Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / frabbricato ex rurale con ampliamento e corte
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore frabbricato ex rurale con ampliamento e corte

atan

Iscritto il:
11 Novembre 2007

Messaggi:
156

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Dicembre 2010 alle ore 11:30

salve a tutti colleghi. Volevo chiedervi un parere in merito ad un tipo che sto predisponendo. Ho un fabbricato rurale già inserito in mappa, che è stato ampliato di una superficie superiore al doppio. inoltre devo inserire una superficie di corte da stralciare dalla particella limitrofa. Ho letto vari post precedenti ma non mi sono convinto su quale tipologia di pregeo 10 usare. Qualcuno potrebbe aiutarmi? potrei utilizzare la vecchia procedura PREGEO 9?
GRAZIE A TUTTI E BUONE FESTE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

alindao

Iscritto il:
17 Dicembre 2010

Messaggi:
59

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Dicembre 2010 alle ore 15:41

cerca e troverai che la tipologia 9 è da sei mesi che è morta!

e se cerci meglio trovi la risposta già data ampiamente!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

atan

Iscritto il:
11 Novembre 2007

Messaggi:
156

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Dicembre 2010 alle ore 17:05

"alindao" ha scritto:
cerca e troverai che la tipologia 9 è da sei mesi che è morta!

e se cerci meglio trovi la risposta già data ampiamente!


da quanto mi risulta la procedura PREGEO 9 non è morta, anzi per certi versi è piu viva della nuova...
infatti quando capita un caso, come il mio, non compendiato tra quelli compresi nella procedura pregeo 10 ( e guarda che capita spessissimo), si è obbligati ad utilizzarla. (o per lo meno è cosi nella mia agenzia). in ogni caso la mia domanda non era riferita a questo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 27 Dicembre 2010 alle ore 18:23

se il fabbricato è fabbricato rurale (codice 282) prova ad usare la tipologia 33, dovrebbe funzionare, altrimenti lo codifichi come PREGEO 9 e spieghi nella relazione che non è possibile utilizzare le tipologie codificate.
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

atan

Iscritto il:
11 Novembre 2007

Messaggi:
156

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Dicembre 2010 alle ore 18:28

con la 33 è possibile trattare anche l'ampliamento e lo stralcio di corte?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 27 Dicembre 2010 alle ore 19:02

Si va in PREGEO 9 modalià standard, e si spiega in relazione che il caso non rientra in nessuna tipologia di pregeo10.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 27 Dicembre 2010 alle ore 20:25

"atan" ha scritto:
"alindao" ha scritto:
cerca e troverai che la tipologia 9 è da sei mesi che è morta!

e se cerci meglio trovi la risposta già data ampiamente!


da quanto mi risulta la procedura PREGEO 9 non è morta, anzi per certi versi è piu viva della nuova...
infatti quando capita un caso, come il mio, non compendiato tra quelli compresi nella procedura pregeo 10 ( e guarda che capita spessissimo), si è obbligati ad utilizzarla. (o per lo meno è cosi nella mia agenzia). in ogni caso la mia domanda non era riferita a questo.



mi sembra invece che la risposta di angelo lindaoresti è corretta!

da giugno è entrato in funzione il PreGeo10 per il trattamento delle tipologie codificate che provvede ad approvare automaticamente,
invece per le altre non previste, PreGeo10 le bypassa al trattamento "solito" che è uguale al vecchio PreGeo9 !

ma sempre è PreGeo10!

quindi almeno noi siamo precisi nel descrivere le cose, ad incasinarle ci pensa la sogei , da sola!!!!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie