Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / intestazione su bene comune non censibile
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore intestazione su bene comune non censibile

geoidea76

Iscritto il:
01 Dicembre 2010

Messaggi:
38

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Novembre 2011 alle ore 17:20

scusate se ritorno sull'argomento e grazie anticipatamente a chi avrà la bontà di rispondermi, vorrei un parere su come procedere su una pratica catastale ; illustro la situazione: abbiamo un fabbricato formato da n.° 5 piani di cui dal piano primo al piano quarto (sub 3) di proprietà di tizio (società costruttrice) e tutto il piano terra (sub 1 e 2) di caio, ed il sub 4 (B.C.N.C. “corte” già in atti sia in visura che sull’E.P.) di circa 2200 mq. Caio acquista da tizio (sub 1 e 2) a seguito di regolare atto con tutte le attinenze, pertinenze ecc. e con la proporzionale quota di comproprietà sulle parti ed enti comuni dell’intero edificio ai sensi dell’art 1117 c.c. Il 1999 tizio costruisce a sue spese e cura sulla citata corte un garage, a seguito di regolare D.I.A. e deposito del Genio Civile a solo nome di Tizio, che ora mi ha data incarico di accatastare con annessa una piccola corte di proprietà esclusiva, dovendo venderlo a sempronio.
Io avevo pensato di procedere così : faccio tipo mappale (censuario O – V – C )
poi faccio 1 docfa per riduzione di corte (allegando il nuovo e.p. scorporato della nuova particella costituita) e poi un secondo docfa per unità afferenti edificate su area di corte. Domanda quale intestazione dare al nuovo garage non essendo presenti le tabelle millesimali ? avevo pensato 1/2 ciascuno con la dicitura nella specificazione del diritto quote provvisorie da definire con atto pubblico, oppure Prop. per l’area caio 500/1000 , prop. per l’area tizio 500/1000 e prop. superficiaria tizio 1000/1000 per il fabbricato. Ma in questo caso dovrebbe esserci un atto precedente in cui caio dava il diritto di superficie a tizio ?

domanda essendo cambiata la conformazione del lotto dovrei fare prima il frazionamento, poi con docfa costituire l’area urbana poi fare un atto di cessione di diritti in favore solo di tizio sull’area urbana, poi fare il mappale ed infine il docfa per unità afferenti intestato solo a tizio ? – quali conseguenze anche fiscali ma soprattutto personali se faccio solo il mappale come sopra ? premetto che caio verrà a firmare il futuro atto di compravendita in cui si costituirà solo per la vendita dei diritti vantati sulla corte.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoidea76

Iscritto il:
01 Dicembre 2010

Messaggi:
38

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2011 alle ore 09:39

non c'e' nessuno che mi può aiutare ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianni04

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
469

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2011 alle ore 10:05

"geoidea76" ha scritto:
non c'e' nessuno che mi può aiutare ?



cerca e cerca bene!
concordo ampiamente con quanti sostengono che il sito debba essere utilizzato rispettando le regole!

invece geoidea76 non le sta rispettando per nulla, anzi continuamente apre nuovi post con il contenuto che è stato ampiamente dibattuto, guardate qui:

www.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827...

è assurdo che, come in questo caso, lui si possa permettere di inserire di continuo queste domande, non tenendo conto che il sito non va incasinato con domande bislacche e già discuirre e rivolte come in questo caso, quando c'è pure una FAQ recentemente aggiornata da jema!

Caro Ezio, ritengo che questo soggetto vada "regolamentato" , perchè non lo è!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie