Forum
Autore |
Rappresentazione cartografica edifici |

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
Ciao a tutti, da un po' assente dal forum e, sinceramente, anche un po' arrugginito a districarmici, spero di non creare un doppione tirandomi addosso le ire dell'amico geoalfa. Vi voglio però segnalare questo documento per cui esprimo la mia massima ammirazione e mi congratulo con gli autori tutti sia colleghi che tecnici dell'Agenzia del Territorio che, oltremodo, mi hanno dato la possibilità di poter ancora bene sperare sulla "fattiva collaborazione", che ritenevo ormai "sogno di pochi illusi": evidentemente e fortunamtamente, qualche isola felice esiste ancora nella realtà e non solo nella rete. Complimenti ancora. luca www.geometrilive.it/web/gallery_file_ite...
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
Grazie. Bellissimo e, soprattutto, utilissimo. Saluti.
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"geobax" ha scritto: Ciao a tutti, da un po' assente dal forum e, sinceramente, anche un po' arrugginito a districarmici, spero di non creare un doppione tirandomi addosso le ire dell'amico geoalfa. Vi voglio però segnalare questo documento per cui esprimo la mia massima ammirazione e mi congratulo con gli autori tutti sia colleghi che tecnici dell'Agenzia del Territorio che, oltremodo, mi hanno dato la possibilità di poter ancora bene sperare sulla "fattiva collaborazione", che ritenevo ormai "sogno di pochi illusi": evidentemente e fortunatamente, qualche isola felice esiste ancora nella realtà e non solo nella rete. Complimenti ancora. luca www.geometrilive.it/web/gallery_file_ite... Bentornato su questi lidi: è un vero piacere poterti rileggere. :wink:
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"geobax" ha scritto: Ciao a tutti, da un po' assente dal forum e, sinceramente, anche un po' arrugginito a districarmici, spero di non creare un doppione tirandomi addosso le ire dell'amico geoalfa. Vi voglio però segnalare questo documento per cui esprimo la mia massima ammirazione e mi congratulo con gli autori tutti sia colleghi che tecnici dell'Agenzia del Territorio che, oltremodo, mi hanno dato la possibilità di poter ancora bene sperare sulla "fattiva collaborazione", che ritenevo ormai "sogno di pochi illusi": evidentemente e fortunamtamente, qualche isola felice esiste ancora nella realtà e non solo nella rete. Complimenti ancora. luca www.geometrilive.it/web/gallery_file_ite... Luca, era ora che ......... ti fossi affacciato per constatre se ancora ci siamo o meno! quando mai io vo in escandescenze? cerco di tirare un poco il freno a quelli che corrono troppo e chi corre in curva poi prima o poi vanno per la ..... tangente! :wink: dai, qualche visitina "pesante" come ci avevi abituato continua a farla! argomenti non ti mancano! e... il tempo .... lo trovi ! :lol: :lol: cordialità
|
|
|
|

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
610
Località
|
|
|
|
|

fedecaw
Iscritto il:
21 Febbraio 2003
Messaggi:
41
Località
Belluno
|
Complimenti per la dispensa anche nutro qualche perplessità sulla rappresentazione della tettoia a pagina 42 (E.1) che secondo me andrebbe tratteggiata come è giustamente riportato alla pagina 18 (A.5). Sbaglio?
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"fedecaw" ha scritto: ....tettoia a pagina 42 (E.1) che secondo me andrebbe tratteggiata come è giustamente riportato alla pagina 18 (A.5) le due tettoie sono differenti per quello che hanno "sopra". Quella a pagina 18 ha un terrazzo praticabile, quella a pagina 42 è un tetto spiovente. Poi se ci fai caso c'è differenza anche con la rappresentazione della linea che le separa dal resto del fabbricato: tratteggiata e non. A me la distinzione (dal punto di vista funzionale) sembra opportuna ed evidente. Ma questa è solo la mia opinione. Buon lavoro.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"fedecaw" ha scritto: Complimenti per la dispensa anche nutro qualche perplessità sulla rappresentazione della tettoia a pagina 42 (E.1) che secondo me andrebbe tratteggiata come è giustamente riportato alla pagina 18 (A.5). Sbaglio? ..a mio avviso non sbagli ...o meglio quello che dici tu e' cio' che e' riportato sull'istruzione I del 1942, per cui rappresentare con linea continua va' sempre bene....pero' in questo caso l'Ufficio accetta anche la linea tratteggiata perche' non esistono volumi ne sopra ne sotto detto portico.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|