Forum
Autore |
frabbricato ex rurale con ampliamento e corte |

atan
Iscritto il:
11 Novembre 2007
Messaggi:
156
Località
|
salve a tutti colleghi. Volevo chiedervi un parere in merito ad un tipo che sto predisponendo. Ho un fabbricato rurale già inserito in mappa, che è stato ampliato di una superficie superiore al doppio. inoltre devo inserire una superficie di corte da stralciare dalla particella limitrofa. Ho letto vari post precedenti ma non mi sono convinto su quale tipologia di pregeo 10 usare. Qualcuno potrebbe aiutarmi? potrei utilizzare la vecchia procedura PREGEO 9? GRAZIE A TUTTI E BUONE FESTE
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

alindao
Iscritto il:
17 Dicembre 2010
Messaggi:
59
Località
|
cerca e troverai che la tipologia 9 è da sei mesi che è morta! e se cerci meglio trovi la risposta già data ampiamente!
|
|
|
|

atan
Iscritto il:
11 Novembre 2007
Messaggi:
156
Località
|
"alindao" ha scritto: cerca e troverai che la tipologia 9 è da sei mesi che è morta! e se cerci meglio trovi la risposta già data ampiamente! da quanto mi risulta la procedura PREGEO 9 non è morta, anzi per certi versi è piu viva della nuova... infatti quando capita un caso, come il mio, non compendiato tra quelli compresi nella procedura pregeo 10 ( e guarda che capita spessissimo), si è obbligati ad utilizzarla. (o per lo meno è cosi nella mia agenzia). in ogni caso la mia domanda non era riferita a questo.
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
se il fabbricato è fabbricato rurale (codice 282) prova ad usare la tipologia 33, dovrebbe funzionare, altrimenti lo codifichi come PREGEO 9 e spieghi nella relazione che non è possibile utilizzare le tipologie codificate. Buon lavoro
|
|
|
|

atan
Iscritto il:
11 Novembre 2007
Messaggi:
156
Località
|
con la 33 è possibile trattare anche l'ampliamento e lo stralcio di corte?
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Si va in PREGEO 9 modalià standard, e si spiega in relazione che il caso non rientra in nessuna tipologia di pregeo10. Saluti.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12183
Località
-
|
"atan" ha scritto: "alindao" ha scritto: cerca e troverai che la tipologia 9 è da sei mesi che è morta! e se cerci meglio trovi la risposta già data ampiamente! da quanto mi risulta la procedura PREGEO 9 non è morta, anzi per certi versi è piu viva della nuova... infatti quando capita un caso, come il mio, non compendiato tra quelli compresi nella procedura pregeo 10 ( e guarda che capita spessissimo), si è obbligati ad utilizzarla. (o per lo meno è cosi nella mia agenzia). in ogni caso la mia domanda non era riferita a questo. mi sembra invece che la risposta di angelo lindaoresti è corretta! da giugno è entrato in funzione il PreGeo10 per il trattamento delle tipologie codificate che provvede ad approvare automaticamente, invece per le altre non previste, PreGeo10 le bypassa al trattamento "solito" che è uguale al vecchio PreGeo9 ! ma sempre è PreGeo10! quindi almeno noi siamo precisi nel descrivere le cose, ad incasinarle ci pensa la sogei , da sola!!!! cordialità
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|