Autore |
Risposta |

GIACOMO76
Iscritto il:
01 Giugno 2007
Messaggi:
350
Località
Pistoia
|
personalmente ho attivato oggi pomeriggio la PEC tramite la cassa nazionale che la mette a disposizione gratuitamente. saluti,
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"GIACOMO76" ha scritto: personalmente ho attivato oggi pomeriggio la PEC tramite la cassa nazionale che la mette a disposizione gratuitamente. saluti,  Idem con patatine!!
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geocape
Iscritto il:
24 Marzo 2006
Messaggi:
283
Località
Cortona (AR)
|
L'argomento è gia stato trattato ma non ha suscitato molto interesse: www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... E dire che ci toccherà andare in ferie ben attrezzati di apparecchi per collegamento a internet perchè sennò son cavoli amari. Mah..buon lavoro a tutti...
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

francescox
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
765
Località
Salentino
|
Credo che in questo post sto trattando una cosa leggermente diversa: sembrerebbe che la PEC non sia più obbligatoria. Qualcuno può confermarlo? Un saluto.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
"totonno" ha scritto: "GIACOMO76" ha scritto: personalmente ho attivato oggi pomeriggio la PEC tramite la cassa nazionale che la mette a disposizione gratuitamente. saluti,  Idem con patatine!!  idem anche io, questa mattina, in pochissimi secondi ho avuto la conferma! ora dovrò necessariamente cambiare la password, non si sa mai! cordialità
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9096
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"geoalfa" ha scritto: "totonno" ha scritto: "GIACOMO76" ha scritto: personalmente ho attivato oggi pomeriggio la PEC tramite la cassa nazionale che la mette a disposizione gratuitamente. saluti,  Idem con patatine!!  idem anche io, questa mattina, in pochissimi secondi ho avuto la conferma! ora dovrò necessariamente cambiare la password, non si sa mai! cordialità Gianni........... mi meraviglio di te....... solo oggi hai attivato la PEC? aii aii aii :lol: :lol: :lol: io l'ho attivata a Luglio Saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
A me non sembra che i provider possano certificare una cosa del genere, almeno nella forma attuale. Forse gli indirizzi legati ad un dominio, con opportune modifiche. La posta della cassa è comoda. Ricordo poi che l'utilizzo di posta certificata garantisce da virus e spam. Si installa in un attimo anche sotto qualsiasi gestore di posta, si può scegliere il comportamento della casella se la posta in arrivo non è certificata tra : - ignorare la posta - trattarla normalmente (ed in quel caso attiva antivirus ed antispam sul server - inviarla ad altra casella indicata da noi. Se poi non vgliamo usare un gestore di posta (io consiglio l'ottimo thunderbird), la possiamo consultare da web. saluti Paolo
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

francescox
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
765
Località
Salentino
|
"pzero" ha scritto: A me non sembra che i provider possano certificare una cosa del genere, almeno nella forma attuale. Forse gli indirizzi legati ad un dominio, con opportune modifiche. La posta della cassa è comoda. Ricordo poi che l'utilizzo di posta certificata garantisce da virus e spam. Si installa in un attimo anche sotto qualsiasi gestore di posta, si può scegliere il comportamento della casella se la posta in arrivo non è certificata tra : - ignorare la posta - trattarla normalmente (ed in quel caso attiva antivirus ed antispam sul server - inviarla ad altra casella indicata da noi. Se poi non vgliamo usare un gestore di posta (io consiglio l'ottimo thunderbird), la possiamo consultare da web. saluti Paolo Forse sono stato poco chiaro. Non metto in discussione la semplicità e l'utilità o meno della PEC. Solo che ho letto l'articolo riportato e mi chiedo se davvero non sia più obbligatoria.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

talismatico
Iscritto il:
08 Luglio 2007
Messaggi:
346
Località
lu Sule, lu Mare, lu Ientu
|
"francescox" ha scritto: Forse sono stato poco chiaro. Non metto in discussione la semplicità e l'utilità o meno della PEC. Solo che ho letto l'articolo riportato e mi chiedo se davvero non sia più obbligatoria. Questo è il testo coordinato del D.L. 29/11/2008, n.185 convertito in legge 28/01/2009, n.2 Articolo 16 - comma 7 I professionisti iscritti in albi comunicano ai rispettivi ordini o collegi il proprio indirizzo di posta elettronica certificata o analogo indirizzo di posta elettronica basato su tecnologie che certifichino data e ora dell'invio e della ricezione delle comunicazioni e l'integrità del contenuto delle stesse, garantendo l'interoperabilità con analoghi sistemi internazionali, entro il 29/11/2009. Gli ordini e i collegi pubblicano in un elenco riservato,consultabile in via telematica esclusivamente dalle pubbliche amministrazioni,i dati identificativi degli iscritti con il relativo indirizzo di posta elettronica certificata L'alternativa alla PEC è un "indirizzo di posto elettronica basato su tecnologie che certifichino data e ora dell'invio e della ricezione delle comunicazioni e l'integrità del contenuto delle stesse, garantendo l'interoperabilità con analoghi sistemi internazionali" Ora la domanda è: vi sono provider che possono certificare una cosa del genere? Concordo in pieno con pzero che già ti ha risposto in questo senso. Saluti! gAR
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
riprendo questo post, perchè sto attivando la pec, sulò sito della cassa geometri. in questo momento sono nella pagina "atto di adesione e condizioni di utilizzo" spunto le tre caselle di adesione al trattamento dei dati personali e blablabla. sotto infine ci sono due finestre su una ce scritto "Indirizzo Email di Notifica", sull'altra sotto "Pin", che devo fare? devo scegliere il mio indirizzo pec, oppure devo inserire un indirizzo email generico e al prossimo passaggio mi assegna un indirizzo email automaticamente? non è chiaro sul sito o almeno non ho trovato la guida per attivare la pec, qualcuno mi può illuminare? grazie.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
526
Località
Verbania Piemonte Italia
|
Ciao Pincopalina, l'"Indirizzo Email di Notifica" è un tuo indirizzo email già esistente dove vuoi che ti sia inviata la notifica dell'attivazione della tua pec. Il "pin" è quello di 16 cifre che ti ha dato la cassa per accedere all'area personale (compilazione e invio mod. 17 ecc.). Metà ti arriva insieme alla password, metà lo richiedi sul sito. Ma immagino che tu ce l'abbia già. Il tuo indirizzo pec sarà in automatico, salvo omonimi, il seguente: nome.cognome @ geopec.it Ciao Beppe
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
"VisualTAF" ha scritto: Ciao Pincopalina, l'"Indirizzo Email di Notifica" è un tuo indirizzo email già esistente dove vuoi che ti sia inviata la notifica dell'attivazione della tua pec. Il "pin" è quello di 16 cifre che ti ha dato la cassa per accedere all'area personale (compilazione e invio mod. 17 ecc.). Metà ti arriva insieme alla password, metà lo richiedi sul sito. Ma immagino che tu ce l'abbia già. Il tuo indirizzo pec sarà in automatico, salvo omonimi, il seguente: nome.cognome @ geopec.it Ciao Beppe ecco infatti, come avevo sospettato, potevano specificarla meglio sta cosa, uno si puo sbagliare, il pin si lo conosco, ed avevo capito quello che voleva dire. Grazie della celere e chiara risposta, procedo con la procedura di attivazione, ti faccio giusto un altra domanda, ottenuta questa email certificata, devo comunicarla al collegio dei geometri della mia provincia? se si con che procedura, vabbè che casomai domani rompo con una telefonata le scatole al geometra del collegio, chiedo giusto cosi magari questa è na cosa che puo interessare anche agli altri.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
526
Località
Verbania Piemonte Italia
|
Credo ci pensi già la Cassa ad informare i rispettivi Collegi; ad ogni modo io gli ho mandato una mail (da un indirizzo normale) :wink: Ciao Beppe
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|