Forum
Autore |
CASO PARTICOLARE - FRAZIONAMENTO AREA URBANA E ENTE URBANO |

castello_di_carta
Iscritto il:
10 Aprile 2006
Messaggi:
23
Località
|
Carissimo COLLEGHI, ho un quesito, relativo ad un caso particolare, al quale vorrei aver da voi un consiglio: Sono stato incaricato a frazionare una porzione di appezzamento di terreno di circa 300mq (da cedere poi successivamente con atto notarile), identificato al CT come particella 100. Detta area da stralciare è in parte area urbana (identificata con sub. 3 e venduta nel 1991 ad altro soggetto) di circa 150 mq, mentre i restati 150 mq. sono ente urbano (cortile/giardino di particella edificata) non identificato nelle schede catastali urbane (sub.1 - casa e sub. 2 - autorimessa). Posso frazionare l'area in questione facendo firmare entrambi gli aventi diritto sull'ente urbano? In base alla circolare 4/2009 devo identificare (con linea dividente e nuova particella) la prima area urbana (sub. 3) anche se identificata agli atti con scheda catastale? Posso mantenere, alla restante particella, la numerazione 100? Ultima precisazione che entrambi i proprietari vendono le rispettive aree al mio cliente. Ringrazio anticipatamente per l'aiuto e i consigli in merito
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Redigere frazionamento con tipologia 16b di Pregeo10 APAG versione marzo 2011, che consente la costituzione di "n" p.lle derivate; la p.lla 100 deve essere mantenuta e vengono costituite le due aree urbane di circa 150 mq. In relazione dichiarare le ditte proprietarie: la prima è quella già censita col sub.3; la seconda ritengo debba essere intestata per millesimi in quanto BCNC. Quindi si censiscono le due aree urbane al C.F.: - la prima con Variazione Docfa sopprimendo il vecchio sub e acquisendo il nuovo numero; - la seconda acquisendola come NC (area urbana) derivata da BCNC. Buon lavoro
|
|
|
|

castello_di_carta
Iscritto il:
10 Aprile 2006
Messaggi:
23
Località
|
@it9gvo, ti ringrazio tantissimo dell'aiuto, ma non riesco a capire bene, devo ricavare due particelle derivate o solo una dalla p.lla 100? (una particella per ogni area urbana o una unica?) Grazie ancora
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"castello_di_carta" ha scritto: @it9gvo, ti ringrazio tantissimo dell'aiuto, ma non riesco a capire bene, devo ricavare due particelle derivate o solo una dalla p.lla 100? (una particella per ogni area urbana o una unica?) Grazie ancora La risposta è abbastanza logica, e comunque era già stato detto: occorre identificare 2 diverse aree urbane, anche perchè diverse sono le ditte cui intestarle! P.S.: ho notato ( e l'ho fatto notare tante altre volte) che quando vengono date le corrette risposte ai quesiti, spesso non vengono capite quantunque siano chiarissime e scritte in lingua italiana. Secondo me la risposta sta nel fatto che leggiamo frettolosamente e non siamo capaci di metabolizzare correttamente quello che leggiamo. Buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|