Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / ACCATASTAMENTO BALCONE - CAUSALE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina  successiva

Autore ACCATASTAMENTO BALCONE - CAUSALE

exanatra70

Iscritto il:
28 Febbraio 2007

Messaggi:
473

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2008 alle ore 09:23

PREMESSO che per un ampliamento per la realizzazione di un balcone a sbalzo non occorre effettuare TM quale é l'esatta causale per il docfa? ampliamento? occorre cambiare il subalterno?

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

luca

Iscritto il:
05 Novembre 2004

Messaggi:
311

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2008 alle ore 11:21

A Torino mi hanno fatto usare la causale ampliamento (in quanto a seconda delle dimensioni del balcone c'è sicuramente un aumento della superficie tassabile) mettendo in relazione che non si modifica la sagoma in quanto trattasi di balcone.
Un saluto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

peppe74

Iscritto il:
27 Luglio 2007

Messaggi:
184

Località
Prov. Salerno

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2008 alle ore 15:04

Anche io, in un caso analogo, ho fatto come Luca, specificando tutto in relazione tecnica. Nel caso di ampliamento poi, bisogna cambiare subalterno.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

exanatra70

Iscritto il:
28 Febbraio 2007

Messaggi:
473

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2008 alle ore 15:18

OK
TRES BIEN

CIAO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2011 alle ore 08:45

riapro il post per chiedere se anche nelle altre Agenzie funziona nello stesso modo, cioe' , l'Agenzia di Brescia cosi' come quella di Milano, non accettano piu' la variazione di un'unita' imm dove viene rappresentato un nuovo balcone, a meno che la proiezione dello stesso insista su prop. esclusiva della stessa ditta.

..sostanzialmente se la proiezione del nuovo balcone insiste su corte comune, il balcone va denunciato come lastrico solare intestato a tutti gli aventi diritto alla corte comune, poi necessita rogito e solo poi si puo' procedere alla denuncia della nostra unita' , per fusione del lastrico...il tutto come da C.C.

e' gia' capitato a qualcuno?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2011 alle ore 09:09

"bioffa69" ha scritto:
riapro il post per chiedere se anche nelle altre Agenzie funziona nello stesso modo, cioe' , l'Agenzia di Brescia cosi' come quella di Milano, non accettano piu' la variazione di un'unita' imm dove viene rappresentato un nuovo balcone, a meno che la proiezione dello stesso insista su prop. esclusiva della stessa ditta.

..sostanzialmente se la proiezione del nuovo balcone insiste su corte comune, il balcone va denunciato come lastrico solare intestato a tutti gli aventi diritto alla corte comune, poi necessita rogito e solo poi si puo' procedere alla denuncia della nostra unita' , per fusione del lastrico...il tutto come da C.C.

e' gia' capitato a qualcuno?


concettualmente decisione arguta,logica, quella delle adt di MI e BS, però può apparire una esagerazione. A Napoli il problema non è stato posto.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2011 alle ore 09:34

grazie per la risposta, sembre un'esagerazione anche a me ed a altri ma qua non si puo' fare altro, interessante pero' sapere che non funziona cosi' in tutta Italia......altre Agenzie che applicano tale procedura?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2011 alle ore 15:26

"bioffa69" ha scritto:
grazie per la risposta, sembre un'esagerazione anche a me ed a altri ma qua non si puo' fare altro, interessante pero' sapere che non funziona cosi' in tutta Italia......[size=18]altre Agenzie che applicano tale procedura?[/size]




...possibile solo Brescia e Milano??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2011 alle ore 17:47

si tratta forse di fantascienza Lombarda??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2011 alle ore 14:24

:?:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2011 alle ore 16:27

"bioffa69" ha scritto:
riapro il post per chiedere se anche nelle altre Agenzie funziona nello stesso modo, cioe' , l'Agenzia di Brescia cosi' come quella di Milano, non accettano piu' la variazione di un'unita' imm dove viene rappresentato un nuovo balcone, a meno che la proiezione dello stesso insista su prop. esclusiva della stessa ditta.

..sostanzialmente se la proiezione del nuovo balcone insiste su corte comune, il balcone va denunciato come lastrico solare intestato a tutti gli aventi diritto alla corte comune, poi necessita rogito e solo poi si puo' procedere alla denuncia della nostra unita' , per fusione del lastrico...il tutto come da C.C.

e' gia' capitato a qualcuno?



Salve Bioffa.
A tal proposito, mi chiedo quanti balconi esclusivi in aggetto ci siano che prospettano su strada pubblica a Brescia e Milano. Tali balconi non vengono riportati in mappa ma in planimetria come accessori esclusivi sì. A Firenze ci sono molti edifici dell'ottocento che hanno l'unico balcone centrale al piano primo della facciata principale in aggetto sopra il marciapiede pubblico della strada. Queste unità non hanno acquisito ovviamente il titolo sul marciapiede nonostante abbiano "occupato" il cielo del suolo pubblico. Dovrebbero fare procedura di usucapione questi immobili ?
Detto ciò, tuttavia la pretesa delle AdT menzionate, non è del tutto fuori dalla logica.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2011 alle ore 08:24

Riassumendo Brescia - Milano SI !

Napoli - Firenze NO !


altre Agenzie?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianco78

Iscritto il:
04 Maggio 2007

Messaggi:
344

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2011 alle ore 08:35

"bioffa69" ha scritto:
Riassumendo Brescia - Milano SI !

Napoli - Firenze NO !


altre Agenzie?



Salve,

Frosinone: SI (ampliamento specificando in relazione che trattasi di balcone e quindi non necessita di tm).


Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2011 alle ore 09:00

"gianco78" ha scritto:
"bioffa69" ha scritto:
Riassumendo Brescia - Milano SI !

Napoli - Firenze NO !


altre Agenzie?



Salve,

Frosinone: SI (ampliamento specificando in relazione che trattasi di balcone e quindi non necessita di tm).


Saluti



..grazie per la risposta, ma visto che dici che procedi per ampliamento, penso che la tua risposta avrebbe dovuto essere NO, peche' mi sembra che non devi denunciare il balcone come lastrico, confermi? penso che la tua Agenzia si comporti come Firenze e Napoli.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianco78

Iscritto il:
04 Maggio 2007

Messaggi:
344

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2011 alle ore 09:24

"bioffa69" ha scritto:
"gianco78" ha scritto:
"bioffa69" ha scritto:
Riassumendo Brescia - Milano SI !

Napoli - Firenze NO !


altre Agenzie?



Salve,

Frosinone: SI (ampliamento specificando in relazione che trattasi di balcone e quindi non necessita di tm).


Saluti



..grazie per la risposta, ma visto che dici che procedi per ampliamento, penso che la tua risposta avrebbe dovuto essere NO, peche' mi sembra che non devi denunciare il balcone come lastrico, confermi? penso che la tua Agenzia si comporti come Firenze e Napoli.



Scusate, il mio SI era riferito a Torino, quindi rispondo NO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie