libro, ti devo venire a trovare”
Al telefono Benito Polizzi, secondo
me il massimo esperto di
materia Catastale.
Nel suo curriculum storico tanto
Catasto Fabbricati o
Agenzia del Territorio che dir si voglia e tanti scritti,
pubblicazioni,
manuali, articoli.
“Benito sono a casa vieni adesso
non c’è migliore occasione
per rivedersi” gli risposi.
E’ già quattro
anni che è in pensione, e solo raramente lo
si vede in ufficio per qualche visita , quasi
volesse rimarcare
che con il
Catasto avesse chiuso definitivamente.
A quanto pare, invece no, e questo
ennesimo libro ne è la
riprova.
Arriva davanti casa mia con la sua
auto idea grigia.
Non dimostra minimamente i suoi 71
anni suonati dentro una
camicia missoni e un paio di jeans.
E’ felice come un neo
papà, con la sua creatura in mano.
Benito Polizzi
“Ecco a
te……… volevo regalartene una
copia…….voglio sapere
cosa ne pensi”
Il maestro Benito Polizzi chiede a me
cosa ne
penso?...........rimugino un po’ nei miei pensieri e confermo
a me stesso che
sta dicendo una grande eresia.
Guardo la prima pagina
una dedica “All’eccelso
collega Ezio Milazzo la cui etica professionale
lo rende invidiabile”
E’ una dedica profonda che
mi auguro di meritare.
Ci accomodiamo e dopo i soliti
convenevoli andiamo al dunque……..
il libro.
La prima cosa che gli chiedo
è “ ma
chi te lo fa fare” ma
subito me ne pento, traspare molto la passione per questa materia a cui
ha
dedicato e continua a dedicare la propria vita.
Gli chiedo “a chi è rivolto questo
libro” lui prende la
palla al balzo e mi fa notare sulla copertina che questo è
un manuale rivolto
ai Comuni per l’esercizio delle loro funzioni Catastali visto
l’imminente
decentramento e ai professionisti per la
presentazione degli
atti di aggiornamento.
Gli rispondo che ai tecnici Comunali
gli verrà un colpo
quando sapranno che per accettare un DOCFA dovranno studiare 830 pagine
di
manuale.
Accenna un sorriso di conferma, quasi
ad evidenziare che un
tecnico catastale non lo si può inventare
dall’oggi al domani.
Domando ancora “e per i professionisti?”
Risponde” per loro ho pensato ad una serie
di esempi che gli
faciliteranno la vita.”
“Ma adesso devo lasciarti domani
parto per il trentino vado
a riposarmi dalle fatiche……… e devo
ancora completare le valige”.
Mi dice ancora “mi raccomando studia”,
mentre si avvia
all’auto………ecco il solito
Polizzi che conosco da sempre.
Ezio
Milazzo

ARGOMENTI TRATTATI
• Nozioni fondamentali sul Catasto dei fabbricati aggiornate a
tutto l’anno
2007.
• Presentazione degli atti di aggiornamento (dichiarazioni di
nuove costruzioni
e denunce di variazione) attraverso uno o più file
informatici comprensivi
degli elaborati grafici (planimetrie ed elaborati planimetrici in
formato
raster o vettoriale), dei dati metrici (superficie catastale) e dei
dati di
identificazione catastale e di classamento delle unità
immobiliari.
• Modalità e accorgimenti per la compilazione di
atti di aggiornamento
riguardanti l’intera casistica delle variazioni.
• Modalità per la dichiarazione delle
unità afferenti.
• Unità immobiliari non dichiarate in catasto
ovvero oggetto di
rideterminazione della rendita catastale.
• Calcolo della superficie e modalità di
acquisizione delle planimetrie
mancanti ai fini della T.A.R.S.U.
• Classamento delle unità immobiliari ordinarie
(gruppi A, B e C) .
• Criteri e suggerimenti per la determinazione della Rendita
Catastale per le
unità immobiliari speciali e particolari (gruppi D ed E).
• Disposizioni inerenti l’utilizzazione delle
categorie fittizie F/1, F/2, F/3,
F/4 e F/5
• Esempi di accatastamento e di variazione compilati secondo
la procedura
informatica Docfa 3.00.4.
• Procedure telematiche di trasmissione dei documenti
catastali finalizzati
all’aggiornamento del catasto.
• Indicazioni per l’assegnazione delle
unità immobiliari alle categorie
catastali.
• Visure catastali e ipotecarie tramite Internet.
Commenti:
|