Autore |
Risposta |

luigi70
Iscritto il:
27 Marzo 2007
Messaggi:
132
Località
|
sinceramente neanche io riesco a vedere nulla di sbagliato, dovrei far girare direttamente ill tuo elaborato, ma per questioni di privacy penso che non me lo puoi inviare, comunque anche a me capitano qualche volta questi tipi di respingimento,ma basta trovare dall'altra parte un operatore capace e serio e l'atto è approvato, perchè dopo quel messaggio l'applicazione da la possibilità al tecnico approvatore comuenque di provare l'approvazione in modo tradizionale per cui basta solo un poco di buona volontà da parte dell'ufficio............................................
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Questa linea è errata poichè contiene punti con la L, punti con % e punti con *. Le linee tratteggiate o punteggiate originali dell'estratto dovrebbero essere solamente con la L cioè linea tratteggiata esistente nell'estratto originario. 7|4|36%|119L|120L|201*|RT| Che versione di Pregeo precisamente usi? Certamente con estratto P10. cordialmente
|
|
|
|

DAVE
Iscritto il:
30 Settembre 2005
Messaggi:
166
Località
|
GRAZIE MILLE Dioptra e Luigi70, Uso l'ultima versione disponibile nel sito dell'AdT ovvero la PREGEO 10.00-G - Versione 10.1.0 del 25/02/2010. Scusami ma hai idea di come risolvere il problema? Grazie
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Info estratto: P10? Altrimenti non ti rispondo, nel senso che è ora che adottiamo solo estratti P10. cordialmente
|
|
|
|

DAVE
Iscritto il:
30 Settembre 2005
Messaggi:
166
Località
|
Si ovviamente con EDM in formato PREGEO 10. Se vuoi posso mandartelo anche via mail. Comunque ho provato ad elaborare il libretto più volte e l'errore nella riga che mi hai segnalato continua ad esserci, allora ho evidenziato il problema in relazione tecnica dicendo che il tratteggio incriminato venga cancellato in fase di approvazione (anche perché l'ampliamento del fabbricato è proprio nel lato in cui c'era la pensilina tratteggiata a cui si riferisce l'errore che mi hai segnalato) e nulla da fare.. Risposta: Proposta di aggiornamento errata. Grazie
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Per controllare ho bisogno che ci sentiamo in privato. Comunque : hai cancellato le linee tratteggiate prima di lanciare proposta? cordialmente
|
|
|
|

DAVE
Iscritto il:
30 Settembre 2005
Messaggi:
166
Località
|
:oops: Mi inginocchio sui ceci e mi bacchetto le mani No, non avevo cancellato le linee trateggiate prima della proposta! Ignoravo questa funzione, che non ho mai utilizzato fin'ora nella mia seppur breve ma intensa vita topografica. Ho appena rielaborato il tutto, ora la proposta sembra ok, ho appena inviato il tutto... Icrociamo le dita. Ti ringrazio infinitamete dioptra della tua immensa competenza e gentilezza! Saluti
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve 2 birre doppio malto e poi .... RUTTO LIBERO ALLA FANTOZZI!!!!!!!!! cordialmente
|
|
|
|

DAVE
Iscritto il:
30 Settembre 2005
Messaggi:
166
Località
|
Penso di aver seguito correttamente il consiglio di dioptra, che mi consigliava cancellare la linea trateggiata prima di eseguire la proposta di aggiornamento [dopo aver lanciato STDA vado sulla crocetta rossa in alto (elimina simbolo,testo o linea) e seleziono il tratteggio da eliminare] In effetti la proposta di aggiornamento non presentava più le linee che mi avevi segnalato... Ma oggi il responso! Motivi di rifiuto: La proposta di aggiornamento differisce dall estratto di mappa rilasciato dall'ufficio. Che faccio? Chiedo la cancellazione delle linee trateggiate (se me le cancellano), chiedo nuovamente EDM aggiornato e poi presento? O faccio voto di castità? Grazie
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Io NON ho detto di intervenire sull'estratto, ma di intervenire Prima di Lanciare Proposta-Elabora e subito dopo di Orienta e ADATTA. cordialmente
|
|
|
|

StefanoDeidda
Stefano Deidda
Iscritto il:
15 Giugno 2004
Messaggi:
302
Località
Pula (CA)
|
Salve a tutti mi ricollego a questo post, per segnalarvi il problema in cui mi sono imbattuto, sempre inerente al motivo di sospensione "VERTICI DI LINEE VARIE DI PROPOSTA NON TUTTI MARCATI CON*", e del quale non ne vengo a capo. Il tipo che sto predisponendo prevede la demolizione di alcuni corpi di fabbrica e l'inserimento di nuovi, alcuni di questi vanno ad intersecare le vecchie geometrie. In fase di stesura della proposta di aggiornamento e la successiva predisposizione del documento PDF non riscontro alcun errore bloccante, l'errore viene segnalato solo in fase di esame del tipo da parte dell'ufficio. Infatti, esaminando la proposta di aggiornamento mi sono accorto di alcune righe in cui l'identificativo era contrassegnato con il simbolo #. E ho potuto verificare che questi corrispondono all'intersezione tra le vecchie (in demolizione) e le nuove geometrie. Vorrei evitare di predisporre preventivamente un tipo per demolizione parziale, pertanto chiedo un consiglio a chi magari si è già imbattuto in un problema del genere. Grazie a tutti
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"StefanoDeidda" ha scritto: Salve a tutti mi ricollego a questo post, per segnalarvi il problema in cui mi sono imbattuto, sempre inerente al motivo di sospensione "VERTICI DI LINEE VARIE DI PROPOSTA NON TUTTI MARCATI CON*", e del quale non ne vengo a capo. Il tipo che sto predisponendo prevede la demolizione di alcuni corpi di fabbrica e l'inserimento di nuovi, alcuni di questi vanno ad intersecare le vecchie geometrie. In fase di stesura della proposta di aggiornamento e la successiva predisposizione del documento PDF non riscontro alcun errore bloccante, l'errore viene segnalato solo in fase di esame del tipo da parte dell'ufficio. Infatti, esaminando la proposta di aggiornamento mi sono accorto di alcune righe in cui l'identificativo era contrassegnato con il simbolo #. E ho potuto verificare che questi corrispondono all'intersezione tra le vecchie (in demolizione) e le nuove geometrie. Vorrei evitare di predisporre preventivamente un tipo per demolizione parziale, pertanto chiedo un consiglio a chi magari si è già imbattuto in un problema del genere. Grazie a tutti Salve Mandami tutto, zippato, in una cartella: arch2.mdb, estratto di mappa, atto di aggiornamento pdf e agg. Da solo difficilmente potrai risolvere il problema. Hai provato a cancellare i fabbricati esistenti prima di lanciare proposta: proposta-fabbricati (e li elimini) poi proposta-elabora. Le linee tratteggiate si eliminano PRIMA di lanciare la proposta. cordialmente
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
salve è successo anche a me e ho chiesto lumi al buon dioptra. credo che sia ora di fare chiarezza approfondendo questo errore (che si ha solo in sede di aggiornamento cartografico sui terminali dell'adt.) non riscontrabile in ufficio. a me è successo varie volte, 4-5 ma non riesco a diagnosticare il problema preventivamente. nell'ultimo caso credo che sia successo questo: ho demolito un fabbricato ma mi sono scordato di elimare una linea tratteggiata del fabbricato. ho chiesto lumi anche a dioptra, stavamo ragionandoci sopra. saluti
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve La risposta è sempre semplice: guardando la stampa dell'atto di aggiornamento, NON ci devono essere contorni 7 con punti con la L e altri punti, i punti con la L devono stare in contorni separati. 7|2|58%|133L|RT| 7|2|133L|134L|RT| 7|4|58%|135L|136L|54%|RT| 7|4|60%|139L|140L|133L|RT| 7|4|48%|142L|143L|44%|RT| Questo è veleno per Pregeo. Il bello è che lo genera proprio lui. cordialmente PS Cara Sogei-Adt, mi hai già ascoltato altre volte, anche sulle tratteggiate. Bisogna lavorare un altro pochino sull'algoritmo che genera l'estratto aggiornato nella proposta di aggiornamento. cordialmente
|
|
|
|