Forum
Autore |
archivi lavori altri tecnici |

lordgara
Iscritto il:
09 Settembre 2011
Messaggi:
12
Località
|
Ciao a tutti, vorrei sapere se è possibile ottenere i protocolli elaborati dagli altri tecnici. Sto facendo una raccolta di tutti i punti fiduciali della mia provincia (ME), punti GPS ovviamente in coordinate WGS84. Vorrei poterli utilizzare per fare dei lavori o dei controlli senza andare in loco. Sapete dirmi se su detti protocolli sono reperibili in qualche modo??? VisualTaf lo fa o meglio vedo che mi fa vedere su detti punti in google map e mi fa vedere anche i protocolli a cui sono associati. Io però voglio utilizzarli in un'altro cad e quindi ho bisogno di avere un mio archivio!! chi mi aiuta????dai che poi vi passo tutto anche a voi!!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7306
Località
|
Bhe...capisco che fa ancora caldo ed a volte i colpi di sole sono pericolosi.... :P :P :P :P :P :P , ma in tutta onestà non ho ben chiaro quello che chiedi, o per meglio dire, ho capito ma non oso crederci. Praticamente vuoi farti un archivio personale di tutti i libretti fatti nelle tue zone, fatti da altri tecnici, così eviti di farti i rilievi sul posto, tanto hai la maglia dei pf rilevati col gps 8O 8O 8O :roll: Allora, alcune considerazioni: 1 - Dunque i protocolli sono disponibili per ora solo su supporto cartaceo, andando di persona all'A.T., e quindi di conseguenza dovresti inserirteli (o farteli inserire) nel pregeo, e finchè fai queste operazioni ti fai il rilievo . 2 - sei sicuro che i colleghi siano tanto "contenti" di farti usare il loro sudato lavoro per farti stare comodamente in poltrona ? 3 - Le mappe non sono nate 1 o 10 anni fà, non troverai tutti i tipi da cui scaturiscono le particelle, alcune risalgono anche a quasi 100 anni fà: 4 - Sei sicuro che tutti i lavori precedenti siano stati fatti, in buona o male fede, con la massima precisione ed affidabilità ?; 5 . lo sai che la legge sulla privacy impedisce di tenersi in casa archivi di qualsiasi natura, comunque non creati dal tuo lavoro ? Un pò come tenere tutte le mail e le password dei colleghi !!!! 6 - cosa ti costa fare realmente il lavoro, visto che hai anche il gps che (virtualmente) dovrebbe facilitarti ? 7 - Al tuo posto non andrei neanche a vedere i libretti ma li farei direttamente su google map (quello a pagamento però che è aggiornato più spesso) - Mi improvviso moderatore e direi di chiudere la discussione a questo punto, non vedo cosa possano risponderti altri colleghi ....buon lavoro !!!! P.s.: Anch'io ogni tanto usufruisco dei libretti altrui, ma non certo per scopiazzarli, ma solo quando ho delle discrepanze con i pf o i confini - Dimenticavo...cosa vuoi passare a noi ? Fino, anzi sino (fa più letterario) a prova contraria la maggioranza di chi frequenta questo sito, di cui un paio conosco personalmente, si alzano la mattina anche alle 5 e mezza e se vanno in campagna o paese a sudarsi il lavoro, che cosa credi ???
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6603
Località
BRESCIA
|
"lordgara" ha scritto:
Vorrei poterli utilizzare per fare dei lavori o dei controlli senza andare in loco. 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O congratulazioni per la professionalita'!!!!!!!
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
"lordgara" ha scritto: Ciao a tutti, vorrei sapere se è possibile ottenere i protocolli elaborati dagli altri tecnici. Sto facendo una raccolta di tutti i punti fiduciali della mia provincia (ME), punti GPS ovviamente in coordinate WGS84. Vorrei poterli utilizzare per fare dei lavori o dei controlli senza andare in loco. Sapete dirmi se su detti protocolli sono reperibili in qualche modo??? VisualTaf lo fa o meglio vedo che mi fa vedere su detti punti in google map e mi fa vedere anche i protocolli a cui sono associati. Io però voglio utilizzarli in un'altro cad e quindi ho bisogno di avere un mio archivio!! chi mi aiuta???? dai che poi vi passo tutto anche a voi!! 8O 8O 8O :evil: :evil: :twisted: :twisted: non volevo rispondere, come è giusto fare quando qualche finto collega interviene in codesta maniera! ma visto che voi l'avete fatto, enunciando qualche rimostranza, mi aggrego! e vi quoto, ma vorrei aggiungere altro, molto più "pesante", ma ritengo che non valga la pena assolutamente! mi rigetto nella stesura dell'indice dell' Enciclopedia catastale, con la speranza che a qualcuno serva, di certo a costui non servirà, è molto preparato a sfruttare i lavori degli altri !!! spacciandoli per propri !!!! :evil: :evil: :!: direi di troncare qui e non rispondergli più - è quello che merita!!!! cordialità
|
|
|
|

lordgara
Iscritto il:
09 Settembre 2011
Messaggi:
12
Località
|
non avete capito l'intento della cosa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! non mi servono i vostri lavori!!!mi servono i punti fiduciali per poi andare in loco a prenderli!!!voglio avere una lista dei punti con coordinate corrette non per grattarmi i co****** ma per rendere più corretto il mio lavoro!!! mi serve fare controlli più seri di TAF e DIS e vorrei i punti in WGS84 o gauss calcolati da altri per implementarle nei miei controlli!!! nulla di più!!!non rubo il lavoro a nessuno, anzi, intendo mettere a disposizione, di tutti, su detto metodo di controllo!!!precisione non ca*****!!! comunque vedetela come volete!! Cordialmente LordGara
|
|
|
|

lordgara
Iscritto il:
09 Settembre 2011
Messaggi:
12
Località
|
In aggiunta, cari colleghi, non vanterete troppo la vostra sapienza???? Non sarete un pò presuntuosi??? Vi assicuro che con Leonardo X2 non gioco a falsare punti!!!Ma lavoro di lusso!!
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7306
Località
|
"lordgara" ha scritto: In aggiunta, cari colleghi, non vanterete troppo la vostra sapienza???? Non sarete un pò presuntuosi??? Vi assicuro che con Leonardo X2 non gioco a falsare punti!!!Ma lavoro di lusso!! Saremo anche presuntuosi...chissà, può darsi, ma secondo te, i protocolli associati a cosa si riferiscono ????? VisualTaf lo fa o meglio vedo che mi fa vedere su detti punti in google map e mi fa vedere anche i protocolli a cui sono associati. Sai quante sono le variabili per cui lo stesso pf, battuto o visto da ogni collega, varia in maniera anche sensibile a seconda in quale maglia viene inserito, a seconda della precisione con il quale è stato battuto, se il canneggiatore la sera prima non si è fatta,,appunto..na canna etc...etc....non avrai mai le stesse coordinate dello stesso pf, ma poi a che prò, secondo me non faresti altro che complicarti la vita (almeno quella professionale) limitati alla tua piccola, onesta maglia formata dai classici 3/4 pf, che se il lavoro è fatto con scienza e coscienza nessuno avrà da obbiettare, altro che portare a giustificazione un tabulato tipo Nasa con tutte le coordinate di questo mondo...poi ognuno è libero di comportarsi come vuole -
|
|
|
|

lordgara
Iscritto il:
09 Settembre 2011
Messaggi:
12
Località
|
la mia è solo un'idea!!! è qualcosa che mi frulla in testa!!! se parliamo di GPS basta avere un GDop o PDop alto e il punto è sballato!! Conosco bene gli errori che possiamo fare in campagna, però potrei vedere quanto sbaglio. Ma continuo a cercare un'archivio di pf in doppie coordinate, almeno mi faccio una maglia seria!!
|
|
|
|

Meloo
Iscritto il:
21 Giugno 2008
Messaggi:
97
Località
|
Personalmente mi sembra un'ottima idea!! Per carità mi ci guardo bene dal prendere il rilievo effettuato da un'altra persona (non mi fido), però è anche vero che appoggiandosi per i rilievi ad una rete di stazione permanenti le coordinate dei punti fiduciali (Wgs84) non cambiano. Ho eseguito centinaia di rilievi in una determinata zona, e per prassi lavoro sempre in coordinate ETRF2000 (o ETRF89 la differenza è sui 5 cm), alla fine ho controllato per lo stesso punto fiduciale lo spostamento dello stesso e ho ottenuto differenze che variano dai 2 ai 10 cm. Infatti se batto un punto qualsiasi appoggiandomi ad una stazione permanente e ottengo coordinate 40°15'20",302559 N - 15° 20' 32",24568 - Qellissoidica 125.898. Se lo stesso punto lo batto dopo 10 giorni e ottengo coordinate diverse, sicuramente avrò sbagliato o il rilievo del primo giorno o il rilievo del secondo giorno. E' chiaro che se batto tutta la maglia di fiduciali, poi posso accatastare e/o frazionare tutto quello che sta all'interno senza dover ribattere i fiduciali, in quanto ribattendoli troverei le coordinate che già ho sul foglio excel in ufficio. Ragion per cui se 1000 tecnici BRAVI si mettono d'accordo e creano una banca dati con le coordinate Wgs84 di tutti i fiduciali, ognuno può andare a battere soltanto l'oggetto del rilievo evitando di occupare i fiduciali (fermo restando che io mi fido solo dei miei rilievi). In effetti se ci fate caso i fiduciali sono solo un modo si prendere il rilievo eseguito in wgs84 e rototraslarlo su un sistema piano... .......... chiaro che questo ragionamento vale solo ed esclusivamente se si lavora sempre col medesimo sistema di riferimento (ETRF200), e ovviamente col GPS
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
mah. arriverà il giorno in cui non ci sarà nemmeno più bisogno di alzarsi dalla poltrona per accatastare un fabbricato, più la tecnologia avanza e più mi rendo conto che siamo molto vicini. Sinceramente a me non mi pesa andare in campagna con il mio strumento e il mio fidato e collaudato canneggiatore, si sta all'aria aperta, si respira a pieni polmoni, si fa un pò di moto, si chiacchiera con la gente che passa, e che non si fa mai i cazzi suoi, e magari tra una parola e l'altra si becca un altro incarico, se il rilievo richiede più tempo ci si spara una bel panino con birrozza fresca a seguito, o magari si va in un agriturismo a farsi un secondo, con una boccia di vino, sinceramente anche se la tecnologia un giorno renderà tutto questo inutile, una cosa è certa io non ci rinuncerò mai. Buon rilievo a tutti 8)
|
|
|
|

BOJINOV
Iscritto il:
13 Marzo 2006
Messaggi:
223
Località
Alta Valdera (PI)
|
"Pincopalina" ha scritto: mah. arriverà il giorno in cui non ci sarà nemmeno più bisogno di alzarsi dalla poltrona per accatastare un fabbricato, più la tecnologia avanza e più mi rendo conto che siamo molto vicini. Sinceramente a me non mi pesa andare in campagna con il mio strumento e il mio fidato e collaudato canneggiatore, si sta all'aria aperta, si respira a pieni polmoni, si fa un pò di moto, si chiacchiera con la gente che passa, e che non si fa mai i cazzi suoi, e magari tra una parola e l'altra si becca un altro incarico, se il rilievo richiede più tempo ci si spara una bel panino con birrozza fresca a seguito, o magari si va in un agriturismo a farsi un secondo, con una boccia di vino, sinceramente anche se la tecnologia un giorno renderà tutto questo inutile, una cosa è certa io non ci rinuncerò mai. Buon rilievo a tutti 8)  concordo al 100%
|
|
|
|

malteser
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
16 Agosto 2011
Messaggi:
137
Località
Piacenza
|
"Pincopalina" ha scritto: mah. arriverà il giorno in cui non ci sarà nemmeno più bisogno di alzarsi dalla poltrona per accatastare un fabbricato, più la tecnologia avanza e più mi rendo conto che siamo molto vicini. Sinceramente a me non mi pesa andare in campagna con il mio strumento e il mio fidato e collaudato canneggiatore, si sta all'aria aperta, si respira a pieni polmoni, si fa un pò di moto, si chiacchiera con la gente che passa, e che non si fa mai i cazzi suoi, e magari tra una parola e l'altra si becca un altro incarico, se il rilievo richiede più tempo ci si spara una bel panino con birrozza fresca a seguito, o magari si va in un agriturismo a farsi un secondo, con una boccia di vino, sinceramente anche se la tecnologia un giorno renderà tutto questo inutile, una cosa è certa io non ci rinuncerò mai. Buon rilievo a tutti 8) questa è autentica POESIA Chapeau.
|
|
|
|

leonardo
Iscritto il:
08 Aprile 2003
Messaggi:
231
Località
|
Ottimo, Pincopallina!!!!!
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Adesso capisco perchè vi sono tipi mappali o frazionamenti con distanze misurate dei PF così sballate ! Calma, andateci piano con il birrozzo ed il vino rosso, mi rovinate le misurate e le coordinate !! :wink: :wink: Con simpatia.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7306
Località
|
"malteser" ha scritto: "Pincopalina" ha scritto: mah. arriverà il giorno in cui non ci sarà nemmeno più bisogno di alzarsi dalla poltrona per accatastare un fabbricato, più la tecnologia avanza e più mi rendo conto che siamo molto vicini. Sinceramente a me non mi pesa andare in campagna con il mio strumento e il mio fidato e collaudato canneggiatore, si sta all'aria aperta, si respira a pieni polmoni, si fa un pò di moto, si chiacchiera con la gente che passa, e che non si fa mai i cazzi suoi, e magari tra una parola e l'altra si becca un altro incarico, se il rilievo richiede più tempo ci si spara una bel panino con birrozza fresca a seguito, o magari si va in un agriturismo a farsi un secondo, con una boccia di vino, sinceramente anche se la tecnologia un giorno renderà tutto questo inutile, una cosa è certa io non ci rinuncerò mai. Buon rilievo a tutti 8) questa è autentica POESIA Chapeau. Stra-stra-straquoto !!!! :P :P :P :P Anche perchè, se ti capita di rilevare in una zona di campagna ed il proprietario contadino ti vuol regalare una bella cassetta di frutta o la classica busta con le verdure appena colte, per esempio, credo che virtualmente sia impossibile !!!! :wink:
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|