Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / OSTRUZIONISMO all'AdT (MASSA)
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina  successiva

Autore OSTRUZIONISMO all'AdT (MASSA)

geociv

Iscritto il:
21 Dicembre 2011

Messaggi:
25

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2011 alle ore 21:26

Stò rilevando che è pressoché impossibile presentare pratiche catastali telematiche c/o l'AdT di Massa (sia Pregeo che Docfa, ma in particolare Docfa), ciò per via di continue ed assurde sospensioni.
L'atteggiamento dei tecnici catastali (oltre alla tempistica particolarmente lunga) mi fà supporre che ci sia come una forma di ostruzionismo.
Domando a Voi se avete rilevato certi tipi di disservizi (anche con altre AdT di altr provincie) e sopratutto quale possa essere uno strumento valido per far valere i nostri diritti (di professionisti e non praticanti come ci trattano).
Si può fare reclamo o è meglio una denuncia alla procura ??

(scusate ho creato un'altro post, perchè credo possa essere ampliata la discussione alle responsabilità del professionista in relazione a quelle dei tecnici catastali che accettano le pratiche). Nello specifico a Massa entrano nel merito di come sono state disegnate le planimetrie ed impongono cambiamenti assurdi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2011 alle ore 21:31

Io credo invece che il tuo atteggiamento che in questa sede dimostri, meriti l'ostruzionismo che incontri all'Agenzia.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2011 alle ore 21:37

Per dare maggior risalto alla discussione, ti consiglio di aprire una ventina di post, vedrai che poi riceverai moltissimi commenti :? 8O 8O :?


prima di sparare sul pianista, potresti quanto meno esporre le motivazioni delle sospensioni, cosi potrai aprire un dibattito. :!: :!: :!:

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2011 alle ore 21:52

Qualche esempio...please - Ma questo ostruzionismo lo rilevi solo nei tuoi riguardi o è generalizzato ? Lo fanno anche ad architetti ed ingegneri ? - la grafica, comunque, ostruzionismo o meno, è molto importante onde rendere più chiara la stessa, evitare per esempio di disegnarci dei ghirigori, deve essere il più semplice possibile - per esempio anche se dalle mie partri vi sono immobili con le caratteristiche volte a stella, non si può riportare il caratteristico tratteggio, come nei progetti -

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

http://www.geolive.org/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=26162&postdays=0&postorder=asc&start=0&sid=7325e375667f464babffa21e9fd738d2

http://www.geolive.org/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=11855&sid=974aa98134ce836cfc7977f7f089bc82

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geociv

Iscritto il:
21 Dicembre 2011

Messaggi:
25

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2011 alle ore 22:06

ho aperto impropriamente un secondo post, ed infatti mi sono scusato!

Le sospensioni sono assurde nel senso che sono generiche, il più delle volte ti telefonano in ufficio e ti dicono ti togliere quella riga o quell'altra , piuttosto che eliminare la coerenza, di non scrivere altra uiu mapp. XXX ma di scrivere altra proprietà. Insomma, sono 20 anni che faccio questo mestiere saprò disegnare una planimetria ?? invece a Massa ti trattano come se tu dovessi imparare, ti dicono loro cosa devi fare perchè la pratica sia corretta, come se la dovessero disegnare loro.
Oltre a questo si aggiungono altri casi, ad esempio gli F4 che loro usano impropriamente , anche quando (come ben specificato dalla norma) la porzione di uiu (ad esempio una stanza) deve essere accatastata.
ecc.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geociv

Iscritto il:
21 Dicembre 2011

Messaggi:
25

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2011 alle ore 22:12

grazie a totonno che ha inserito il reindirizzamento a questo post. Io purtroppo non conosco bene geolive (non ho mai scritto), anche se leggo spesso, ed è per questo (dopo decine di sospensioni) che ho deciso di scrivere ai guru !!! per sapere fino a che punto i tecnici delle AdT possono entrare nel merito di una pratica.
Tra l'altro a Massa per avere risposta ad una pratica docfa ci vogliono 2/3 giorni (quando in altre Agenzie ci mettono 1 giorno), se poi la invii il venerdì pomeriggio, sino a mercoledì mattina non sai nulla.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2011 alle ore 22:20

il più delle volte ti telefonano in ufficio e ti dicono ti togliere quella riga o quell'altra


Cheeeeee ? La prossima volta digli che la sospensione la mettano per iscritto......!!!! Tra l'altro se il docfa non va bene, ed è stato presentato telematico, come fai a cambiare qualche particolare e rispedirlo, senza che loro l'annullano d'ufficio con motivazione ? Lo stesso anche manuale, sono obbligati a metterti per iscritto la motivazione della sospensione, o in un caso o nell'altro.....mha mi sembra strana la cosa.....ma non è che ci prendi in giro no ???!!!!!! Scherzo, in quanto la cosa è assurda 8O 8O
Vedi se convinci altri colleghi a scrivere e sottoscrivere quanto stai dicendo -
Che io sappia una stanza da sola, senza bagno e cucina, non può essere un'abitazione autonoma...mi sembra :roll: :roll:
P.S.: Almeno che questi inpiegati non siano dei benefattori -

P.P.S.: Che non si scriva più altra proprietà ma invece part. xxx o sub y lo si fà da secoli ormai, questo si che è strano, oltre che errato !!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geociv

Iscritto il:
21 Dicembre 2011

Messaggi:
25

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2011 alle ore 22:21

... aggiungo... per il Pregeo, dicono che il professionista deve, prima di presentare l'atto di aggiornamento, recarsi in ufficio e farsi dire in che tipologia ricade ed ovviamente loro controllano se tutto e' apposto e poi puoi inviarlo.
Ma io dico !!! ma allora il pregeo 10 cosa l'hanno inventato a fare ??
Le regole sono uguali in tutt'italia, la norma è chiarissima, la responsabilità del professionista anche, cosa devo chiedere a chi ??
Io non sò voi da quanto fate questa professione, ma vi garantisco che ad un professionista che opera da oltre un ventennio gli si gela il sangue.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geociv

Iscritto il:
21 Dicembre 2011

Messaggi:
25

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2011 alle ore 22:28

come previsto nella circolare n. 9/2001 e ribadito nella nota Prot. N° 15232 del 21 febbraio 2002 la categoria F/4 deve essere utilizzata “solo qualora si costituiscano porzioni di vano” mentre quando si tratta di vano unico deve avere la categoria classe e 1 vano.

Ma anche se tu lo scrivi, loro ti dicono che LORO fanno così.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geociv

Iscritto il:
21 Dicembre 2011

Messaggi:
25

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2011 alle ore 22:32

ti chiamano per avvertirti che lo sospenderanno e ti dicono quali sono i motivi (secondo il loro insindacabile giudizio).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2011 alle ore 22:38

"geociv" ha scritto:
... aggiungo... per il Pregeo, dicono che il professionista deve, prima di presentare l'atto di aggiornamento, recarsi in ufficio e farsi dire in che tipologia ricade ed ovviamente loro controllano se tutto e' apposto e poi puoi inviarlo.
Ma io dico !!! ma allora il pregeo 10 cosa l'hanno inventato a fare ??
Le regole sono uguali in tutt'italia, la norma è chiarissima, la responsabilità del professionista anche, cosa devo chiedere a chi ??
Io non sò voi da quanto fate questa professione, ma vi garantisco che ad un professionista che opera da oltre un ventennio gli si gela il sangue.



Ma se devo andare prima a farlo vedere e poi inviarlo a sto punto lo presento in quel momento stesso allo sportello, me lo porto già bello che firmato ...... ma scusa c'è un solo impiegato ? (non oso chiamarlo tecnico) dato che lo smistamento delle pratiche inviate è casuale, come fanno a ricordarsi che ti avevano dato una certa determinata risposta per quel caso specifico, e se capita in mano ad un altro tecnico, pardon impiegato, che la pensa diversamente ? Cosa che succede già normalmente, ma in quersto caso è esasperato - Comunque se tutto corrisponde a verità è da approfondire, però, non me ne volere, ma la tua sola testimonianza non basta, facci scrivere anche da altri malcapitati, nella stessa discussione -
Comunque anche a me capita a volte, che per tipi particolarmente ostici chiedo chiarimenti all'ADT, ma sono casi eccezionali e non la norma !!! Tra l'altro vado quando non trovo soluzione su Geolive :wink: :P

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nonio

Iscritto il:
21 Maggio 2008

Messaggi:
110

Località
Puglia e dintorni

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2011 alle ore 22:41

"geociv" ha scritto:
... aggiungo... per il Pregeo, dicono che il professionista deve, prima di presentare l'atto di aggiornamento, recarsi in ufficio e farsi dire in che tipologia ricade ed ovviamente loro controllano se tutto e' apposto e poi puoi inviarlo.
Ma io dico !!! ma allora il pregeo 10 cosa l'hanno inventato a fare ??
Le regole sono uguali in tutt'italia, la norma è chiarissima, la responsabilità del professionista anche, cosa devo chiedere a chi ??
Io non sò voi da quanto fate questa professione, ma vi garantisco che ad un professionista che opera da oltre un ventennio gli si gela il sangue.



Sinceramente...........non ci credo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2011 alle ore 22:49

"geociv" ha scritto:
ti chiamano per avvertirti che lo sospenderanno e ti dicono quali sono i motivi (secondo il loro insindacabile giudizio).




:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: La penso come nonio :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2011 alle ore 23:29

A Massa fanno ostruzionismo ma non a tutti, questo posso confermartelo.
Se però sei sicuro di aver lavorato bene, li minaccia di mandargli una sospensione e vedrai che capiscono al volo ! (io alcuni anni fa, quando c'era un altro dirigente adottati questa strategia).
Però se il Dirigente è sempre l'ing. M.M. meglio se vai a parlare con lui, perchè è la persona più seria e preparata che io abbia conosciuto tra tutte le AdT della Toscana (su questa ultima affermazione posso metterci tranquillamente entrambi le mani sul fuoco)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2011 alle ore 23:44

Si, anche io ho conosciuto direttamente il dirigente di Massa e posso dire che è una persona seria e molto preparata. Ho conosciuto anche tecnici dei terreni ed anche loro mi sono sembrati cortesi e disponibili. Mi sembra molto strana la cosa.



saluti

Paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie