Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Quesito: Una cantina vinicola ha realizzato dei serbatoi su un'altra particella. Redatto un tipo mappale con stralcio di corte e fatta la fusione con la particella già censita all'urbano. Verificato che con il primo t.m. si inseriva un pozzo, che poi veniva trascurato nel DocFa. Come si deve intervenire per inserire il pozzo e trattare l'ampliamento della corte. ossia si può sistemare il tutto con unica pratica oppure due.
Risposta : nel tipo mappale di fusione delle due particelle sicuramente il pozzo è rappresentato ( anche se con riga nera ) e quindi deve essere riportato nella pratica docfa che sarà unica e dove indicherai, in relazione tecnica, che il pozzo esiste dal ..... e non era stato indicato nel precedente accatastamento per dimenticanza.
*** va fatta la variazione per unità afferente con intestati
***************** Leo, Paolo Campioni
Ultimo aggiornamento: 30 Aprile 2013 alle ore 10:21
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.