Forum
Autore |
Errori Programma Pregeo |

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Salve a tutti Vorrei che in questo post venissero catalogati gli errori "software" del programma pregeo e via via che qualcuno aggiunge si accoda ripetendo la lista. Esempio 1) Memoria errori precedenti per il quale bisogna reimportare il libretto dopo averlo annullato; (magari con descrizione più accurata sia dell'errore che del rimedio rispetto al mio indicativo). E via con gli altri punti. Sarebbe utile, anzi indispensabile, che a questa discussione si partecipasse con cognizione di causa e non per sentito dire. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Ciao Carlo ti scrivo perchè io ho smesso con il volontariato a favore di SOGEI-ADT. Il tuo post sulla raccolta degli errori di P10 che finalità ha? Non traspare dal post. Perchè se è una supplenza alla mal gestione di P10 da parte di Sogei-ADT, non ci sto. Già Venturini si è messo da parte, per modo di dire, e anche io ero partito con le tipologie non previste fino ad arrivare a veri e propri suggerimenti di comportamento con P10, ma mi sono illuso alla grande sulla possibilità di ottenere qualche cosa. Fammi sapere come la pensi. cordialmente udino
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"dioptra" ha scritto: Ciao Carlo ti scrivo perchè io ho smesso con il volontariato a favore di SOGEI-ADT. Il tuo post sulla raccolta degli errori di P10 che finalità ha? Non traspare dal post. Perchè se è una supplenza alla mal gestione di P10 da parte di Sogei-ADT, non ci sto. Già Venturini si è messo da parte, per modo di dire, e anche io ero partito con le tipologie non previste fino ad arrivare a veri e propri suggerimenti di comportamento con P10, ma mi sono illuso alla grande sulla possibilità di ottenere qualche cosa. Fammi sapere come la pensi. cordialmente udino Giusto Udino Non ho indicato la finalità. Oggi avevamo la Commissione Catasto del Comitato Regionale. Abbiamo parlato anche con Paolo (pzero) degli errori del programma oltre agli errori della procedura stessa. Ma secondo me, e te lo dico per le telefonate che ricevo continuamente, stanno molto più condizionando i risultati gli e/o-rrori software rispetto a quelli procedurali. Il più noto, come lo chiama Paolo, è l'errore "effetto Peperone", ossia quello memoria. Quello sta facendo una vera strage. Allora io mi chiedo "E' giusto nel 2010 che ci si faccia prendere per il culo da gente che non sa fare neanche un software che saprebbe fare benissimo qualsiasi principiante?". E' l'ora di farla finita. Da quì fare una catalogazione degli errori grossolani e marchiani del software e scrivere una lettera aperta ai giornali. Tutto quà. Ciao Carlo
|
|
|
|

Commodore
Iscritto il:
22 Aprile 2004
Messaggi:
110
Località
|
Ecco il mio... Ho scaricato l'ultima versione (marzo 2010) e previo disinstallazione e "pulizia" della versione precedente l'ho installata senza problemi. Nessun errore, archivio riconosciuto...apparentemente tutto ok...se non fosse per il fatto che non elabora più i libretti non segnala nessun errore...lancio "elabora libretto" e sembra andare tutto, ma il/i libretti risultano sempre con lo stato "inserito". Dopo aver tentato più volte la reinstallazione sono tornato alla version e P10_SP1 precedente...tutto ok...bho?? S.O. Win XP SP3
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"geocinel" ha scritto: "dioptra" ha scritto: Ciao Carlo ti scrivo perchè io ho smesso con il volontariato a favore di SOGEI-ADT. Il tuo post sulla raccolta degli errori di P10 che finalità ha? Non traspare dal post. Perchè se è una supplenza alla mal gestione di P10 da parte di Sogei-ADT, non ci sto. Già Venturini si è messo da parte, per modo di dire, e anche io ero partito con le tipologie non previste fino ad arrivare a veri e propri suggerimenti di comportamento con P10, ma mi sono illuso alla grande sulla possibilità di ottenere qualche cosa. Fammi sapere come la pensi. cordialmente udino Giusto Udino Non ho indicato la finalità. Oggi avevamo la Commissione Catasto del Comitato Regionale. Abbiamo parlato anche con Paolo (pzero) degli errori del programma oltre agli errori della procedura stessa. Ma secondo me, e te lo dico per le telefonate che ricevo continuamente, stanno molto più condizionando i risultati gli e/o-rrori software rispetto a quelli procedurali. Il più noto, come lo chiama Paolo, è l'errore "effetto Peperone", ossia quello memoria. Quello sta facendo una vera strage. Allora io mi chiedo "E' giusto nel 2010 che ci si faccia prendere per il culo da gente che non sa fare neanche un software che saprebbe fare benissimo qualsiasi principiante?". E' l'ora di farla finita. Da quì fare una catalogazione degli errori grossolani e marchiani del software e scrivere una lettera aperta ai giornali. Tutto quà. Ciao Carlo concordo con quanto sostenuto da Carlo, soprattutto quando dice:...... [quote]E' l'ora di farla finita. Da quì fare una catalogazione degli errori grossolani e marchiani del software e scrivere una lettera aperta ai giornali.[/quote] sicuramente all'AdT ed alla SOGEI hanno sperimentato solo i 34 casi codificati (tipologie) con un solo PC ed un solo SO, e così facendo per loro va tutto bene! si sono dimenticati di dirci che tipo di PC usano e che tipo di SO c'è installato! mha! sapete la mentalità dei burocrati è talmente ristretta e concentrata alla gestione del proprio stipendio ed alla maniera di come racimolare qualche extra, che ...... queste bazzecole per loro non contano nulla! non sono d'accordo, invece, con Udino, quando dice...... [quote]e anche io ero partito con le tipologie non previste fino ad arrivare a veri e propri suggerimenti di comportamento con P10, ma mi sono illuso alla grande sulla possibilità di ottenere qualche cosa.[/quote] gli rendiamo merito di aver tentato in mille maniere di far presente le mille e una difficoltà, che i comportamenti e le scelte di cui sopra comportano quotidianamente a migliaia di poveri diavolacci che posseggono e gestiscono PC, i più disparati che il sistema commerciale propina, ed i SO che il sistema progettuale più subdolo ed attuale possa mettere in circolazione! gli attestiamo l'impegno profuso per cercare di arginare l'esondazione delle più subdole cavolate che i signori delle aziende già richiamati sopra si inventano a ruota libera, senza aver programmato e quindi seguire una linea di condotta univoca e mirata al miglior risultato possibile per la banca dati nazionale e soprattutto per chi ad essa deve produrre dati ! ma non per il mancato ottenimento di risultati utili, si deve tirare indietro e soprattutto fare pubblicità avversa rivolta a coloro che ancora tentano di ottenere qualcosa di utile per rendere il meno difficile possibile la nostra vita professionale quotidiana! cordialità
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"geoalfa" ha scritto: "geocinel" ha scritto: "dioptra" ha scritto: Ciao Carlo ti scrivo perchè io ho smesso con il volontariato a favore di SOGEI-ADT. Il tuo post sulla raccolta degli errori di P10 che finalità ha? Non traspare dal post. Perchè se è una supplenza alla mal gestione di P10 da parte di Sogei-ADT, non ci sto. Già Venturini si è messo da parte, per modo di dire, e anche io ero partito con le tipologie non previste fino ad arrivare a veri e propri suggerimenti di comportamento con P10, ma mi sono illuso alla grande sulla possibilità di ottenere qualche cosa. Fammi sapere come la pensi. cordialmente udino Giusto Udino Non ho indicato la finalità. Oggi avevamo la Commissione Catasto del Comitato Regionale. Abbiamo parlato anche con Paolo (pzero) degli errori del programma oltre agli errori della procedura stessa. Ma secondo me, e te lo dico per le telefonate che ricevo continuamente, stanno molto più condizionando i risultati gli e/o-rrori software rispetto a quelli procedurali. Il più noto, come lo chiama Paolo, è l'errore "effetto Peperone", ossia quello memoria. Quello sta facendo una vera strage. Allora io mi chiedo "E' giusto nel 2010 che ci si faccia prendere per il culo da gente che non sa fare neanche un software che saprebbe fare benissimo qualsiasi principiante?". E' l'ora di farla finita. Da quì fare una catalogazione degli errori grossolani e marchiani del software e scrivere una lettera aperta ai giornali. Tutto quà. Ciao Carlo concordo con quanto sostenuto da Carlo, soprattutto quando dice:...... [quote]E' l'ora di farla finita. Da quì fare una catalogazione degli errori grossolani e marchiani del software e scrivere una lettera aperta ai giornali. sicuramente all'AdT ed alla SOGEI hanno sperimentato solo i 34 casi codificati (tipologie) con un solo PC ed un solo SO, e così facendo per loro va tutto bene! si sono dimenticati di dirci che tipo di PC usano e che tipo di SO c'è installato! mha! sapete la mentalità dei burocrati è talmente ristretta e concentrata alla gestione del proprio stipendio ed alla maniera di come racimolare qualche extra, che ...... queste bazzecole per loro non contano nulla! non sono d'accordo, invece, con Udino, quando dice...... [quote]e anche io ero partito con le tipologie non previste fino ad arrivare a veri e propri suggerimenti di comportamento con P10, ma mi sono illuso alla grande sulla possibilità di ottenere qualche cosa.[/quote] gli rendiamo merito di aver tentato in mille maniere di far presente le mille e una difficoltà, che i comportamenti e le scelte di cui sopra comportano quotidianamente a migliaia di poveri diavolacci che posseggono e gestiscono PC, i più disparati che il sistema commerciale propina, ed i SO che il sistema progettuale più subdolo ed attuale possa mettere in circolazione! gli attestiamo l'impegno profuso per cercare di arginare l'esondazione delle più subdole cavolate che i signori delle aziende già richiamati sopra si inventano a ruota libera, senza aver programmato e quindi seguire una linea di condotta univoca e mirata al miglior risultato possibile per la banca dati nazionale e soprattutto per chi ad essa deve produrre dati ! ma non per il mancato ottenimento di risultati utili, si deve tirare indietro e soprattutto fare pubblicità avversa rivolta a coloro che ancora tentano di ottenere qualcosa di utile per rendere il meno difficile possibile la nostra vita professionale quotidiana! cordialità[/quote] Salve Vedi Gianni, il fatto è uno solo: non mi sembra che dietro a tutte queste iniziative ci sia un esercito.(mi sia passato il termine) Mi riferisco alla corrispondenza e al supporto del Popolo di Pregeo. Per la maggioranza quasi assoluta del Popolo di Pregeo, ad esclusione di un piccolo manipolo di Gladiatori votati alla morte, Quello che conta è solo ed esclusivamente che la pratica sia portata a casa per potere risquotere. Della qualità, del comportamento di Sogei-AdT e delle loro scelte, del funzionamento di Pregeo e di tutto il resto non gliene frega niente. Tutti stanno alla finestra ad ammirare la fila di croci con appesi i Gladiatori che stanno morendo tra mille sofferenze. Sta succedendo con Arch2.mdb Sta succedend con "Run Time error", Sta succedendo con le 34 tipologie sta succedendo con le Tipologie "frazionate" e sarà sempre così. Quanti hanno segnalato prima e in tutti i modi a SOGEI_ADT i problemi di Pregeo, INTASANDO i call center? Tutti cercano la soluzione più a portata di mano senza neanche porsi il problema se chi ha perso le notti a cercarla sia da ricompensare o meno, sia da ringraziare o meno. Le proteste al bar non arriveranno MAI a Roma. Le proteste tra di noi non arriveranno MAI a Roma, Le incazzature tra noi e anche le risposte polemiche a questo mio intervento non arriveranno MAI a Roma. Per non parlare di chi ha interesse estremo che questa situazione perduri. Ora, quando Carlo dice: raccogliamo i problemi, sono assolutamente daccordo. Quante volte l'abbiamo fatto? Anche su sollecitazione ufficiale non più tardi di qualche mese fa. Ma che fine ha fatto tutto questo? Che tutti si sono buttati sulla PREDA: LE SOLUZIONI!!! Allora io dico: raccogliamo i Problemi ma LE SOLUZIONI, quelle, NO! Leggetevi i post sull'istallazione di Pregeo 10 e cogliete la fine che ha fatto la disponibilità di LucianoVenturini: ad un certo punto si è tramutata in DOVERE. Beh allora io non posso accettare questo. Perchè se hai problemi a lavorare e a sbarcare il lunario utilizzando Pregeo e non ti funziona, DEVI prima rivolgerti a SOGEI-ADT e rompergli le balle all'infinito, finchè non ti rosolvono il problema e non prendertela con quel Genio di Luciano. Per ora basta. Vado a cercare qualche cosa che funziona. udino
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
il sistema intero non va... voler fare grandi cose con piccoli mezzi è un impresa! l'Agenzia vuole ottenere col minimo sforzo (software scadenti) i massimi risultati... qualcuno di vuoi conosce ed è in grado di pubblicare i costi di questi software? - sarei molto curioso! comunque per tornare più in tema con il post di Geocinel, utilizzando questi software ho sempre pensato: :idea: ma come mai un software così importante non ha l'invio automatico della "segnalazione errori" al centro di raccolta dove chi gli sviluppa, con la cadenza temporale necessaria, li risolve e li aggiorna... :?:
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"GEOMANCONI" ha scritto: il sistema intero non va... voler fare grandi cose con piccoli mezzi è un impresa! l'Agenzia vuole ottenere col minimo sforzo (software scadenti) i massimi risultati... qualcuno di vuoi conosce ed è in grado di pubblicare i costi di questi software? - sarei molto curioso! comunque per tornare più in tema con il post di Geocinel, utilizzando questi software ho sempre pensato: :idea: ma come mai un software così importante non ha l'invio automatico della "segnalazione errori" al centro di raccolta dove chi gli sviluppa, con la cadenza temporale necessaria, li risolve e li aggiorna... :?: Salve Perchè non funziona così! L'AdT parla solo con i RAPPRESENTANTI UFFICIALI all'uopo nominati e che guarda caso sono? cordialmente
|
|
|
|

venturiniluciano
Iscritto il:
08 Novembre 2006
Messaggi:
778
Località
|
ah benedetto DIOPTRA hai troppa considerazione e stima di me quindi non risulti imparziale
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"GEOMANCONI" ha scritto: il sistema intero non va... voler fare grandi cose con piccoli mezzi è un impresa! l'Agenzia vuole ottenere col minimo sforzo (software scadenti) i massimi risultati... qualcuno di vuoi conosce ed è in grado di pubblicare i costi di questi software? - sarei molto curioso! comunque per tornare più in tema con il post di Geocinel, utilizzando questi software ho sempre pensato: :idea: ma come mai un software così importante non ha l'invio automatico della "segnalazione errori" al centro di raccolta dove chi gli sviluppa, con la cadenza temporale necessaria, li risolve e li aggiorna... :?: Salve E come mai? Ti devi scaricare le TAF e le Misurate e le DEVI esplodere e le DEVI posizionare e le DEVI installare e le DEVI Associare? Non sarebbe più facile che Pregeo, in presenza dell'estratto associato, avesse 1 bottoncino che : scarica le taf e le misurate, le esplode in una cartella fissa, come per le monografie e per gli estratti, le associa e le installa in automatico? Non ditemi che TECNOLOGICAMENTE NON si può fare. E per quale motivo, da un certo periodo in poi, invece di obbligare a inserire in riga 0 TUTTI i mappali interessati in modo che all'associazione dell'estratto, fosse pregeo stesso a fare lo stralcio in automatico in base alle particelle presenti nela riga 0? E invece sono stati ridotti a 3 i mappali da inserire in riga 0, in modo da rendere ancora più necessario lo stralcio? E perchè bisogna utilizzare la maschera per la selezione della provincia e non utilizzare un automatismo in base all'estratto associato che prevede la selezione automatica della provincia? Se ci fossero tutti questi meccanismi NON ci sarebbe neppure la necessità di una verifica che queste associazioni vengano fatte. Quanti clic di meno e quanta rottura di balle in meno? Non mi sembra di chiedere la luna. E perchè fare una legge che obbliga a utilizzare l'estratto AdT a partire dal 1 giugno 2010? Non era più semplice ed efficace OBBLIGARE all'utilizzo degli estratti ADT man mano che i fogli o i Comuni venivano vettorizzati? E perchè non inserire in pregeo un bottoncino che scarica automaticamente le monografie dal sito dell'adt? e perchè?... cordialmente ps va a finire che con la nuova legge sull'editoria mi mettono in galera.
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"dioptra" ha scritto: Salve Vedi Gianni, il fatto è uno solo: non mi sembra che dietro a tutte queste iniziative ci sia un esercito.(mi sia passato il termine) Mi riferisco alla corrispondenza e al supporto del Popolo di Pregeo. Per la maggioranza quasi assoluta del Popolo di Pregeo, ad esclusione di un piccolo manipolo di Gladiatori votati alla morte, Quello che conta è solo ed esclusivamente che la pratica sia portata a casa per potere risquotere. Della qualità, del comportamento di Sogei-AdT e delle loro scelte, del funzionamento di Pregeo e di tutto il resto non gliene frega niente. Tutti stanno alla finestra ad ammirare la fila di croci con appesi i Gladiatori che stanno morendo tra mille sofferenze. Sta succedendo con Arch2.mdb Sta succedend con "Run Time error", Sta succedendo con le 34 tipologie sta succedendo con le Tipologie "frazionate" e sarà sempre così. Quanti hanno segnalato prima e in tutti i modi a SOGEI_ADT i problemi di Pregeo, INTASANDO i call center? Tutti cercano la soluzione più a portata di mano senza neanche porsi il problema se chi ha perso le notti a cercarla sia da ricompensare o meno, sia da ringraziare o meno. Le proteste al bar non arriveranno MAI a Roma. Le proteste tra di noi non arriveranno MAI a Roma, Le incazzature tra noi e anche le risposte polemiche a questo mio intervento non arriveranno MAI a Roma. Per non parlare di chi ha interesse estremo che questa situazione perduri. Ora, quando Carlo dice: raccogliamo i problemi, sono assolutamente daccordo. Quante volte l'abbiamo fatto? Anche su sollecitazione ufficiale non più tardi di qualche mese fa. Ma che fine ha fatto tutto questo? Che tutti si sono buttati sulla PREDA: LE SOLUZIONI!!! Allora io dico: raccogliamo i Problemi ma LE SOLUZIONI, quelle, NO! Leggetevi i post sull'istallazione di Pregeo 10 e cogliete la fine che ha fatto la disponibilità di LucianoVenturini: ad un certo punto si è tramutata in DOVERE. Beh allora io non posso accettare questo. Perchè se hai problemi a lavorare e a sbarcare il lunario utilizzando Pregeo e non ti funziona, DEVI prima rivolgerti a SOGEI-ADT e rompergli le balle all'infinito, finchè non ti rosolvono il problema e non prendertela con quel Genio di Luciano. Per ora basta. Vado a cercare qualche cosa che funziona. udino Caro Udino Hai detto delle grandissime verità in questo post. E anche negli altri. Gianni è possibilista e questo è un suo grande pregio. Però la realtà è sotto gli occhi di tutti. Per esperienza politica di 5 anni di consigliere comunale ti dico che quando le "proteste", le rotture di balle ecc. rimangono all'interno di un forum anche numeroso come questo, all'interno di un gruppo di brontoloni e Gladiatori come li hai chiamati tu, a loro non importa niente. Ma se tutto questo dovesse diventare di pubblico dominio attraverso la carta stampata, allora le cose cambiano. Non è gradita per niente l'intervento della stampa. E già che ci sono vorrei, giustamente, relazionare a chi ha sottoscritto la formazione della Commissione Catasto Nazionale cosa è successo negli ultimi tempi. Lo premetto in questo spazio e dopo, se Ezio me lo consentirà, lo farò nelle News. La cosa non è morta, anzi ha fatto molto scalpore. Sono stato convocato a Roma dal Segretario del CNG per parlarne e per parlare anche di altri problemi. Il tutto circa 10 giorni fa. La loro idea, nonostante il successo della sottoscrizione, è quella di non riformare una commissione catasto nazionale, ma sono possibilisti su altre forme di collaborazione (gruppi di lavoro), che vedremo e valuteremo in altro successivo incontro. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
"dioptra" ha scritto: Salve E come mai? Ti devi scaricare le TAF e le Misurate e le DEVI esplodere e le DEVI posizionare e le DEVI installare e le DEVI Associare? Non sarebbe più facile che Pregeo, in presenza dell'estratto associato, avesse 1 bottoncino che : scarica le taf e le misurate, le esplode in una cartella fissa, come per le monografie e per gli estratti, le associa e le installa in automatico? Non ditemi che TECNOLOGICAMENTE NON si può fare. E per quale motivo, da un certo periodo in poi, invece di obbligare a inserire in riga 0 TUTTI i mappali interessati in modo che all'associazione dell'estratto, fosse pregeo stesso a fare lo stralcio in automatico in base alle particelle presenti nela riga 0? E invece sono stati ridotti a 3 i mappali da inserire in riga 0, in modo da rendere ancora più necessario lo stralcio? E perchè bisogna utilizzare la maschera per la selezione della provincia e non utilizzare un automatismo in base all'estratto associato che prevede la selezione automatica della provincia? Se ci fossero tutti questi meccanismi NON ci sarebbe neppure la necessità di una verifica che queste associazioni vengano fatte. Quanti clic di meno e quanta rottura di balle in meno? Non mi sembra di chiedere la luna. E perchè fare una legge che obbliga a utilizzare l'estratto AdT a partire dal 1 giugno 2010? Non era più semplice ed efficace OBBLIGARE all'utilizzo degli estratti ADT man mano che i fogli o i Comuni venivano vettorizzati? E perchè non inserire in pregeo un bottoncino che scarica automaticamente le monografie dal sito dell'adt? e perchè?... cordialmente ps va a finire che con la nuova legge sull'editoria mi mettono in galera. www.youtube.com/watch?v=qIOgL0UkWjs :lol:
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve E perchè per le tipologie 1, 2, 3, 5, 7, 15, non si sia previsto, invece che la redazione completa della proposta di aggiornamento con associa, stralcio, adatta, elabora, gestione proposta, conferma, eccetera, solamente 1 bottone per la predisposizione totale della proposta di aggiornamento, perchè SOLO quello basta. E perchè il codice fiscale del tecnico e il suo numero di iscrizione all'albo e il suo RECAPITO, non siano previsti all'interno del libretto delle misure? E perchè la configurazione di Pregeo debba essere polverizzata in una miriade di file, pregeo.ini, arch2.mdb, comuni.dat, taf, dis, fiducial, exe, ... E perchè non c'è uno straccio di documentazione sulla struttura informatica di Pregeo, E perchè... non ti chiede il nome del tecnico già all'inizio della redazione del libretto,.. e perchè ci siano ben 3 -4 maschere per inserire i dati delle righe 0-9, ne basterebbe solo una, sullo schermo c'è tanto spazio. E perchè non si possa cambiare Tipologia DOPO aver redatto la proposta di aggiornamento senza che questa scompaia. E perchè quando frazioni una linea Tratteggiata in un frazionamento, questa non viene divisa in 2 ma bisogna cancellarla e inserire nel libretto dlele misure i due nuovi contorni tratteggiati? E perchè pregeo non abbia un sistema di Backup accettabile. Quello che c'è NON FUNZIONA!!!! Mi hanno apena scritto di proporre il cambio del nome del modello da Censuario a CENSUDARIO. E perchè... cavolo sto scrivendo che tanto non serve a nulla.. cordialmente
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|