Sto cercando di fare il presente pregeo con l'ausilio di n° 5 psr, che costituiscono una poligonale aperta ed un ausiliario, l'oggetto del rilievo è in montagna e ci sono boschi. per cui l'ausiliario è utili per far rientrare il rilievo in un triangolo fiduciale. Quando predispongo l'atto per l'aggiornamento automatico mi appare il seguente messaggio
"attenzione per la tipologia 34 è necessario il riferimento ad almeno 3 punti fiduciali". eppure ne uso 5. Qualcuno mi sa dire perchè questo avvienne e come devo fare per superare il blocco?.
Cordialmente, un saluto a tutti gli iscritti al sito.
questo è il pregeo in questione
9|710|10|20|56200|PREGEO 10.00-G,Stda 4.09|34|Nota:|
6|DettaglioTipoAgg=(34) - FR - Tipo Frazionamento + fusione di particelle|
3|5|PF01/0140/H929|100|200|300|PF01/0040/C875|
1|100|1.48|chiodo su picchetto|
2|PF02/0270/A971|26.0680|103.3750|656.860|1.42|SPIG.S.O.FABBR. P.S.R. NX 15|
2|PF01/0140/H929|117.7680|108.0400|277.844|4.09|SPIG.S.O.FABBR. P.S.R. NX 20|
2|PF02/0140/H929|146.0320|106.4300|484.179|4.200|ASSE PALO ENEL P.S.R. NX 21|
2|200|198.5530|102.8320|288.344|1.42|ausiliario |
1|200|1.58|stazione|
2|100|398.5530|97.2120|288.335|1.42|stazione 100|
2|201|347.5430|99.6420|161.486|2.25|p.l. area da staccare|
2|202|342.3670|99.1630|139.917|2.250|p.l. area da staccare|
2|203|333.5350|99.3210|154.829|3.17|p.l. area da staccare|
2|204|339.6140|99.4340|174.580|3.17|p.l. area da staccare|
2|205|363.6970|96.6120|552.858|5.00|p.l. su triplice di possesso|
2|300|218.5228|97.8910|209.717|1.42|stazione 300|
1|300|1.59|stazione|
2|200|30.3480|102.2090|209.723|1.42|
2|PF02/0140/H929|87.0597|106.210|450.190|4.28|ASSE PALO ENEL P.S.R. NX 21|
2|PF01/0040/C875|188.7124|98.5020|424.595|1.42|ASSE PALO ENEL P.S.R. NX 48|
2|PF02/0040/C875|250.5117|98.1220|84.896|1.42|spigolo muretto p.s.r. nx 49|
7|5|201|202|203|204|201|RC|
8|205|3215.546|55504.881|[P.A.]|
8|PF02/0040/C875|2705.930000|56068.850000|09|SPIG.MURETTO P.S.R. NX 49|
8|PF01/0040/C875|2542.810000|56415.660000|09|ASSE PALO ENEL P.S.R. NX 48|
8|PF02/0140/H929|3161.230000|56323.400000|09|ASSE PALO ENEL P.S.R. NX 21|
8|PF01/0140/H929|3310.900000|56109.440000|09|SPIG.S.O.FABBR. P.S.R. NX 20|
8|PF02/0270/A971|3874.260000|55732.820000|09|SPIG.S.O.FABBR. P.S.R. NX 15|
6| ***** Relazione Tecnica ***** |
6| Il rilievo poligonometrico oggetto del presente atto di aggiornamento |
6| è stato effettuato con stazione totale elettronica TOPCON GPT 3007N. |
6| La scelta del presente metodo è giustificata dal fatto che la zona |
6| rilevata è montuosa e con presenza di vaste aree boschive, a confine |
6| tra i comuni di Sant'Elia a Pianisi, Bonefro, San Giuliano di P. e |
6| Colletorto, ed i punti fiduciali di appoggio sono presenti solo sul |
6| versante Nord-Est mentre sono inesistenti, entro una ragionevole |
6| distanza, verso Sud-Ovest. Pertanto, si è scelto il rilievo |
6| poligonometrico con poligonale aperta, che correttamente |
6| ancorata ai punti fiduciali contemplati dalla circolare n° 2 del |
6| 15/01/1078, e dalla circolare n° 2/88 ricadenti nei comuni di San |
6| Giuliano di P. e Colletorto e con rilievo di PSR sovrabbondanti e di |
6| un punto ausiliario, necessaro a fare rientrare il rilievo |
6| all'interno di triangoli fiducilali, ha consentito un accettabile |
6| posizionamento in mappa dell'area da frazionare. |
6| L'apertura della poligonale è stata stata effettuata dalla stazione |
6| 100 con ancoraggio al PF01/0140/A971 di att. 9 ed al PF02/0140/H929 |
6| di att. 9. La chiusura è stata effettuata dalla stazione 300 con |
6| ancoraggio al PF01/0040/C875 ed il PF02/0040/C875. Il punto |
6| ausiliario di appoggio utilizzato, un triplice di possesso |
6| rappresentato da un paletto in legno, era l'unico possibile |
6| considerato la completa assenza, come detto, a Nord - Ovest, di |
6| fabbricati e/o altri manuffati stabili. |
6| ***** Fine Relazione ***** |