Forum
Autore |
FABBRICATI RURALI E I.C.I. |

t1000
Iscritto il:
31 Gennaio 2006
Messaggi:
483
Località
Paderno del Grappa (TV)
|
Stiamo tutti attendendo il decreto attuativo con il quale, come ha stabilito il D.L. n.70 del 13/05/2011 convertito con L. n.106 del 12/07/2011, il Ministero dell’economia e delle finanze dovrà stabilire le modalità applicative e la documentazione necessaria ai fini della presentazione dell'autocertificazione da allegare alla domanda di variazione della categoria catastale per l’attribuzione della categoria A/6 per gli immobili rurali ad uso abitativo o della categoria D/10 per gli immobili rurali ad uso strumentale, il cui termine di presentazione scade il 30 settembre. Il 14 settembre la Camera dei deputati ha approvato un ordine del giorno che va in un'altra direzione e, precisamente, quella del decreto legge n. 557 del 1993, secondo il quale "non si considerano fabbricati le unità immobiliari, anche iscritte o iscrivibili nel catasto fabbricati, indipendentemente dalla categoria catastale". Mancano dieci giorni alla scadenza stabilita dal D.L. 70/2011, mi auguro che provvedano al più presto così sapremo una volta per tutte come comportarci. Riporto il link dell'ordine del giorno: parlamento.openpolis.it/atto/documento/i...
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

utente
(GURU)
Iscritto il:
01 Settembre 2006
Messaggi:
642
Località
|
"t1000" ha scritto: Stiamo tutti attendendo il decreto attuativo con il quale, come ha stabilito il D.L. n.70 del 13/05/2011 convertito con L. n.106 del 12/07/2011, il Ministero dell’economia e delle finanze dovrà stabilire le modalità applicative e la documentazione necessaria ai fini della presentazione dell'autocertificazione da allegare alla domanda di variazione della categoria catastale per l’attribuzione della categoria A/6 per gli immobili rurali ad uso abitativo o della categoria D/10 per gli immobili rurali ad uso strumentale, il cui termine di presentazione scade il 30 settembre. il provvedimento e' alla firma del Ministro. E' atteso nella giornata di Mercoledi'. saluti
|
|
|
|

naruto
Iscritto il:
08 Gennaio 2007
Messaggi:
503
Località
|
Oggi ho telefonato alla mia Agenzia del Territorio e mi hanno detto che ancora non c'è nessuna procedura per procedere alla comunicazione, infatti questo conferma il post precedente, ma mi hanno consigliato di fare una comunicazione su carta libera con allegata autodichiarazione per evitare l'eventuale tardiva presentazione. A voi cosa hanno detto?
|
|
|
|

mariuolozorro
Iscritto il:
28 Settembre 2005
Messaggi:
231
Località
Siena
|
Anche a Siena rispondono così
|
|
|
|

Referente
Iscritto il:
23 Agosto 2005
Messaggi:
153
Località
Tolentino (MC)
|
Ho sentito al riguardo un amico Senatore che purtroppo mi confermato quel che pensavo ... un ordine del giorno non può cambiare una norma ma solo "impegnare" il Governo a recepirla (quando non si sa). Mi auguro che sia seguito un emendamento alla norma per buona pace di tutti. Sarà comunque mia premura informarvi non appena mi giungeranno notizie da Roma. Un caro saluto a tutti gli amici del forum
|
|
|
|

utente
(GURU)
Iscritto il:
01 Settembre 2006
Messaggi:
642
Località
|
"utente" ha scritto:
il provvedimento e' alla firma del Ministro. E' atteso nella giornata di Mercoledi'. saluti e' reperibile il decreto relativo come da oggetto. docs.google.com/viewer?url=http%3A%2F%2F... https://docs.google.com/viewer?url=http%3A%2F%2Fwww.agenziaterritorio.gov.it%2Fsites%2Fterritorio%2Ffiles%2Fcomunicazione%2FComunicati%2520stampa%2FCOMUNICATO_STAMPA_Domande_di_variazione_della_categoria_catastale_entro_il_30_settembre_2011.pdf 21/09/2011 Scade il 30 settembre 2011 il termine per presentare all’Agenzia del Territorio la domanda di variazione della categoria catastale per l’attribuzione della categoria A/6 alle abitazioni rurali o della categoria D/10 per i fabbricati rurali strumentali. Lo stabilisce il decreto 14 settembre 2011 del Ministro dell’Economia e delle Finanze, pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale. La domanda di ruralità può essere presentata al competente Ufficio provinciale dell’Agenzia del Territorio, insieme a una o più autocertificazioni con firma autenticata, su modelli conformi agli allegati A, B e C del decreto, insieme ad ogni altro documento utile. Come specificato nel Comunicato dell’Agenzia del Territorio, la presentazione può essere effettuata direttamente dal titolare dei diritti reali sui fabbricati o tramite soggetti incaricati, individuati fra i professionisti abilitati alla redazione degli atti di aggiornamento del Catasto terreni ed edilizio urbano, oppure tramite le Associazioni rappresentative degli agricoltori. in attesa degli allegati. saluti
|
|
|
|

naruto
Iscritto il:
08 Gennaio 2007
Messaggi:
503
Località
|
Scusate l'ignoranza, ma non riesco a trovare ne gli allegati e ne il servizio online per fare la comunicazione, non è che qualche anima buona mi da il link. Grazie ancora
|
|
|
|

DAVE
Iscritto il:
30 Settembre 2005
Messaggi:
166
Località
|
Ti ringrazio per le informazioni e la tempestività, Comunque mi aspettavo un Decreto Ministeriale e non un comunicato dell'AdT, ormai manca una settimana alla scadenza, e come sempre ci dimostriamo un paese degno del terzo mondo (senza offesa per il terzo mondo).. naturalmente come sempre i primi giorni di ottobre ci sarà una proroga. Nel comunicato stampa si parla che è possibile inviare la segnalazione telematicamente traminte una applicazione reperibile sul sito internet.. qualcuno sa dirmi dove si può trovare? Qualcuno è in grado di reperire i modelli per la segnalazione conformi agli allegati A, B e C del Decreto 14 settembre 2011? Grazie e buon lavoro
|
|
|
|

stepower
Poggio Stefano
Iscritto il:
24 Gennaio 2007
Messaggi:
182
Località
bubbio (asti)
|
|
|
|
|

factor55
Iscritto il:
08 Novembre 2004
Messaggi:
114
Località
Provincia di TREVISO
|
Lasciando perdere lo scandaloso ritardo con il quale vengono fornite queste preziose "ISTRUZIONI" ancora lacunose e limitate (chi ha visto il link dell'ADT per la compilazione ?),sorge spontanea un'amara riflessione. Come sempre in questi casi ci dibattiamo come dei disperati per sapere qualcosa,sondare i siti più disparati per carpire qualche informazione utile e come sempre ci sono le anime buone che perdendo del tempo prezioso e in misura totalmente disinteressata,ci aiutano fornendo quelle notizie che ci aprono la porta delle soluzioni. A queste persone io rivolgo un sentito GRAZIE per la loro generosità e il loro altruismo mentre rivolgo un altrettanto sentito VAFF..... a tutti quegli enti,rappresentanti,burocrati vari ecc.che per scopo istituzionale dovrebbero essere preposti a reperire e rendere disponibili tempestivamente e soprattutto in misura semplice queste informazioni.
|
|
|
|

giugno
Iscritto il:
28 Dicembre 2005
Messaggi:
5
Località
|
Concordo anche io è da stamane che cerco informazioni!! Nel comunicato stampa si parla che è possibile inviare la segnalazione telematicamente traminte una applicazione reperibile sul sito internet.. ovviamente io l'applicazione non sono stata in grado di trovarla. Qualcuno per caso cercando cercando l'ha trovata? o verra inserita dopo la scadenza dei termini? saluti
|
|
|
|

naruto
Iscritto il:
08 Gennaio 2007
Messaggi:
503
Località
|
Avete pienamente ragione E poi vi dico che a questo link www.agenziaterritorio.it/index.htm?id=61... fino alle 10 circa di stamattina nella lista a sinistra della pagina c'era il famoso link "FABBRICATI RURALI" che ovviamente non portava a nulla, ansi ad un errore di pagina non trovata, adesso magia quel link è scomparso. Noi a correre per rientrare nei tempi e loro a gratarsi la pancia piena delle nostre tasse sudate e strasudate. NON PUO' PIOVERE PER SEMPRE
|
|
|
|

utente
(GURU)
Iscritto il:
01 Settembre 2006
Messaggi:
642
Località
|
in attesa della circolare esplicativa, attesa nell'arco della giornata. saluti
|
|
|
|

BOJINOV
Iscritto il:
13 Marzo 2006
Messaggi:
223
Località
Alta Valdera (PI)
|
BADA BENE: Dopo tutto questo casino (che non è ancora niente) esce pure il comunicato dell' ADT che per chiudere in bellezza all'ultima frase, in puro stile da regime dittatoriale dice: "Non potranno essere oggetto di esame.... le domande presentate su MODELLI NON CONFORMI a quelli allegati al decreto..." modelli dei quali trallaltro si riesce ad aprire solo la prima pagina (sbaglio io o risulta anche anche a voi???) Voglio proprio vedere come si comporteranno con chi ha già presentato le istanze prima di oggi...
|
|
|
|

naruto
Iscritto il:
08 Gennaio 2007
Messaggi:
503
Località
|
per BOJINOV quando vai sugli allegati , guarda a sinistra , li c'è scritto immagine 1 , 2, 3 ho provato adesso e funzionano, ci vuole solo un poco per caricarle. Dai ragazzi forza e animo e facciamogli vedere a sti politici che la categoria dei geometri è sempre pronta ad accettare le loro "sfide", anche se queste sfide sono frutto della loro inefficienza
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|