Forum
Autore |
errore G0213 assenza elaborato planimetrico |

zaha
Iscritto il:
08 Marzo 2011
Messaggi:
23
Località
|
nel fare il controllo formale mi dice che c'è la presenza di un errore formale:- assenza elaborato planimetrico in presenza dell'elenco sulbalterni in cosa sbaglio?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

zaha
Iscritto il:
08 Marzo 2011
Messaggi:
23
Località
|
Salve a tutti chiedo aiuto per la compilazione del mio primop docfa. Devo fare una divisione con la creazione di due nuovi sub. per un piano terra destinato a posti auto, seguendo le istruzioni datemi al catasto; ho copletatato tutto però quando faccio il controllo formale mi dice :- errore formale G0213 assenza elaborato planimetrico in presenza dell'elenco sulbalterni. In cosa Sbaglio? Potete aiutarmi?
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
|
|
|
|

zaha
Iscritto il:
08 Marzo 2011
Messaggi:
23
Località
|
si l'ho capito, ma io le ho caricate le planimetrie!
|
|
|
|

GLAPA
Iscritto il:
08 Marzo 2006
Messaggi:
268
Località
Vicenza
|
"zaha" ha scritto: si l'ho capito, ma io le ho caricate le planimetrie! Hai controllato di aver inserito l'elaborato planimetrico?
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Hai aggiornato l'elenco dei subalterni senza caricare l'elaborato grafico relativo. Le planimerie delle UI sono un altra cosa. Saluti.
|
|
|
|

zaha
Iscritto il:
08 Marzo 2011
Messaggi:
23
Località
|
devo fare una divisione, sopprimere la particella originaria e costituire due nuove particelle domanda? cosa devo inserire negli elaborati grafici?
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Dato che già in un recente passato hai effettuato altre pratiche docfa simili, guarda caso sempre garage, saprai già bene come farle e cosa inserire, altrimenti a questo punto significa che delle altre pratiche di cui hai chiesto consiglio al forum non le hai più presentate  :evil: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... http://www.geolive.org/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&p=139837&highlight=#139837 Qualche cosa non mi convince :twisted: :roll:[/color]
|
|
|
|

zaha
Iscritto il:
08 Marzo 2011
Messaggi:
23
Località
|
questa è la mia prima pratica in assoluto.... sempre quella a cui faccio riferimento del link che mi hai mandato, anonimo leccese
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
..scusami ma significa che questa e' la pratica per il posto auto'???? ....sara' anche la tua prima pratica ma ti sei scelta una bella rogna!!! ..se, come ti ho risposto nell'altro post, non deve seguire identificazione, non puoi procedere alla pratica, perche' il tuo cliente NON e' proprietario di nessun posto auto, ma e' prop. in quota di tutto!! ...tenendo valido quanto ti ho scritto, il programma non gira perche' non hai caricato l'elaborato, come ti hanno gia' detto.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"zaha" ha scritto: questa è la mia prima pratica in assoluto.... sempre quella a cui faccio riferimento del link che mi hai mandato, anonimo leccese In tutta onestà non mi sembra CORRETTO approfittare del tempo, della pazienza, e della conoscenza professionale di altre persone nascondendo che si tratta sempre della stessa pratica, ti avrei apprezzato di più se, dicendo la verità, facevi rferimento a sta benedetta pratica, che non è che non si può fare tecnicamente, ma che non risolvi con il solo docfa, ci vuole il Notaioooooo....mettielo nella zucca del tuo/i cliente/i, che me l'ho immagino ha affermato che son tanti anni che usa quello spazio e che quindi per usucapione è suo e gli lo devi accatastare a nome suo...di la verità è cosi no ? E se non lo fai buca tutte le ruote delle macchine parcheggiate nel garage :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P Vedi a volte un pò di umilta serve, anche, anzi soprattutto nel nostro lavoro, all'inizio la furberia può anche pagare, ma come dice un proverbio salentino, che i miei conterranei conosceranno afferma "allu squagliare da nive esconno gli str..zi" .... comunque essendo la tua prima pratica cerca con cortesia ma con decisione di convincere i tuoi clienti che si fà così, altrimenti possono scegliere un altro tecnico, ora perdi la pratica, ma ne guadagni di stima in seguito - ciao Buon uikend :wink:
|
|
|
|

zaha
Iscritto il:
08 Marzo 2011
Messaggi:
23
Località
|
Anonimo leccese, la tua è una polemica inutile, io non nascosto niente a nessuno, ha solo cercato un aiuto, li dopo potevo chiederlo, non ho approfittato di niente e di nessuno, considerando che questo è un forum chiamato principianti allo sbaraglio. quindi la tua precisazione è fuori luogo.
|
|
|
|

zaha
Iscritto il:
08 Marzo 2011
Messaggi:
23
Località
|
Sono daccordo con te, quello che dici è più che giusto. ma al catasto mi hanno detto che potevo effettuare la pratica di variazione perchè, nell'atto notarile, al mio commitette è stata assegnata quella determinata area del parcheggio condominiale. .... adesso in merito a compilazione del docfa, mi sono resa conto di dove stava l'errore x quello che ho capito, mi dovevo fermare alla compilazione del modello 1N parte I e parte II e delle planimetrie. fatta la correzione mi dice che il documento è formalmente corretto. affermando la mia più totale ignoranza in merito, pongo un'altra domanda. al momento di inviare la stampa mi da questo errore e il programma si spegne. vedi link [img] Clicca sull'immagine per vederla intera ">Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
non se e' vero che sei una disturbatrice, visto che di principio mi fido delle persone , ti considero solo una praticante, per cui mi chiedo, hai letto le mie risposte???? la procedura e' quella, se come dici il tuo cliente ha acquistato un posto auto esclusivo, quello che ti ha detto il tecnico in catasto non e' corretto, non puoi procedere come stai cercando di fare, non e' correto e nessun notaio procedera' mai , (se mai in catasto dovesse passare una pratica del genere) a compravndita dell'unita',perche' non e' mai stata identificata, sai ed hai capito cos'e' un atto d'identificazione??????
|
|
|
|

zaha
Iscritto il:
08 Marzo 2011
Messaggi:
23
Località
|
Bioffa non so che dire, io cerco di risolvere la pratica così come mi è stato detto al catasto, comprendo tutte le vostre spiegazioni e sono concorde con voi. Sono certa però che già questo procedimento è stato effettuato da altro condomino. Quello che voglio fare è completarare la procedura con docfa e andare al catasto a chiedere ulteriore verifica in modo da chiarirmi le idee Non prendo in giro nessuno e non sono un disturbatore, semplicemente sono una neolaureata che non sa a chi chiedere e non ha con chi confrontarsi. Il lavoro di questa pratica me lo sarei pure risparmiato se non fasse che ho dato la mia parola. Rilegendo le risposte del post precedente mi hanno dato la stessa risposta che mi ha dato il catasto almeno avrai la certezza che non prendo in giro nessuno.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|