Forum
Autore |
Annullamento d'ufficio di elaborato redatto con pregeo 10 |

NADIR
Iscritto il:
22 Novembre 2008
Messaggi:
10
Località
|
Mi è stato detto in ufficio che l’approvazione dell’elaborato redatto con pregeo 10, che hanno dato esisto positivo è automatica, ma l’ufficio , in giornata, se riscontra un errore li può annullare e credo che si perdono anche i versamenti. Che ne pensate ?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"NADIR" ha scritto: Mi è stato detto in ufficio che l’approvazione dell’elaborato redatto con pregeo 10, che hanno dato esisto positivo è automatica, ma l’ufficio , in giornata, se riscontra un errore li può annullare e credo che si perdono anche i versamenti. Che ne pensate ? Salve A me pare, dagli ultimi post, che stiamo assorbendo lo stile di certi giornali scandalistici: prima si lancia un messaggio sconvolgente, magari con un titolo roboante, e poi non ci si preoccupa di smentire con eguale forza e impegno le cazz...te che sono state sparate. Io non so se la procedura segnalata sia vera vera o è una leggenda metropolitana ma ritengo che chi, come noi, professionisti, che si avvale e si muove solo in presenza di norme, circolari, dettami legislativi, dovrebbe PRIMA verificare la bontà di quello che dice e POI, ma immediatamente dopo, CITARE le norme che suffragano questa sparata. cordialmente invito chi vuole fare diventare questo sito una sala da bar a moderarsi. cordialmente
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Non importa se te lo hanno detto, bastava leggere la circolare. naturalmente, in caso di errore grave non riscontrato dalla procedura il tipo può essere anche modificato od annullato. Se l'errore è del professionista ed il tipo deve essere annullato funziona esattamente come negli altri casi di annullamento. Paghi e lo rifai. Niente è cambiato
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
concordo con pzero, anche se mi lascia molto perplesso il fatto che la stessa Agenzia lasci trasparire una tale incertezza nei confronti delle capacità della procedura di effettuare approvazioni automatiche esenti, almeno, da gravi errori. Mi preoccuperebbero di più gli atti d'aggiornamento ad hoc, ovvero a prova di controllo automatico. un appunto a quanto riportato da NADIR, per estensione del trattamento dei TT.F, direi che le Agenzie hanno, dalla data di registrazione, due giorni lavorativi per confermare o meno l'approvazione automatica dell'atto di aggiornamento (cfr. circ. 3/09) ciao
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Io penso che più della procedura, abbiano paura di qualche furbata :wink: . Poi c'è da dire che trattandosi di automatismo realizzato da un software, qualche errore possa essere ipotizzabile, soprattutto in questa fase sperimentale di massa. Per il resto, condivido l'interpretazione di geobax. saluti paolo
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Dalla circolare n.3/2009, punto 8 (pag.17-18): Controlli effettuati dall'Ufficio dopo la registrazione negli archivi del catasto (avvenuta in modo automatico con Pregeo10): controllo con esito negativo: "l'atto di aggiornamento risulta incompleto o non correttamente redatto, ma ha superato i controlli automatici implementati ed è stato comunque approvato e registrato." In questo caso l'Ufficio provvede a: - ripristino, negli atti catastali cartografici e censuari, della situazione precedente all'aggiornamento ed all'apposizione, alle p.lle interessate, della seguente annotazione di stadio: "Atto di aggiornamento prot.NNNN presentato in data GMA non registrato in quanto non conforme alle disposizioni vigenti". - notifica, al tecnico redattore ed alle parti interessate, del ripristino della situazione precedente l'approvazione, evidenziandone le cause. Buon lavoro P.S.: mi sembra chiaro che solamente in questa eventualità col nuovo tipo di agg.to corretto occorrerà ripagare i diritti catastali.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|