Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"VisualTAF" ha scritto: Da Sister: Messaggio del 20/05/2011: Si avvisa l'utenza che dal 1 luglio 2011, in base alla normativa vigente in materia di firma digitale, non saranno piu' ritenute valide firme apposte nel formato PKCS7, ma soltanto nel formato CAdES; da tale data, pertanto, i documenti firmati con il vecchio formato saranno respinti. Si consiglia di informarsi presso l'ente certificatore da cui si e' acquistato il dispositivo di firma digitale per accertarne la rispondenza ai requisiti richiesti dalla normativa. Ciao Beppe quindi......???? 8O 8O 8O la Geokey contiene questo tipo di estensione?
|
|
|
|

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
517
Località
Verbania Piemonte Italia
|
Ah già, scusate; in poche parole: Alcune firme digitali rilasciate qualche tempo fa e non ancora scadute, (tipo quelle della Camera di Commercio) sono ancora in formato PKCS7 qundi dal primo luglio si possono buttare. La mia scade a dicembre ma è da buttare... Spero che almeno quelle di Aruba siano Ok, mi sto documentando. Ciao Beppe
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"VisualTAF" ha scritto: Ah già, scusate; in poche parole: Alcune firme digitali rilasciate qualche tempo fa e non ancora scadute, (tipo quelle della Camera di Commercio) sono ancora in formato PKCS7 qundi dal primo luglio si possono buttare. La mia scade a dicembre ma è da buttare... Spero che almeno quelle di Aruba siano Ok, mi sto documentando. Ciao Beppe Beppe facci sapere........ se no sollecitiamo l'Aruba Grazie
|
|
|
|

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
517
Località
Verbania Piemonte Italia
|
|
|
|
|

geonick
Iscritto il:
05 Febbraio 2005
Messaggi:
174
Località
Reggello
|
"VisualTAF" ha scritto:
Alcune firme digitali rilasciate qualche tempo fa e non ancora scadute, (tipo quelle della Camera di Commercio) sono ancora in formato PKCS7 qundi dal primo luglio si possono buttare. Ho letto questo, pare che arrivino degli aggiornamenti automatici che trasformano la firma nel formato CAdES: https://www.firma.infocert.it/utilita/de... Ciao geoNick
|
|
|
|

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
517
Località
Verbania Piemonte Italia
|
Grazie GeoNick! Sto facendo gli aggiornamenti della mia, vi terrò informati. Casomai poi ne facciamo una FAQ. Ciao Beppe
|
|
|
|

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
517
Località
Verbania Piemonte Italia
|
Allora: Dopo aver eseguito tutti gli aggiornamenti, la mia firma digitale si è magicamente trasformata nel nuovo formato CAdES. Pericolo scampato!!! :lol: Ciao Beppe
|
|
|
|

geonick
Iscritto il:
05 Febbraio 2005
Messaggi:
174
Località
Reggello
|
"VisualTAF" ha scritto: Allora: Dopo aver eseguito tutti gli aggiornamenti, la mia firma digitale si è magicamente trasformata nel nuovo formato CAdES. Pericolo scampato!!! :lol: Ciao Beppe Posso sapere da dove si vede il formato della firma? Tu utilizzi la firma infocert ed il programma dike? Ciao geoNick
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"VisualTAF" ha scritto: Allora: Dopo aver eseguito tutti gli aggiornamenti, la mia firma digitale si è magicamente trasformata nel nuovo formato CAdES. Pericolo scampato!!! :lol: Ciao Beppe O.k..ma la cades và a sostituire la pk..., oppure sono disponibili entrambe sulla penna ? Inoltre la si può già utilizzare da adesso senza attendere il primo di luglio ? ciao Io ho quella aruba
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"VisualTAF" ha scritto: Allora: Dopo aver eseguito tutti gli aggiornamenti, la mia firma digitale si è magicamente trasformata nel nuovo formato CAdES. Pericolo scampato!!! :lol: Ciao Beppe In effetti(parlo della Geokey di Aruba) quando si sceglie la Tipologia di Firma c'è scritto "Busta Crittografica P7M (CAdES)" ma sarà buona come estensione?
|
|
|
|

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
517
Località
Verbania Piemonte Italia
|
@geoNick: Uso la Business Key, di InfoCert e Dikelite. Per verificare il tipo di firma basta aprire un file già firmato invece che un normale pdf. Nella prima colonna appare il formato della firma. @anonimo_leccese Credo venga completamente sostituita. Comunque tra poco devo inviare un DOCFA, che firmerò con la nuova. Ma non credo ci siano problemi, probabilmente qualcuno si è già aggiornato e non se ne è nemmeno accorto. Ciao Beppe
|
|
|
|

geomal
Iscritto il:
15 Luglio 2010
Messaggi:
244
Località
|
Nella firma digitale di Aruba, quella che ho acquistato tramite la convenzione con il collegio, c'è scritto: firma crittografica P7M (CAdES). 2 settimane fa mi è arrivato l'aggiornamento....
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"geomal" ha scritto: Nella firma digitale di Aruba, quella che ho acquistato tramite la convenzione con il collegio, c'è scritto: firma crittografica P7M (CAdES). 2 settimane fa mi è arrivato l'aggiornamento.... quindi sarà questa la nuova estensione? firma crittografica P7M (CAdES)
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"VisualTAF" ha scritto: Da Sister: Si consiglia di informarsi presso l'ente certificatore da cui si e' acquistato il dispositivo di firma digitale per accertarne la rispondenza ai requisiti richiesti dalla normativa. Ciao Beppe Scusate, ma se la stessa adt ha pubblicato un elenco delle agenzie "abilitate" al rilascio della chiavetta, suppongo che sapessero già se erono o meno utilizzabili anche con questa nuova estensione ? quindi perchè noi soliti co-glioni polli da spremere e gettare via, dobbiamo preoccuparci di verificare se funziona ? O se lo son sognati ieri mattina ? :x
|
|
|
|