Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / TM per più particelle con stessa ditta e quote div...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TM per più particelle con stessa ditta e quote diverse

DavideLucca

Iscritto il:
01 Agosto 2005

Messaggi:
13

Località
Capannori (LU)

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2010 alle ore 16:00

Salve a tutti.
Vorrei sapere se si può fare un UNICO Tipo Mappale quando l'aggiornamento ricade su più particelle, anche non confinanti, aventi la stessa ditta ma con quote di proprietà diverse.
Grazie, Davide.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Commodore

Iscritto il:
22 Aprile 2004

Messaggi:
110

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2010 alle ore 19:18

La circolare 1/2007 punto 3.4 consente la redazione di un unico tipo di aggiornamento per ''... tipi mappali riguardanti piu' fabbricati appartenenti a ditte diverse, insistenti su di un’unica particella originaria o comunque su di un appezzamento continuo di terreno interessante piu' particelle...''
Quindi l'unico requisito è la contiguità. Se le particelle NON sono contigue, devi fare più tipi.
Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tusare

Iscritto il:
02 Novembre 2007

Messaggi:
40

Località
Sicilia

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2010 alle ore 19:54

Ciao, anche io so come commodore. Bello sarebbe, chiisà quanti digitali avrei risparmiato!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DavideLucca

Iscritto il:
01 Agosto 2005

Messaggi:
13

Località
Capannori (LU)

 0 -  0 - Inviato: 07 Dicembre 2010 alle ore 10:13

Ok, ho capito... grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 07 Dicembre 2010 alle ore 18:26

"DavideLucca" ha scritto:
Salve a tutti.
Vorrei sapere se si può fare un UNICO Tipo Mappale quando l'aggiornamento ricade su più particelle, anche non confinanti, aventi la stessa ditta ma con quote di proprietà diverse.
Grazie, Davide.



E' necessario chiarire perchè la risposta data non è coerente con la domanda fatta da DavideLucca:

La circolare 1/2007 consente di effettuare un unico TM su p.lle confinanti, ma appartenenti a ditte completamente diverse!
Per cui se non sono confinanti occorrono due TM.

Ma la domanda posta riguardava invece due p.lle diverse non confinanti e appartenenti alla stessa ditta, seppure con quote diverse.

In questo caso può essere redatto un sòlo TM, a prescindere dalla contiguità o meno delle p.lle, così come disposto col D.M. 1/10/1969 n.679.
La cosa importante è che le due catastazioni siano comprese nello stesso unico rilievo.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Commodore

Iscritto il:
22 Aprile 2004

Messaggi:
110

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Dicembre 2010 alle ore 19:02

"it9gvo" ha scritto:
"DavideLucca" ha scritto:
Salve a tutti.
Vorrei sapere se si può fare un UNICO Tipo Mappale quando l'aggiornamento ricade su più particelle, anche non confinanti, aventi la stessa ditta ma con quote di proprietà diverse.
Grazie, Davide.



In questo caso può essere redatto un sòlo TM, a prescindere dalla contiguità o meno delle p.lle, così come disposto col D.M. 1/10/1969 n.679.
La cosa importante è che le due catastazioni saino comprese nello stesso unico rilievo.

Buon lavoro



Non lo sapevo...chiedo venia.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DavideLucca

Iscritto il:
01 Agosto 2005

Messaggi:
13

Località
Capannori (LU)

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2010 alle ore 08:53

Allora sarebbe fattibile la cosa!! Per "catastazioni" che cosa si intende? La procedura di rilievo per esempio? Nel mio caso specifico devo fare due conferme di mappa.. Posso fare unico TM a conferma allora?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

menodizero

Iscritto il:
23 Novembre 2008

Messaggi:
42

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2012 alle ore 12:06

"It9gvo" ha scritto:
Ma la domanda posta riguardava invece due p.lle diverse non confinanti e appartenenti alla stessa ditta, seppure con quote diverse.

In questo caso può essere redatto un sòlo TM, a prescindere dalla contiguità o meno delle p.lle, così come disposto col D.M. 1/10/1969 n.679.
La cosa importante è che le due catastazioni siano comprese nello stesso unico rilievo.


Buongiorno a tutti.

Il mio caso è simile a questo esposto, con l'unica differenza che le intestazioni e le quote sono identiche, da cui deduco che è possibile un unico Tipo Mappale, naturalmente con un unico stesso rilievo interessante le due particelle contigue.

Per meglio entrare nel merito del mio caso:

una particella comprende già una sagoma in mappa che deve essere corretta perchè in posizione e con superficie parzialmente errate; devo poi inserire tre altre unità (due garage ed una tettoia)

l'altra particella è ancora a Catasto Terreni ed, in questa, devo inserire tre unità garage.
Vi è poi una terza particella "Fabbricato rurale", all'interno della prima, che nessuno dei proprietari ricorda di aver mai visto.

Pertanto mi ritrovo un Tipo Mappale per ampliamento, fusione (per sopprimere il FR inesistente) e nuove costruzioni.

Dopo aver cercato tra le Tipologie di Pregeo 10, mi sembra che il mio caso non sia compreso in nessuna casistica: posso proseguire con Pregeo 9 ? oppure mi è sfuggita una Tipologia del 10 ?

Ringrazio per l'attenzione.

Buona giornata a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

BOJINOV

Iscritto il:
13 Marzo 2006

Messaggi:
223

Località
Alta Valdera (PI)

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2012 alle ore 12:40

Unico TM

Modalità P9 (specificando in relazione che la tipologia in oggetto non è compresa tra quelle codificate)

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

menodizero

Iscritto il:
23 Novembre 2008

Messaggi:
42

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2012 alle ore 15:50

Ringrazio Bojinov per l'esauriente, rapida e cortese risposta.

Lunedì mattina proseguirò l'elaborazione secondo il consiglio elargito.
Naturalmente non mancherò di postare il risultato finale dell'operazione.

Buona giornata a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

menodizero

Iscritto il:
23 Novembre 2008

Messaggi:
42

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2012 alle ore 10:28

Come promesso:

il Tipo Mappale, compilato con Pregeo 9 ed inviato nella mattinata di ieri, 4 dicembre, è stato approvato poco fa'.

Ringrazio nuovamente Bojinov, ma anche tutti i partecipanti al Forum, per l'immenso e proficuo aiuto che si ricava dalla Banca Dati così magistralmente costruita.

Buona giornata a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie