Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / intestazioni catastali
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore intestazioni catastali

sted

Iscritto il:
05 Luglio 2005

Messaggi:
86

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2008 alle ore 18:02

...devo fare un frazionamento e mappale.

Tizio (padre) è proprietario del terreno di mq. 1400, da frazionare in due porzioni uguali.
Nella porzione A, che Tizio (padre) donera' a Caio (figlio) quest'ultimo ha costruito una villetta a spese proprie. L'altra porzione B rimarra' ai terreni e verra' donata da Tizio (padre) a Sempronio (altro figlio). Secondo voi come intestare:

- Tizio e Caio ciascuno per i propri diritti, oppure

- Tizio - ciasc. per i propri diritti (per il terreno);
Caio - ciasc. per i propri diritti (per il fabbricato).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2008 alle ore 18:11

"sted" ha scritto:
...devo fare un frazionamento e mappale.

Tizio (padre) è proprietario del terreno di mq. 1400, da frazionare in due porzioni uguali.
Nella porzione A, che Tizio (padre) donera' a Caio (figlio) quest'ultimo ha costruito una villetta a spese proprie. L'altra porzione B rimarra' ai terreni e verra' donata da Tizio (padre) a Sempronio (altro figlio). Secondo voi come intestare:

- Tizio e Caio ciascuno per i propri diritti, oppure

- Tizio - ciasc. per i propri diritti (per il terreno);
Caio - ciasc. per i propri diritti (per il fabbricato).



L'intestazione "ciasc. per i propri diritti" non può più essere utilizzata.

L'atto di aggiornamento, riporterà semplicemente Tizio quale unico proprietario dell'area e di ciò che vi è stato sopra costruito (vedi accessione).

Saluti 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sted

Iscritto il:
05 Luglio 2005

Messaggi:
86

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2008 alle ore 18:23

... vedi accessione... cosa vuol dire...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 10 Febbraio 2008 alle ore 08:48

Accessione: sul Codice Civile, è uno dei modi di acquisto della proprietà; avviene quando ti trovi, esempio, un albero di melo cresciuto sul tuo terreno: il melo è tuo anche se il torsolo ce l'ha buttato un'altro (mi sembra sia così anche per i figli nati nel matrimonio, anche se il papà era lontano...).
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

t1000

Iscritto il:
31 Gennaio 2006

Messaggi:
483

Località
Paderno del Grappa (TV)

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2008 alle ore 09:32

Devi fare come ha detto jema, in un secondo momento padre e figlio andranno dal notaio per la stipula della deonazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2008 alle ore 18:40

"iviarco" ha scritto:
Accessione: sul Codice Civile, è uno dei modi di acquisto della proprietà; avviene quando ti trovi, esempio, un albero di melo cresciuto sul tuo terreno: il melo è tuo anche se il torsolo ce l'ha buttato un'altro (mi sembra sia così anche per i figli nati nel matrimonio, anche se il papà era lontano...).
ciao



Non ero a conoscenza che i meli nascessero dai torsoli, ... ma forse dalle Tue parti il terreno è particolarmente rigoglioso. 8O

Per quanto riguarda invece il secondo esempio, credo che tu stia facendo un po di confusione: se il marito è lontano, non si parla di accessione ma di ... miracolo. :wink:

Saluti 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie