Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 - ERRORI E SUGGERIMENTI / Pregeo 10 versione 1.05 messaggio di errore
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Autore Pregeo 10 versione 1.05 messaggio di errore

elenaceo

Iscritto il:
05 Novembre 2010

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2010 alle ore 16:20

Ciao a tutti,

avrei un problema con il pregeo 10 versione 1.05, quando vado ad effettuare " Stesura Proposta di Aggiornamento..." mi segnala all'inizio con un errore "Il file del RILIEVO (C:pregeo/sur/105110.sur) non è topologicamente corretto. L'applicazione verrà terminata.".
Poi mi apre un'altra pagina con l'elenco delle righe che secondo pregeo 10 sono errate:
7|2|302|311|NC|
7|3|306|304|303|NC|
...
non capisco perchè visto che ne avevo fatto un altro uguale identico ma con la versione 4.09.
Spero che qualcuno mi sappia rispondere.
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2010 alle ore 11:47

"elenaceo" ha scritto:
Ciao a tutti,

avrei un problema con il pregeo 10 versione 1.05, quando vado ad effettuare " Stesura Proposta di Aggiornamento..." mi segnala all'inizio con un errore "Il file del RILIEVO (C:pregeo/sur/105110.sur) non è topologicamente corretto. L'applicazione verrà terminata.".
Poi mi apre un'altra pagina con l'elenco delle righe che secondo pregeo 10 sono errate:
7|2|302|311|NC|
7|3|306|304|303|NC|
...
non capisco perchè visto che ne avevo fatto un altro uguale identico ma con la versione 4.09.
Spero che qualcuno mi sappia rispondere.
Grazie



Salve

Anche a me è successo più volte ma su un estratto.
Ritengo GRAVISSIMO che un programma di cotal caratura si pianti e si chiuda con un messaggio del genere.
Tra l'altro senza una spiegazione precisa.
Infatti Topologia o studio dei luoghi, ha un significato ben preciso.

it.wikipedia.org/wiki/Topologia

Se succedesse a me mi vergognerei da morire e procederei immediatamente alla correzione e ad un nuovo service pack.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2010 alle ore 14:15

"elenaceo" ha scritto:
Ciao a tutti,

C:pregeo/sur/105110.sur)
Grazie




prova a cancellare il file, facendo una copia preventiva e spostandolo in un altra cartella.

poi sappi dire.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

elenaceo

Iscritto il:
05 Novembre 2010

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Novembre 2010 alle ore 09:55

"utente" ha scritto:
"elenaceo" ha scritto:
Ciao a tutti,

C:pregeo/sur/105110.sur)
Grazie




prova a cancellare il file, facendo una copia preventiva e spostandolo in un altra cartella.

poi sappi dire.

saluti




Grazie per il consiglio Guru, ma adesso manda un altro messaggio "Non è presente alcuna geometria di RILIAVO. Il presente LIBRETTO rappresenta una Conferma di Mappa?"

Mancano forse dei file?
Non è possibile che uno deve fare un lavoro con il pregeo debba fare un programma così prieno di errori.....perde solo tempo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

superpippo

Iscritto il:
17 Marzo 2006

Messaggi:
216

Località
Napoli

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2010 alle ore 11:35

Ho avuto lo stesso problema anche io, Tipo Mappale per nuova costruzione su particella in SR definita da TF redatto ai sensi della circolare 2/88 , avevo questa situazione:

7|7|108|101|102|104|105|RC|
7|0|109|108|NC|

con le congiungenti 105-109 e 109-108 sovrapposte al contorno della particella.
In sede di verifica mi segnalava, anche per un altro tipo, come riga errata quella in cui il contorno del fabbricato da inserire in mappa si sovrapponeva a quello dell'estratto rilasciato dall'uffiico.
Ho (ra)ggirato il problema in questo modo:

7|7|108|101|102|104|105|RC|

eliminando la parte che "ricadeva" sui contorni della particella e, aggangiando gli estrimi liberi al contorno dell'estratto di mappa, in sede di adattamento del libretto. Pregeo 10.05 l'ha digerito il tutto predisponendo l'atto in modo corretto senza errori, con esito positivo; ma ho un dubbio: la cosa mi sembra poco ortodossa!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

superpippo

Iscritto il:
17 Marzo 2006

Messaggi:
216

Località
Napoli

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2010 alle ore 11:53

Chiedo scusa!
Naturalmente la nuova riga 7 è questa:

7|5|108|101|102|104|105|RC|

e non quella che ho erroneamente indicato 7|7|108|101|102|104|105|RC|

Pardon!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

superpippo

Iscritto il:
17 Marzo 2006

Messaggi:
216

Località
Napoli

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2010 alle ore 14:45

Risolto!
Prima, con le vecchie versioni di PREGEO, operavo diversamente, adesso non riuscivo ad elaborare la proposta inserendo tutti i contorni, mi dava errore topologico ...... (la topologia .. vecchi ricordi di matematica!). Mi spiego meglio: nel mio caso avevo dei fabbricati costruiti sul confine di una particella rielvata integralmente, quando andavo a fare la stesura della proposta di aggiornamento mi dava errore topologico ....., è stato sufficiente inserire nel perimetro della particella ulteriori punti (nodi), quelli corrispondenti ai vertici del fabbricato e PREGEO ha elaborato tutto senza problemi.
Non so se può esservi utile.
Buon lavoro a Tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

elenaceo

Iscritto il:
05 Novembre 2010

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2010 alle ore 18:55

"superpippo" ha scritto:
Risolto!
Prima, con le vecchie versioni di PREGEO, operavo diversamente, adesso non riuscivo ad elaborare la proposta inserendo tutti i contorni, mi dava errore topologico ...... (la topologia .. vecchi ricordi di matematica!). Mi spiego meglio: nel mio caso avevo dei fabbricati costruiti sul confine di una particella rielvata integralmente, quando andavo a fare la stesura della proposta di aggiornamento mi dava errore topologico ....., è stato sufficiente inserire nel perimetro della particella ulteriori punti (nodi), quelli corrispondenti ai vertici del fabbricato e PREGEO ha elaborato tutto senza problemi.
Non so se può esservi utile.
Buon lavoro a Tutti.




Grazie lo stesso per il consiglio, ma sono riuscita a risolverlo in un altra procedura.
Mi dava errore le righe di tipo 7 che componevano una particella. Ho risolto lasciandola aperta dal lato dove era già presente da quella sotto....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeoIsa

Iscritto il:
16 Giugno 2010

Messaggi:
36

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2010 alle ore 15:35

Buongiorno a tutti,

ritorno momentaneamente sull'assurdo errore topologico che, nel mio caso in fase di elaborazione produzione di stralcio dell'estratto creava in modo del tutto autonomo ed inesistente una sorta di farfalla unendo i primo e l'ultimo vertice di una dividente che si incrociavano in un punto.
Ripeto cosa inseistente.
L'unico modo che ho trovato per risolvere il problema è stato riproporre il libretto sulla versione di pregeo pre-aggiornamento.
Con la nuova versione non c'e' stato verso, ho cancellato il libretto, l'ho rifatto con altro nome, ho modificato il numero dei punti, nulla di nulla.
Se qualcuno avesse trovato una soluzione diversa, cortesemente lo faccia sapere.

Grazie.

Buona giornata e buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2010 alle ore 12:28

"dioptra" ha scritto:

......Anche a me è successo più volte ma su un estratto......


Come risolvo l'estratto topologicamente non corretto?
chiedo la sostituzione?
grazie e saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2010 alle ore 12:40

"robertopi" ha scritto:
"dioptra" ha scritto:

......Anche a me è successo più volte ma su un estratto......


Come risolvo l'estratto topologicamente non corretto?
chiedo la sostituzione?
grazie e saluti



Salve

Installa la versione di Marzo.
O aspetta qualche giorno, come dice Pzero.

Ai! Ai! Ai!
Pzero, sono sulle spine, che male!!!

Dacci e dicci, ti pregeo!!!

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2010 alle ore 12:53

"dioptra" ha scritto:


Installa la versione di Marzo.
O aspetta qualche giorno, come dice Pzero.

cordialmente


Era quello che avevo pensato.
ps. ma perche Pzero se la fa con quelli della sogei? :(
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2010 alle ore 13:46

"robertopi" ha scritto:
"dioptra" ha scritto:


Installa la versione di Marzo.
O aspetta qualche giorno, come dice Pzero.

cordialmente


Era quello che avevo pensato.
ps. ma perche Pzero se la fa con quelli della sogei? :(
saluti



Ciao

ASSOLUTAMENTE NO!

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

superpippo

Iscritto il:
17 Marzo 2006

Messaggi:
216

Località
Napoli

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2010 alle ore 13:50

Tra le tante cose, a me poco comprensibili, negli ultimi giorni ne ho individuata un'altra: allo sportello dove si consegnano gli atti di aggiornamento non accettano pratiche elaborate con laversione di PREGEO preaggiornamento: accettano solo pratiche redatte con la versione 10.05!?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2010 alle ore 13:59

"superpippo" ha scritto:
Tra le tante cose, a me poco comprensibili, negli ultimi giorni ne ho individuata un'altra: allo sportello dove si consegnano gli atti di aggiornamento non accettano pratiche elaborate con laversione di PREGEO preaggiornamento: accettano solo pratiche redatte con la versione 10.05!?



Salve

Non ci dici la Provincia.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie