Forum
Autore |
VOLTURA PREALLINEAMENTO - telematico ???? |

palloncino
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
158
Località
San Severo (FG)
|
premesso che: -devo aggiornare la ditta intestataria di un immobile per aggiornare il nome, la data di nascita e il c.f. del mio cliente unico intestatario dell'immobile 1/1; - ho già inoltrato istanza con contact center e mi è stato risposto che bisogna presentare voltura di rettifica; - esaminando attentamente l'atto pubblico di proprietà e la relativa nota di trascrizione, i dati in esse inseriti risultano perfettamente coerenti; MI VIENE DA PENSARE CHE LA VOLTURA ALL'EPOCA PRESENTATA E' STATA ERRONEAMENTE INSERITA AGLI ATTI....... DOMANDA Devo presentare una voltura per preallineamneto o altro ? se preallineamneto, quale file da inviare il PDF (firmato digitalmente) o il .dat RINGRAZIO IN ANTICIPO PALLONCINO
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Te hai visto l'atto e la trascrizione. Ma il documento cartaceo di voltura non l'hai visto. Se l'ufficio ti risponde che devi fare la voltura a rettifica e non il preallineamento, è probabile (non certo) che abbia riscontrato errori nel documento di voltura redatto dalla parte interessata. Quindi se effettivamente la voltura è sbagliata, l'errore non è imputabile all'ufficio, pertanto si deve fare come consigliato dall'ufficio, oppure se si dimostra che l'errore è dovuto a errata trascrizione dei giusti dati in visura della giusta voltura, da parte dell'ufficio, allora va bene l'istanza. Il preallineamento serve per inserire in atti una giusta voltura non registrata. Saluti.
|
|
|
|

palloncino
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
158
Località
San Severo (FG)
|
anch'io ho fatto la tua stessa riflessione, ma siccome la nota di trascrizione è dell'anno 2001 la voltura (dovrebbe essere) assolta direttamente dalla nota di trascrizione, almeno così mi ha riferito l'egregio notaio che ha stipulato l'atto. Cmq ti faro sapere a che va a finire. A PRESCINDERE DA QUESTO: IL FILE DA INVIARE PER PREALLINEAMENTO E IL .PDF (logicamente firmato) o il .dat. GRAZIE PER L'INTERVENTO
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"palloncino" ha scritto: anch'io ho fatto la tua stessa riflessione, ma siccome la nota di trascrizione è dell'anno 2001 la voltura (dovrebbe essere) assolta direttamente dalla nota di trascrizione, almeno così mi ha riferito l'egregio notaio che ha stipulato l'atto. Cmq ti faro sapere a che va a finire. A PRESCINDERE DA QUESTO: IL FILE DA INVIARE PER PREALLINEAMENTO E IL .PDF (logicamente firmato) o il .dat. GRAZIE PER L'INTERVENTO Aspetta, Palloncino. Non è possibile che il sistema sbagli a trascrivere la trascrizione... è come se io presentassi un docfa con un classamento ed il sistema nel registrarlo modificasse i miei dati. Non esiste! Pertanto in caso di voltura automatica non evasa o evasa male ci deve essere qualcos'altro che potrebbe essere non imputabile all'ufficio. Mi è successo un caso e ti racconto. In visura l'unico intestatario per intero aveva un nome solo, in realtà egli aveva due nomi. Il soggetto con due nomi vende alla moglie (in regime di separazione dei beni) la metà dell'immobile in cui abitano assieme. Il notaio redige la trascrizione con richiesta di voltura automatica. Il sistema non la evade in quanto non riconosce il precedente intestatario che è in realtà lo stesso soggetto, ma con un nome solo in visura, quanto basta per non inserire la voltura in automatico. In questo caso va presentato un documento informatico redatto con voltura 1.0 consistente nel RECUPERO DI VOLTURA AUTOMATICA, bada però bene: a firma del Notaio rogante che ha trasmesso la trascrizione , solo così è stata conclusa felicemente la vicenda. La colpa non è di nessuno, pratica esente da tributi, la responsabilità è del notaio, il quale non ha :evil: OLTRETUTTO :evil: avuto l'accortezza di verificare l'esito della voltura (!). Saluti.
|
|
|
|

palloncino
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
158
Località
San Severo (FG)
|
GRAZIE A TOTONNO, ma sta voltura per preallineamento inoltrata telematicamente va inviata PDF o .dat Cordialità e buon lavoro
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"palloncino" ha scritto: GRAZIE A TOTONNO, ma sta voltura per preallineamento inoltrata telematicamente va inviata PDF o .dat Cordialità e buon lavoro Non è preallineamento ma Recupero voltura automatica. La compili con Voltura1.0 che ti crea un file.dat, lo stampi, lo fai firmare al notaio perchè è il legittimo richiedente la voltura in quanto pubblico ufficiale rogante, e lo porti all'Agenzia del Territorio front-office insieme al file su chiavetta non in via telematica. La procedura io però l'ho concordata prima con l'ufficio, consiglio anche a te di fare lo stesso. Ma devi trovare, anche insieme all'ufficio, il motivo per cui non ha avuto l'esito positivo la voltura automatica. Saluti.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"palloncino" ha scritto: GRAZIE A TOTONNO, ma sta voltura per preallineamento inoltrata telematicamente va inviata PDF o .dat Cordialità e buon lavoro cmq insistendo il Contact Center poteva risolverlo...... agendo semplicemente sulla nota di trascrizione! di casi come il tuo ne ho trattati a decine..il problema è che sei stato sfortunato, in quanto l'istanza non è stata inoltrata all'Ufficio provinciale di competenza........ Saluti
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
"CESKO" ha scritto: "palloncino" ha scritto: GRAZIE A TOTONNO, ma sta voltura per preallineamento inoltrata telematicamente va inviata PDF o .dat Cordialità e buon lavoro cmq insistendo il Contact Center poteva risolverlo...... agendo semplicemente sulla nota di trascrizione! di casi come il tuo ne ho trattati a decine..il problema è che sei stato sfortunato, in quanto l'istanza non è stata inoltrata all'Ufficio provinciale di competenza........ Saluti @ palloncino : le volture al telematico sarebbero dal file DAT firmato digitalmente; la questione di vedere quello che firmi è sorta dopo, con il DC3, e il PDF prodotto da Voltura 1.0 non contiene il file di informazioni come i nuovi per DocFa e PreGeo. @ CESKO : Vero, Volture esenti e Contact Center sono alternativi, leggendo la Territoriale prot. n. 77368 del 30 ottobre 2006, solo che quest'ultimo funziona, mentre le volture esenti al telematico restano per anni nello stato larvale "registrabile".
|
|
|
|

palloncino
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
158
Località
San Severo (FG)
|
@cesco - hai perfettamente ragione, perchè anch'io di casi pressapoco simili ne ho trattati a centinaia e nella stragrande maggioranza ho sempre risolto il tutto al fron-office. Questa volta volevo sapere le voste esperienze e soprattutto testare il sistema di voltura automatica e la voltura di preallineamento, a quanto sembra entrambi inesistenti. Cmq il mio problema l'ho risolto come accennavo recandomi all'ufficio provinciale. Buon Lavoro a tutti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|