Forum
Autore |
Domande generiche voltura |

Salvoct78
Iscritto il:
23 Gennaio 2005
Messaggi:
13
Località
|
Salve a tutti: nel caso di una voltura per una successione le quote di proprietà degli eredi da indicare nel software devo comprendere il totale di quelle che già possedevano in precedenza? si devono indicare gli altri proprietari anche se non rientrano nella successione? all'ufficio si deve presentare solo la copia pdf stampata che rilascia il programma voltura alla fine in duplice copia, senza carpettine varie come i docfa? grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... questo è il risultato di una breve ricerca! cosa che avresti dovuto fare prima di postare un nuovo argomento! capisco che sei un nuovo frequentatore del sito e che non conosci le regole, ma questa sta scritta quando apri per poter scrivere il messaggio! vedi, non devi considerarlo come un rimprovero, però sono anni che abbiamo scelto di trasformare il sito in una banca dati efficiente e questo postare nuovi messaggi, quando invece avresti potuto benissimo accodarti ad uno già in discussione, crea scompiglio ed aumenta la difficoltà della ricerca! grazie per la prossima volta, quando ti accoderai e non aprirai un nuovo post!
|
|
|
|

Salvoct78
Iscritto il:
23 Gennaio 2005
Messaggi:
13
Località
|
Ho letto tutti i topic contenuti nel link, ma mancano le risposte esaurienti alle mie domande. P.S. inoltre sono topic vecchi e non è detto che la procedura sia cambiata per effetto di qualche circolare varia
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"Salvoct78" ha scritto: Ho letto tutti i topic contenuti nel link, ma mancano le risposte esaurienti alle mie domande. P.S. inoltre sono topic vecchi e non è detto che la procedura sia cambiata per effetto di qualche circolare varia , appunto per questo, continuare i posta aperti, servirà a tenere aggiornata la banca dati! è questo che si chiede, poi se la discussione precedente sarà superata, non farà male conoscere anche un poco di storia! :wink:
|
|
|
|

Salvoct78
Iscritto il:
23 Gennaio 2005
Messaggi:
13
Località
|
Scusa ma se i topic sono chiusi come faccio a continuarli????? non appena clicco su rispondi mi da il messaggio di errore: Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics Sarò principiante ma qualche forum lo frequento.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
se tenti di rispondere o inserire messaggi sulle FAQ, è ovvio che trovi il messaggio, mentre questo non succede nei normali post che trovi nella home
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Salvoct78" ha scritto: Scusa ma se i topic sono chiusi come faccio a continuarli ??? Il Link suggerito da Geoalfa riporta all'elenco delle Faq relative alla Domanda di Volture. Le Faq possono essere solamente lette e consultate, non possono essere aperte e utilizzate quale " base di lancio" per appendere quesiti personali. Per questo è necessario utilizzare la Casella " Cerca su tutti il sito" proponendo una sequenza di parole chiave, che abbiano un legame con il nostro problema. Ammetto che a volte la ricerca é frustrante, ma, in quei casi, io che ho una certa età mi consolo pensando a quanto avrei impiegato qualche anno fa' a trovare quello che, oggi, si trova alla peggio in qualche ora. Nel tuo caso, se ci sono altri comproprietari estranei alla Successione, mi sa che é obbligatorio usare la Voltura in Afflusso ed " in sostituzione" , inserendo prima i soggetti contro (eliminando cioé gli intestati di cui si varia la quota di comproprietà: De Cuius ed eventuali eredi che già posseggono una quota) ed inserendo poi i soggetti a favore, cioé gli eredi con le quote risultanti dalla Successione. Presso l'Agenzia del Territorio si presenta il File.dat, due copie della stampa restituita dal programma "Voltura1", firmate da un erede, la copia originale della Successione rilasciata dall'Agenzia delle Entrate. Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

Salvoct78
Iscritto il:
23 Gennaio 2005
Messaggi:
13
Località
|
Grazie mille per la risposta che è stata molto esauriente!!! Un'ultima domanda che non c'è sicuramente negli altri post: Come volturo una particella acquisita tramite due atti uno di assegnazione e uno di affrancazione e che è presente nella successione, ma non risulta nella visura del de cuius perchè intestata ad una cooperativa? (è stata inserita nella successione perchè alla cooperativa ci hanno detto che se esiste un atto di trasferimento della proprietà doveva rientrare nella successione e poi essere volturata) La prossima volta cercherò di non aprire post poco utili perchè già aperti da altri. Scusate.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"Salvoct78" ha scritto: Come volturo una particella acquisita tramite due atti: A. - uno di assegnazione e B. - uno di affrancazione C. - e che è presente nella successione, ma non risulta nella visura del de cuius perchè intestata ad una cooperativa? (è stata inserita nella successione perchè alla cooperativa ci hanno detto che se esiste un atto di trasferimento della proprietà doveva rientrare nella successione e poi essere volturata) ...... C.- Per poter correttamente procedere alla voltura della successione occorre prima provvedere a produrre secondo la "storia" della proprietà e quindi: A.- per prima cosa produrre la voltura dell'atto di assegnazione, B.- poi volturare l'atto di affrancazione, da dove risulterà che il de cujus sarà proprietario ... ecc.. ecc.
|
|
|
|

Salvoct78
Iscritto il:
23 Gennaio 2005
Messaggi:
13
Località
|
Come si voltura un atto intestato a un soggetto deceduto? Non si possono in qualche modo allegare i due atti nella voltura della successione?
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"Salvoct78" ha scritto: A.- Come si voltura un atto intestato a un soggetto deceduto? B.- Non si possono in qualche modo allegare i due atti nella voltura della successione? A.- bisogna ricordare che la voltura di un atto va presentata entro trenta giorni dalla stipula ed in genere la produce il notaio che ha rogitato, quindi salvo casi particolare bisogna controllare che detta voltura non sia sospesa per qualche ragione! comunque, nel caso che detta voltura non fosse rintracciabile, fa ri-compilata oggi per allora, normalmente! B.- NO! è già difficile far girare la ruota della burocrazia, così, figuriamoci poi se si mescolano due atti che possono anche essere di diversa natura e consistenza!....
|
|
|
|

Salvoct78
Iscritto il:
23 Gennaio 2005
Messaggi:
13
Località
|
Faccio una precisazione: Gli atti risalgono al 1963 assegnazione da parte dell'ente per la riforma agraria (ERAS) e al 1972 affrancazione del terreno assegnato secondo la legge per la riforma agraria (L.R. Sicilia N°33 del 06/12/1968). Quindi sono due atti conseguenziali, la proprietà è stato acquisita con il secondo. Quindi potrei inserire all'interno della voltura della successione (il de cuius è colui il quali questi atti sono intastati) il solo atto di affrancazione? O sbaglio?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|