Forum
Autore |
sogei/pregeo vs geometri |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
|
|
|
|

studiotopo
Ing. Oliveri
Iscritto il:
20 Gennaio 2005
Messaggi:
385
Località
Reggio Calabria
|
" il rilievo non è sintatticamente o semanticamente corretto", ooooohoh! Salve. E' successo anche a me. Quando ti esce la scritta che il rilievo ..... non è sintatticamente o semanticamente corretto, vedi la lista degli errori che genera, ti segnala un numero di riga che corrisponde ad un punto battuto. Proprio in quel punto esiste il problema. Prova a verificare i contorni, che non ci siano più righe di tipo 7 con lo stesso punto che si intersecano. Buon lavoro.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"studiotopo" ha scritto: " il rilievo non è sintatticamente o semanticamente corretto", ooooohoh! Salve. E' successo anche a me. Quando ti esce la scritta che il rilievo ..... non è sintatticamente o semanticamente corretto, vedi la lista degli errori che genera, ti segnala un numero di riga che corrisponde ad un punto battuto. Proprio in quel punto esiste il problema. Prova a verificare i contorni, che non ci siano più righe di tipo 7 con lo stesso punto che si intersecano. Buon lavoro. al di là di come si risolve il problema (che nel mio caso era inesistente), il fatto e che non si può accettare che per presentare un atto all'adt, così come lo vogliono, si debba penare e perder tempo per le bizze di pregeo. Vedi in questo momento sto penando per ...l'estratto topologicamente non corretto... oltre al fatto che con l'estratto pieno di vertici il pregeo non riesce a gestirlo. saluti
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"studiotopo" ha scritto: " ...Quando ti esce la scritta che il rilievo ..... non è sintatticamente o semanticamente corretto, vedi la lista degli errori che genera, ti segnala un numero di riga che corrisponde ad un punto battuto... Mi segnala: - errore 18001 ( id vertice non corretto), su diverse righe del libretto; - errore 17001 ( id primo vertice riga 7 non corretto), su tutte e quattro le righe 7 che ho inserito. Le righe 7 che ho trattato considerano anche vertici che vanno a generare "linee nere continue", che si sovrappongono, quindi, alla linea di confine della particella: 7|5|405|406|407|409|RC| 7|0|405|NC| 7|5|403|408|302|402|RC| 7|0|403|NC| Dai controlli che ho fatto è tutto corretto. Il problema è: come vado avanti se questo coso (alias Pregeo) non mi fa andare avanti? Installo? Reinstallo? Resetto? Ricarico? ...? La versione di Pregeo che sto usando è: PREGEO 10.00-G - Versione 10.1.4 del 03/02/2011 Versione di APAG 1.08 Versione di FIRE 7.1.11 Vi ringrazio anticipatamente. Ernesto.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"pozzilli" ha scritto: "studiotopo" ha scritto: " ...Quando ti esce la scritta che il rilievo ..... non è sintatticamente o semanticamente corretto, vedi la lista degli errori che genera, ti segnala un numero di riga che corrisponde ad un punto battuto... Mi segnala: - errore 18001 ( id vertice non corretto), su diverse righe del libretto; - errore 17001 ( id primo vertice riga 7 non corretto), su tutte e quattro le righe 7 che ho inserito. Le righe 7 che ho trattato considerano anche vertici che vanno a generare "linee nere continue", che si sovrappongono, quindi, alla linea di confine della particella: 7|5|405|406|407|409|RC| 7|0|405|NC| 7|5|403|408|302|402|RC| 7|0|403|NC| Dai controlli che ho fatto è tutto corretto. Il problema è: come vado avanti se questo coso (alias Pregeo) non mi fa andare avanti? Installo? Reinstallo? Resetto? Ricarico? ...? La versione di Pregeo che sto usando è: PREGEO 10.00-G - Versione 10.1.4 del 03/02/2011 Versione di APAG 1.08 Versione di FIRE 7.1.11 Vi ringrazio anticipatamente. Ernesto. Salve La soluzione, se continui così, non c'è. L'unica soluzione è "provare" a inserire righe 7 di un unico colore e NON righe 7 multicolore. Pregeo APAG ha adottato una nuova strategia (algoritmo) per verificare la sovrapposizione di righe di proposta a quelle esistenti, ma si vede che l'algoritmo ha ancora dei buchi e deve essere migliorato e ti garantisco che non è una cosa facile. cordialmente
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"dioptra" ha scritto: ...L'unica soluzione è "provare" a inserire righe 7 di un unico colore e NON righe 7 multicolore.... cioè tutte RC? A prescindere che alcuni segmenti dovrebbero essere NC? Mah! Comunque grazie mille. Puntuale come al solito. Saluti.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"pozzilli" ha scritto: "dioptra" ha scritto: ...L'unica soluzione è "provare" a inserire righe 7 di un unico colore e NON righe 7 multicolore.... cioè tutte RC? A prescindere che alcuni segmenti dovrebbero essere NC? Mah! Comunque grazie mille. Puntuale come al solito. Saluti. Salve NO: Ho detto di evitare le righe multicolore ma non si sostituirle con una sola riga rossa. i tratti neri su una riga sette i tratti rossi su una riga sette separata una riga sette per ogni colore. cordialmente
|
|
|
|

ALEMARO
Iscritto il:
26 Novembre 2004
Messaggi:
359
Località
|
[quote="robertopi"] BASTA, Chiedo la SECESSIONE da sogei!! autotassiamoci, almeno noi di geolive, 2 euro a testa, maremma!!! io te ne do anche tre di euri
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve La mia è una proposta che di solito funziona. Presumo che la nuova APAG soffra di questi disturbi proprio per il fatto che "sembra" riscritta. Io ti posso solo dire che Conosco benissimo la problematica in quanto sto lavorando assiduamente su SpyPreIII per implementare al massimo l'Automatismo e riscontro le stesse problematiche. Prima che una di quelle routines diventino solide bisogna che siano fatti moltissimi prove e collaudi. E non è mai sufficiente. Se so che c'è un pericolo io ci giro alla larga. Per questo ho sempre consigliato di EVITARE i contorni 7 multicolore. E non volevo fare arrabbiare nessuno. cordialmente
|
|
|
|

asparino71
Iscritto il:
16 Giugno 2005
Messaggi:
8
Località
Trapani
|
E' un errore che commette il bellissimo Pregeo quando si fanno libretti più sostanziosi. Io ho risolto semplicemente così: 1) esporto il libretto 2) cancello il lavoro in pregeo 3) chiudo e riavvio pregeo 4) reimporto il libretto (anche con lo stesso protocollo) e magicamente l'errore sparisce :lol: :lol: :lol: Magie del pregeo!!!!!
|
|
|
|

vespa_91
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
28 Ottobre 2011
Messaggi:
20
Località
Rho
|
"asparino71" ha scritto: E' un errore che commette il bellissimo Pregeo quando si fanno libretti più sostanziosi. Io ho risolto semplicemente così: 1) esporto il libretto 2) cancello il lavoro in pregeo 3) chiudo e riavvio pregeo 4) reimporto il libretto (anche con lo stesso protocollo) e magicamente l'errore sparisce :lol: :lol: :lol: Magie del pregeo!!!!! Ottimo consiglio, anche io ho risolto così.
|
|
|
|

mommi-92
Iscritto il:
13 Gennaio 2012
Messaggi:
18
Località
|
"studiotopo" ha scritto: " il rilievo non è sintatticamente o semanticamente corretto", ooooohoh! Salve. E' successo anche a me. Quando ti esce la scritta che il rilievo ..... non è sintatticamente o semanticamente corretto, vedi la lista degli errori che genera, ti segnala un numero di riga che corrisponde ad un punto battuto. Proprio in quel punto esiste il problema. Prova a verificare i contorni, che non ci siano più righe di tipo 7 con lo stesso punto che si intersecano. Buon lavoro. Ciao! Io ho seguito il tuo consiglio, in questo modo non mi da più errore, però non ho risolto il mio problema, perchè io ho una particella con un fabbricato che devo dividere in due, come devo fare? Inizialmente avevo tirato una linea RC ma in questo modo mi da errore. devo fare una linea spezzata? Grazie ciao!
|
|
|
|

vespa_91
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
28 Ottobre 2011
Messaggi:
20
Località
Rho
|
Non è chiaro, che tipo di errore ti da?
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"robertopi" ha scritto: HO CAPITO TUTTO!! Alla sogei c'è un mattacchione che si diverte nel comporre il programma pregeo. Sapete come i videogiochi, che bisogna scansare pericoli, strade senza uscita, trappole e cose varie? Ecco. questo tizio prima lavorava alla Nintendo, poi fu licenziato perchè si divertiva troppo nel vedere i poveri giocatori sempre alle prese con nuove trappole. Infatti lui oggi è un iscritto a Geoweb, e ride, ride di gusto nel leggere tutti i nostri quesiti. Diciamolo, anche questa ultima versione, è semplice da usare, roba da poco, ma è proprio qui il problema. Credi di aver risolto i tuoi problemi nel comporre il tuo atto, e invece? tac!! ecco l'insidia" il rilievo non è sintatticamente o semanticamente corretto", ooooohoh! Oltre che burlone è pure filosofo, si perchè dopo se ne esce che non è "topologicamente corretto" e poi ancora, la plla non è stata rilevata nell'intero contorno. E tu li che smonti, rimonti, copi, incolli, scarichi, ricarichi, ordinaria, modesta, e il protocollo esiste già, ovviamente il tuo tipino fottutissimo per inserire 100 mq di casa in 500 di terreno, 2 stazionI, (l'abc dei TM) è corretto. Non ha nulla che non vada. Se non si sa fare almeno questo è meglio che cambio mestiere! Allora corri su geolive, cerchi (tasto cerca) leggi centinaia di post, dei più disparati. Poi spesso riesci a trovare la soluzione, altre volte no, è allora posti un quesito. E lui?il mattacchine filosfo? Ride e ride e ride!! e dice guarda quanti polli!! Allora, mi vien da pensare perchè oggi nell'epoca della semplificazione, devo fare un percorso ad ostacoli per presentare un atto? BASTA, Chiedo la SECESSIONE da sogei!! autotassiamoci, almeno noi di geolive, 2 euro a testa, con 60000 euro, non si riesce a creare e distribuire un programma gratuito che sostituisca pregeo completamente? Dicamo basta, chiediamo ai nostri organi di intervenire duramente per mettere una pietra tombale sul pregeo. Ecco questo è quanto! Chissà forse è pura utopia però forse varrebbe la pena tentare. Saluti a tutti e attenzione ai trucchetti del mattachione!! Concordo appieno con quanto affermi. Io uso PREGEO dal 01/01/1989 (data di entrata in vigore del catasto numerico) ed ogni versione aggiornata dello stesso ha sempre avuto vari problemi. Non condivido la politica fatta dalla Sogei, cioè che la sperimentazione la dobbiamo fare noi, anche perchè ad ogni aggiornamento detta società incassa fior fior di quatrini (ora euro). Poi per quello che ne so la sperimentazione viene fatta da alcune provincie modello (forse 7 o 8 in tutta Italia) e successivamente si adotta la versione aggiornata. Ma la cosa che più mi disturba e che quando si chiedono chiarimenti alla Sogei rispondono che non sanno dove sia il problema. Allora mi viene da pensare che sia propria una presa in giro.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|