Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / CHIEDO CONSIGLIO PER ACQUISTO GPS ROVER
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Autore CHIEDO CONSIGLIO PER ACQUISTO GPS ROVER

massimogoletto

Iscritto il:
14 Ottobre 2005

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2009 alle ore 23:46

Salve a tutti, sto valutando l'acquisto di un gps solo rover. Ormai li ho visti tutti, ( trimble- leica - topcon - magellan) ognuno dice di essere migliore dell'altro e a prima vista (per me che sono un po' un profano in materia) mi sembrano molto simili tra loro e chi piu' chi meno, fanno le stesse cose. A questo punto volevo chiedere a Voi se qualcuno mi sa consigliare uno strumento pratico e relativamente facile da utilizzare soprattutto per quanto risuarda i tracciamenti, visto che l'utilizzo principale per me sarebbe quello.
Grazie a chi mi vorrà consigliare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

puntogeo

Iscritto il:
02 Dicembre 2007

Messaggi:
93

Località
Nucleo S.Pelagia, 10 Capestrano (AQ)

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2009 alle ore 00:13

Scusami, dipende dalla bontà e precisione che ti serve per i tuoi tracciamenti.
Anche perchè se i tuoi lavori rientrano nell'ambito di rilievi GIS, potrebbe andar bene anche un ricevitoe out-door (vedi per es. anche garmin).
Tutto e relativamente pratico e facile, basta inquadrare il segmento di utenza di cui hai bisogno.
...anche con una 500 si può fare il giro dell'Europa....

Buon GPS a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geogps

Iscritto il:
24 Ottobre 2008

Messaggi:
65

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2009 alle ore 08:20

Io uso da anni Topcon, te lo consiglio vivamente, non tanto per il gps, quello come dici tu più o meno credo che sia al livelo degli altri (con glonass naturalmente) quanto per il software Mercurio installato nel controller.
Per i tracciamenti è possibile caricare direttamente un dwg e senza preparare nulla in ufficio utilizzarlo immediatamente in campagna.
Vengono riconosciute tutte le entità grafiche contenute nel disegno ed è possibile quindi tracciarle o disegnarne altre proprio come faresti con Autocad.
Traccia per punti per allineamenti e per direzioni (credo come gli altri) ma il punto forte è proprio la compatibilità assoluta con il dwg o dxf.
Anche la georeferenziazione puoi farla appoggiandoti direttamente alle entità del dwg.
Lo trovo veramente insostituibile.
provalo!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

enrico_p

Iscritto il:
22 Agosto 2007

Messaggi:
331

Località
Cavour

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2009 alle ore 08:52

"geogps" ha scritto:
Io uso da anni Topcon, te lo consiglio vivamente, non tanto per il gps, quello come dici tu più o meno credo che sia al livelo degli altri (con glonass naturalmente) quanto per il software Mercurio installato nel controller.
Per i tracciamenti è possibile caricare direttamente un dwg e senza preparare nulla in ufficio utilizzarlo immediatamente in campagna.
Vengono riconosciute tutte le entità grafiche contenute nel disegno ed è possibile quindi tracciarle o disegnarne altre proprio come faresti con Autocad.
Traccia per punti per allineamenti e per direzioni (credo come gli altri) ma il punto forte è proprio la compatibilità assoluta con il dwg o dxf.
Anche la georeferenziazione puoi farla appoggiandoti direttamente alle entità del dwg.
Lo trovo veramente insostituibile.
provalo!



Se usi Mercurio allora prova a scaricare la versione demo di TorpSurv, il programma originale scritto da Topcon per i propri strumenti, vedrai che sarai ancora più soddisfatto, soprattutto con il Gnss.
enrico

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pincopalina

Iscritto il:
07 Ottobre 2009

Messaggi:
451

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2009 alle ore 09:46

"enrico_p" ha scritto:
"geogps" ha scritto:
Io uso da anni Topcon, te lo consiglio vivamente, non tanto per il gps, quello come dici tu più o meno credo che sia al livelo degli altri (con glonass naturalmente) quanto per il software Mercurio installato nel controller.
Per i tracciamenti è possibile caricare direttamente un dwg e senza preparare nulla in ufficio utilizzarlo immediatamente in campagna.
Vengono riconosciute tutte le entità grafiche contenute nel disegno ed è possibile quindi tracciarle o disegnarne altre proprio come faresti con Autocad.
Traccia per punti per allineamenti e per direzioni (credo come gli altri) ma il punto forte è proprio la compatibilità assoluta con il dwg o dxf.
Anche la georeferenziazione puoi farla appoggiandoti direttamente alle entità del dwg.
Lo trovo veramente insostituibile.
provalo!



Se usi Mercurio allora prova a scaricare la versione demo di TorpSurv, il programma originale scritto da Topcon per i propri strumenti, vedrai che sarai ancora più soddisfatto, soprattutto con il Gnss.
enrico



salve una guida per TorpSurv in Italiano dove la posso trovare? grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

enrico_p

Iscritto il:
22 Agosto 2007

Messaggi:
331

Località
Cavour

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2009 alle ore 10:19

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pincopalina

Iscritto il:
07 Ottobre 2009

Messaggi:
451

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2009 alle ore 10:47

"enrico_p" ha scritto:
Credo tu debba chiedere alla Geotop, io mi sono imposto, per fare un po' di esercizio, di usare i programmi in inglese, che sono molto comprensibili comunque.
Rimane il fatto che uno dei grandi vantaggi di Topsurv è la grande possibilità di modificare i profili degli strumenti, l'ottima interfacciabilità con gli stessi, e soprattutto la possibilità di gestire il dato rtk del rilievo in altro modo rispetto a mercurio. Trovo anche molto utile la possibilità di fare, durante un rilievo rtk, dello stop and go senza modificare profilo, così come la possibilità di importare ed esportare molti formati di file.
enrico


ok, ti ringrazio, proverò a contattare il mio rivenditore, topsurv mi sembra molto più competitivo, ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

massimogoletto

Iscritto il:
14 Ottobre 2005

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2009 alle ore 12:04

GRAZIE 1000 PER I CONSIGLI CHE MI AVETE DATO, SE QUALCUN ALTRO AVESSE ANCORA QUALCHE UTILE INFORMAZIONE VE NE SARIE GRATO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2009 alle ore 13:01

Penso che ognuno di noi ti può consigliare ciò che usa ritenendo che il proprio prodotto sia il migliore altrimenti non l'avrebbe scelto.
Dei marchi che hai citato a livello di gps credo che siano tutti allo stesso livello, la differenza la potrebbe fare il software, personalmente mi sento di consigliarti Mercurio ma solo perchè lo conosco e lo uso da anni con soddisfazione, da quando si chiamava MeridianaCE.
Se hai intenzione di lavorare solo col rover con appoggio a reti fisse, piuttosto preoccupati che nella zona in cui operi ci sia una buona copertura, ogni volta che vai in "trasferta" incrocia le dita.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

massimogoletto

Iscritto il:
14 Ottobre 2005

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2009 alle ore 15:01

"uli" ha scritto:
Penso che ognuno di noi ti può consigliare ciò che usa ritenendo che il proprio prodotto sia il migliore altrimenti non l'avrebbe scelto.
Dei marchi che hai citato a livello di gps credo che siano tutti allo stesso livello, la differenza la potrebbe fare il software, personalmente mi sento di consigliarti Mercurio ma solo perchè lo conosco e lo uso da anni con soddisfazione, da quando si chiamava MeridianaCE.
Se hai intenzione di lavorare solo col rover con appoggio a reti fisse, piuttosto preoccupati che nella zona in cui operi ci sia una buona copertura, ogni volta che vai in "trasferta" incrocia le dita.




--------------------------------------------

Ok grazie 1000, è che proprio, più di vedere quello che mi hanno proposto, altro non so, quindi volevo "affidarmi" all'esperienza acquisita di chi già usa questo tipo di strumentazione. Da quello che ho visto, mi sembra quindi che "mercurio" sia un buon software per il palmare, tra l'altro ho visto che la topcon utilizza un nuovo palmare che mi sembra molto funzionale rispetto a quello di altri marchi.......pero', mi dicevano che il GPS HIPER PRO, (che è quello che mi hanno proposto), ha una tecnologia che mi si dice superata.........Vi risulta????, a me sembra che funzioni niente di piu' e niente di meno degli altri??!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

enrico_p

Iscritto il:
22 Agosto 2007

Messaggi:
331

Località
Cavour

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2009 alle ore 15:31

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

massimogoletto

Iscritto il:
14 Ottobre 2005

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2009 alle ore 15:37

"enrico_p" ha scritto:
Superata?
Quali rilievi devi fare?
Poniti questa domanda, quando avrai la risposta saprai quale strumento acquistare, ma non credo che l'Hiper possa dirsi superato per la gran parte dei lavori.
enrico



---------------------------
Premetto che non è una considerazione mia, ma naturalmente di una ditta concorrente.......
io personalmente penso che non ci siano grosse differenze, anzi credo proprio che non ci siano differenze tra uno strumento o l'altro a livello di ricezione, o comunque a livello tecnico........quello che secondo me fa la differenza è il software del palmare......e da quello che ho capito mi pare che mercurio sia il migliore (......visti i vari commenti lasciati da chi già lo usa)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

enrico_p

Iscritto il:
22 Agosto 2007

Messaggi:
331

Località
Cavour

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2009 alle ore 16:14

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

massimogoletto

Iscritto il:
14 Ottobre 2005

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2009 alle ore 16:20

"enrico_p" ha scritto:
Uso ricevitori Topcon e dunque il mio parere è soggettivo, permettimi quindi di consigliarti, nel caso in cui decidessi di acquistare un Topcon, di provare Topsurv prima di mercurio, vedrai sul campo la differenza.
enrico



----------------------
Casomai prendessi topcon.....non manchero' di seguire il tuo suggerimento.... thank's!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomfruggero

Iscritto il:
19 Luglio 2009

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2009 alle ore 11:56

"uli" ha scritto:
Penso che ognuno di noi ti può consigliare ciò che usa ritenendo che il proprio prodotto sia il migliore altrimenti non l'avrebbe scelto.
Dei marchi che hai citato a livello di gps credo che siano tutti allo stesso livello, la differenza la potrebbe fare il software, personalmente mi sento di consigliarti Mercurio ma solo perchè lo conosco e lo uso da anni con soddisfazione, da quando si chiamava MeridianaCE.
Se hai intenzione di lavorare solo col rover con appoggio a reti fisse, piuttosto preoccupati che nella zona in cui operi ci sia una buona copertura, ogni volta che vai in "trasferta" incrocia le dita.



Io possiedo un ricevitore Promark e, come dici Tu, lo ritengo nettamente superiore al GR3 Topcon, che ho usato come solo rover in collegamento alla rete. Credo sia umano dfendere le proprie scelte. Non mi trovo d’accordo con il discorso del software perché il software Carlson, che è fornito di serie sul Promark è considerato il miglior software sul mercato mondiale sia per rilevo che per picchettamento e per progettazione da praticamente tutte le pubblicazioni americane ed inglesi, che ho avuto modo di leggere.

Sabato scorso sono stato al FOSOF a Salerno e ho potuto rendermi conto che oggi i ricevitori GPS sono crollati e che sono veramente fortunati i colleghi, che devono attrezzarsi oggi.
In fiera erano esposti al pubblico i prezzi di tutto Disto, Stazioni Totali, GPS ecc. ed è risultato molto semplice effettuare delle valutazioni di convenienza tra i vari prodotti. Ma perché non lo fanno in altre fiere ? Comunque oggi è possibile acquistare un ricevitore singolo per rete con GPS+GLONASS e palmare a 5,600 Euro (Pentax), 6,400 (Geomax), 7,800 (Leica), 8,000 (trimble), 8,400 (Promark500). L’unico che non ha esposto prezzi e ha fornito quotazioni assurde da scherzo (13,000 per un GR3) era l’agente Topcon e devo dire che questo atteggiamento mi è sembrato poco corretto nei confronti dei clienti e potenziali tali.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie