gifo82, salve!
rispondo al tuo quesito con lo stesso ordine che hai proposto,
spero di aver compreso bene il tuo dubbio, anche se non ci hai descritto la proprietà, che spero sia la stessa:
[quote]1.) Devo censire delle unità edificate su parte di un fabbricato.
Come particella risulta unica ma in realtà erano due fabbricati attaccati e quindi strutturalmente indipendenti.
Così una parte di fabbricato è stato demolito e riedificato su più livelli con anche un piano interrato. [/quote]
spero di aver compreso bene il tuo dubbio, anche se non ci hai descritto la proprietà, e considerando che sia la stessa, direi di procedere come segue, partendo dal consiglio che ti ha già dato il collega:
4).... dopo aver redatto il tipo mappale per mettere in mappa l'attuale edificio, farei un’ unica Variazione Docfa per Ristrutturazione e ampliamento, sopprimendo il sub 1 e creando le nuove unità, con particolare cura all'EP
come da disposizioni in vigore ecc..
-nel mappale la presenza di un interrato se non sborda dal perimetro emergente, non va rappresentato!
se invece ci sarà una parte che occuperà lo spazio occupato dall'edificio fuori terra, questa sarà indicata in linea punteggiata, come da norma e non tratteggiata.
[quote]visto che alla mia Agenzia del Territorio non vogliono le linee di contorno sovrapposte? (rosso tratteggiato-rosso continuo) [/quote]
che ci vuoi fare la tua AdT rispetta le regole..... :!:
sei tu che forse, stai creando un pò di confusione!
cordialità