Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / P10 Errore - Non approva perchè manca altimetria
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore P10 Errore - Non approva perchè manca altimetria

Paolo_Campioni

Iscritto il:
30 Gennaio 2006

Messaggi:
671

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2009 alle ore 20:07

Ciao a tutti è un po' che non ci sentiamo e mi serve un aiutino.

Sto provando il nuovo Pregeo 10 con l'estratto di mappa di Sesto Fiorentino (FI) scaricato da questo sito.

Ho preparato un file di rilievo inventato di sana pianta ed ho verificato che, se l'oggetto del rilievo fuoriesce dal triangolo non si riesce a proseguire e se gli sqm, anche di punti non ribattuti sono maggiore di 0,10 non accetta l'approvazione automatica. Ho quindi utilizzato un altro PF per inserire l'oggetto del rilievo nel triangolo ed ho iperdeterminato i punti con righe 4 e 5 facendo degli allineamenti e squadri a dir poco ridicoli, ma così il lavoro è stato digerito da Pregeo

Quando vado a predisporre l'atto di aggiornamento mi ferma il lavoro affermando che:
"Negli atti di aggiornamento di tipo 13 è obbligatorio il rilievo altimetrico
di almeno un punto dell'oggetto del rilievo"

Ma anche mettendo TUTTI i punti dell'oggetto del rilievo in altimetria compare lo stesso errore.

Dove sbaglio. Ho provato ad inserire anche un punto vertice presente sull'estratto, ma senza alcun risultato.

Ciao
Grazie
Paolo

Questo è il libretto:
0|10102009|1013|I684|0370|687|CAMPIONI PAOLO|GEOMETRA|PIACENZA|
9|150|100|100|-8600|10.00-G,Stda 4.00|13|Nota: |
6|DettaglioTipoAgg=(13) - TM - Inserim. nuovo fabbricato (con graffa o numero), sup. > 20 mq.Conferma/Variazione numero|
1|100|1.60|pl|
2|PF12/0350|342.1130|100|204.958|2|SF|
2|PF13/0350|61.1087|100|189.939|1.5|SF|
2|PF12/0370|176.2185|100|401.898|1.7|SF|
2|101|120.1345|100|114.216|1.6|SF|
2|102|122.8243|100|101.218|2|SF|
2|103|126.2724|100|118.507|2|SF|
2|104|129.5824|100|106.039|2|SF|
2|105|111.9933|101|81.223|1.58|pl|
2|200|99.8991|100|102.410|1.6|pl|
1|200|1.60|pl|
2|100|0|100|102.410|1.60|pl|
2|105|362.1039|100|27.353|2|pl|
4|102|101|0|
5|101|13.72|0|
5|103|13.72|12|
5|104|0|12|
7|5|101|102|104|103|101|RC|
7|1|105|PV|
6| ***** Relazione Tecnica ***** |
6|Rilievo a norma della circolare 2/1988 |
6| ***** Fine Relazione ***** |
8|PF12/0370/I684|56948.995000|-8644.939000|52|SF N.O.|
8|PF12/0370/I684|149.472000|04|SPIGOLO A TERRA SU MARCIAPIEDE|
8|PF13/0350/I684|57432.261000|-8635.597000|52|SPIGOLO RECINZIONE IN C.A. SOST. IL PF10 IN QUANTO INACCESSIBILE|
8|PF13/0350/I684|159.326000|04|QUOTA A TERRA|
8|PF12/0350/I684|57449.637000|-8953.213000|52|SPIGOLO S/O DEL FABB.TO PRINCIPALE|
8|PF12/0350/I684|120.344400|03|a terra|

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

lucabgeom

Iscritto il:
01 Aprile 2005

Messaggi:
318

Località
Felsina

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2009 alle ore 21:41

Come mai gli angoli zenitali nel libretto li indichi senza i decimali?
non vorrei che l' errore di elaborazione dipendesse da questo....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2009 alle ore 09:14

probabilmente hai qualche problema in pregeo o sul tuo pc perchè lo stesso libretto sul mio computer gira normalmente.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2009 alle ore 09:57

"numero" ha scritto:
probabilmente hai qualche problema in pregeo o sul tuo pc perchè lo stesso libretto sul mio computer gira normalmente.

saluti



E non si accorge di due squadri di 12 metri su di un allineamento di poco meno di 14?!!

spero di aver preso un abbaglio io, altrimenti... :(

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2009 alle ore 10:05

Avevo notato gli squadri fuori tolleranza, ma a parte il lato normativo relativo alle tolleranze non vanno a inficiare gli sqm che nella mia elaborazione sono inferiori a 1 cm.
Quindi il problema sembra essere un altro.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2009 alle ore 10:34

"numero" ha scritto:
... a parte il lato normativo relativo alle tolleranze ...



ritengo anche io che non sia quello a generare l'errore segnalato da paolo, ma credo che, ragionando per "grado di errore" il sistema dovrebbe verificare prima il mancato rispetto delle normative!

anche quando paolo dice che "il sistema si bloccava per oggetto esterno al triangolo fiduciale", bisogna verificare di quanto lo fosse o no? non mi sembrano problemi da poco, anzi...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Paolo_Campioni

Iscritto il:
30 Gennaio 2006

Messaggi:
671

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2009 alle ore 15:22

Ringrazio a tutti per le risposte e vorrei precisare che:

1. Anche a me adesso il libretto in elaborazione mi da colore verde ma quando effettua la PreDisposizione Atto di Aggiornamento per la presentazione in ufficio , nel menù strumenti, il primo controllo di compatibilità di diagniostici mi dice che tutto è OK (compresa altimetria) e poi nell'ulteriore controllo di approvabilità mi compare il messaggio sopra descritto.

2. Ho inserito quattro cifre dopo la virgola degli angoli zenitali ma nulla è cambiato.

3. Ho provato ad orietare il punto vertice con lo spigolo del lotto, anche se era praticamente coincidente, visto che l'ho calcolato a tavolino (ricordo che il rilievo di prova è stato fatto fatto con AutoCAD ed inserito a mano) e adesso i messaggi di errore sono 2 mi avverte anche che:
"La distorsione massima della poposta di aggiornamento, pari a=86.50 metri e' maggiore della soglia, pari a= 4.49 metri" quando in realtà ho spostato il tutto di pochi centimetri.

Ciao e comunque Grazie per l'ENORME disponibilità.
Continuerò a fare prove e vedere se riesco a superare gli "scogli" del Pregeo 10.

Paolo

Ovviamente se scopro qualcosa lo condivido immediatamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Paolo_Campioni

Iscritto il:
30 Gennaio 2006

Messaggi:
671

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2009 alle ore 15:27

"geobax" ha scritto:

E non si accorge di due squadri di 12 metri su di un allineamento di poco meno di 14?!!

spero di aver preso un abbaglio io, altrimenti... :(



In realtà gli squadri fuori tolleranza possono essere ormai tranquillamente effettuati indicando il punto 5 della relazione tecnica strutturata "Allineamenti e squadri oltre i limiti della circolare 2/88"che secondo il manuale del Pregeo 10 è previsto nell'Istruzione per il rilievo catastale 4°/322 del 19 gennaio 1988 § 5.

Ciao
Paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Paolo_Campioni

Iscritto il:
30 Gennaio 2006

Messaggi:
671

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2009 alle ore 15:42

"geobax" ha scritto:

anche quando paolo dice che "il sistema si bloccava per oggetto esterno al triangolo fiduciale", bisogna verificare di quanto lo fosse o no? non mi sembrano problemi da poco, anzi...



Tutti e 4 i punti dell'oggetto del fabbricato uscivano da un minimo 7,35 metri ad un massimo di 24,62 mt ed il lato del triangolo Fiduciale su cui si trovavano era lungo 297,66 metri, mentre gli altri due lati erano di 317,66 e 342,66 e quindi anche un triangolo quasi equilatero.

Comunque, ci tengo a precisare che si blocca l'approvazione automatica e che il libretto verrà verificato da un operatore del Catasto.

Ciao
Paolo

Questo è il libretto di cui trattasi con presente anche il problema degli sqm maggiori di 0,10 di punti non ribattuti.

0|10102009|1113|I684|0370|687|CAMPIONI PAOLO|GEOMETRA|PIACENZA|
9|150|100|100|-8600|10.00-G,Stda 4.00|13|Nota: |
6|DettaglioTipoAgg=(13) - TM - Inserim. nuovo fabbricato (con graffa o numero), sup. > 20 mq.Conferma/Variazione numero|
1|100|1.60|pl|
2|PF12/0350|342.1130|100.0000|204.958|2|SF|
2|PF13/0350|61.1087|100.0000|189.939|1.5|SF|
2|PF14/0370|189.5663|100.0000|162.328|1.7|SF|
2|101|120.1345|100.0000|114.216|1.6|SF|
2|102|122.8243|100.0000|101.218|2|SF|
2|103|126.2724|100.0000|118.507|2|SF|
2|104|129.5824|100.0000|106.039|2|SF|
7|5|101|102|104|103|101|RC|
6| ***** Relazione Tecnica ***** |
6|Rilievo a norma della circolare 2/1988 |
6| ***** Fine Relazione ***** |
8|PF14/0370/I684|57163.220000|-8765.186000|52|SF SUD|
8|PF14/0370/I684|118.317000|03|BASE SPIGOLO|
8|PF13/0350/I684|57432.261000|-8635.597000|52|SPIGOLO RECINZIONE IN C.A. SOST. IL PF10 IN QUANTO INACCESSIBILE|
8|PF13/0350/I684|159.326000|04|QUOTA A TERRA|
8|PF12/0350/I684|57449.637000|-8953.213000|52|SPIGOLO S/O DEL FABB.TO PRINCIPALE|
8|PF12/0350/I684|120.344400|03|a terra|

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2009 alle ore 16:20

"Paolo_Campioni" ha scritto:
In realtà gli squadri fuori tolleranza possono essere ormai tranquillamente effettuati indicando il punto 5 della relazione tecnica strutturata "Allineamenti e squadri oltre i limiti della circolare 2/88"che secondo il manuale del Pregeo 10 è previsto nell'Istruzione per il rilievo catastale 4°/322 del 19 gennaio 1988 § 5.



L'istruzione che citi è allegata alla circ.2/88 e stabilisce tra le altre cose le tolleranze per gli allineamenti e gli squadri.
Quindi il manuale di pregeo 10 vi fa giustamente riferimento.
Il fatto che nella relazione strutturata sia presente l'apposita dicitura non fa altro che confermare che eventuali eccedenze fuori dalle tolleranze ammesse devono essere motivate in relazione. Tutte le deroghe previste nella relazione stutturata però vanno utilizzate solo in caso sia stato effettivamente necessario operare al di fuori delle tolleranze e/o procedure previste, e non come regola generale.

Quindi niente è cambiato! Si opera secondo le regole e se non è possibile si spiega perchè.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Paolo_Campioni

Iscritto il:
30 Gennaio 2006

Messaggi:
671

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2009 alle ore 17:31

Ho trovato la soluzione per l'altimetria per la tipologia 13. L'aggiornamento del service pack 1 di Pregeo 10, leggendo infatti nelle modifiche del SP1 è chiaramente scrtto che viene corretto questo errore.

Quindi con la versione pregeo 9.1.0 l'errore c'è, con la 9.2.0 dell'11/11/2008 funziona regolarmente.
Avevo scaricato il file Pregeo 10 giorni fa ma pensavo che scaricando "Programma Pregeo versione 10" (Pregeo1000.exe) dal sito dell'AdT aggiornato al 24.11.2008 si avesse il programma più recente e funzionante, invece bisognava scaricare "Service pack n° 1 di pregeo 10" (Pregeo1001.exe) sempre del 24.11.2008.

Adesso cerco di risolvere l'altro problema relativo alla deformazione che invece è rimasto.

Ciao e Grazie del vostro prezioso aiuto
Paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2009 alle ore 17:32

Quoto numero ed aggiungo che gli squadri fuori tolleranza, unitamente ai punti e stazione fuori triangolo emettono diagnostica blu con la scritta [no app autom] e, almeno nella versione attuale, non attivano la dichiarazione e producono esito negativo.
Per i punti/stazione fuori triangolo occorre inserire un punto ausiliario (e si attiva la dichiarazione), per gli squadri occorre inserire almeno una diagonale ( e non segnala più nessun errore...)

saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2009 alle ore 07:39

"Paolo_Campioni" ha scritto:

Tutti e 4 i punti dell'oggetto del fabbricato uscivano da un minimo 7,35 metri ad un massimo di 24,62 mt ed il lato del triangolo Fiduciale su cui si trovavano era lungo 297,66 metri, mentre gli altri due lati erano di 317,66 e 342,66 e quindi anche un triangolo quasi equilatero.




Ciao paolo,
perdonami ma questa non è la regola per la verifica di tolleranza per l'oggetto del rilievo esterno al triangolo fiduciale, bensì quello per la verifica delle stazioni celerimetriche esterne ad esso...cfr. § 2 Istr. 19 gennaio 1988.
Anche la questione degli allineamenti secondo me, leggendo la stessa Istruzione, è da intendersi riferita agli allineamenti ausiliari e non a quelli secondari o di dettaglio.

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geommacri

Iscritto il:
02 Luglio 2004

Messaggi:
157

Località
Ferrara

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2009 alle ore 08:22

MA DOVE TROVO IL SERVICE PACK CHE DITE?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Energy

Iscritto il:
06 Aprile 2010

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Febbraio 2011 alle ore 14:59

STO ELABORANDO IL PRIMO LAVORO CON PREGEO 10 TIPOLOGIA 13. MI SEGNALA CHE NON è POSSIBILE L'APPROVAZIONE AUTOMATICA IN QUANTO NESSUN PUNTO DELL'OGGETTO DEL RILIEVO (FABBRICATO) è STATO RILEVATO ALTIMETRICAMENTE. IN VERITà IN DUE PUNTI DEL FABBRICATO DA INSERIRE IN MAPPA HO INSERITO LA QUOTA ZENITALE = 100.0000 E ALTEZZA PRISMA. DOVE SBAGLIO? GRAZIE IN ANTICIPO PER LA RISPOSTA :oops:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie