Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / tm x conferma di mappa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore tm x conferma di mappa

morrison

Iscritto il:
14 Giugno 2004

Messaggi:
428

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2005 alle ore 12:23

in che cosa consiste un tm x conferma di mappa?

grazie e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Trevisan

Iscritto il:
09 Marzo 2005

Messaggi:
646

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2005 alle ore 12:37

Se hai un ampliamento (normalmente sopraelevazione) che non comporti una modifica della sagoma del fabbricato rispetto a quanto rappresentato in mappa, presenti la seguente documentazione:
- mod. 3SPC compilato noramalmente;
- estratto mappa uso campagna con la dichiarazione di corrispondenza della sagoma del fabbricato alla realtà;
- pregeo così compilato
0|DATA|10|XXXX|XXX|XXXX|AAA BBB|GEOMETRA|PROVINCIA|
9|0|10|100|EST MEDIA|8.00-G,Stda 3.08|MA|PER CONFERMA MAPPA|
6|ATTO IN DEROGA|
e compili così il 3SPC
6|3SPC |002| |
6|O|xxx |000| | |000000xxx|SR| | |282| | |
6|V|xxx |000| | |000000xxx|SR| | |282| | |
presenti in triplice copia come fosse un normale tipo mappale.
N.B.: non serve il mod 51FTP lucido ma basta un semplice estratto mappa uso campagna)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

zapata

(GURU)

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
442

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2005 alle ore 15:17

CANCELLATO DALL'AUTORE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

zapata

(GURU)

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
442

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2005 alle ore 15:21

CANCELLATO DALL'AUTORE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

morrison

Iscritto il:
14 Giugno 2004

Messaggi:
428

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2005 alle ore 15:42

scusate la mia ignoranza, ma non ho capito......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianfranco

Iscritto il:
03 Dicembre 2003

Messaggi:
15

Località
via Cavour, cn.141/a Chiesina Uzzanese

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2005 alle ore 17:46

se sei in presenza di un fabbricato rurale perfettamente inserito in mappa
in questo caso occorre la conferma di mappa per il passaggio all'urbano naturalmente con modifica del DB da fabbricato rurale a ente urbano.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

morrison

Iscritto il:
14 Giugno 2004

Messaggi:
428

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2005 alle ore 21:38

RECEPITO

GRAZIE MILLE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Trevisan

Iscritto il:
09 Marzo 2005

Messaggi:
646

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2005 alle ore 14:57

"zapata" ha scritto:
.. di mappa, ma non è certamente quello per sopraelevazione.

Esempio:
fabbricato perfettamente inserito in mappa, ma che, per effetto di frazionamento, cambia per quanto riguarda lo scoperto di pertinenza....

:wink:



Un dubbio che mi è venuto leggendo questo intervento: per una fusione di particelle (fabbricato urbano al quale vengono aggiunti piccoli mappali derivanti da frazionamenti successivi) la mappa deve essere convalidata o basta un semplice estratto uso campagna?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_padovano

(GURU)

Iscritto il:
14 Giugno 2005

Messaggi:
241

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2005 alle ore 16:18

1. Fabbricato correttamente inserito in mappa e mai denunciato al Nceu:
Mod. 3/SPC + estratto (o copia) di mappa con valore di tipo mappale, sul quale verrà apposto dal professionista la dichiarazione di rispondenza topografica;
(Cfr. Circolare prot n. 3/166/84, paragrafo I.2.2., 5° c.v.)

2. Fabbricato correttamente inserito in mappa, denunciato al NCEU, sul quale si opera la sopra elevazione di una nuova uiu:
Mod. 3/SPC senza estratto…..; questo in teoria, perché il protocollo non “vede” il mod. 3/SPC ma “riconosce” soltanto il T.M.: conseguentemente si è “obbligati” a procedere come al punto 1; non vedo particolari difficoltà perché l’operazione non costa nulla.
Se poi volete farne una questione di principio fate quello che vi pare.
(Cfr. Circolare prot n. 3/166/84, paragrafo I.4.1., 1° c.v.)

3. Fabbricato correttamente inserito in mappa, denunciato al NCEU, sul quale si opera un ampliamento in sopraelevazione di una uiu:
Non si presenta Mod. 3/SPC e l’estratto; se l’ampliamento fosse in pianta occorrerebbe il T.M. ma non il Mod. 3/SPC.
(Cfr. Circolare prot n. 3/166/84, paragrafo II.2.5., 1° c.v.)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Anonymous

Iscritto il:
10 Novembre 2000

Messaggi:
1479

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2005 alle ore 18:07

Ovvero la circolare 2 del 20.01.1984 (?)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Anonymous

Iscritto il:
10 Novembre 2000

Messaggi:
1479

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2005 alle ore 18:54

Yes

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie