Forum
Autore |
Ampliamento su proprietà in parte altra ditta |

teo84
Iscritto il:
26 Giugno 2010
Messaggi:
162
Località
|
Salve Colleghi... Dovrei fare un mappale per fusione di particelle 100 e 200 con ampliamento in aderenza minore del 50 % usando la tipologia 30. Mi sono accorto che la parte da ampliare che ricade sulla particella 200 ha come proprietà la stessa signora proprietaria con quota 1000/1000 della part. 100 e in più c'è un usufrutto di suo padre. Adesso chiedo a voi come è meglio continuare per poter accatastare la situazione reale così com'è?? Credo che ormai la tipologia 30 si possa accantonare in quanto la ditta non è allineata... Aspetto qualche consiglio..Scusatemi ma è la prima volta che mi capita un caso del genere..La soluzione l'avrei accatastando l'ampliamento come un corpo a sè ma in questo caso non rappresenterei la situazione reale.. Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
La risposta al quesito la troviamo nella circolare n.1/2009, pagina 4:assegnare due numeri distinti alle due porzioni di fabbricato e dichiarare al C.F. le U.I. quali "porzioni unite di fatto" Non è applicabile la tipologia 30, ma occorre utilizzare la vecchia "MA" di Pregeo9. Buon lavoro
|
|
|
|

teo84
Iscritto il:
26 Giugno 2010
Messaggi:
162
Località
|
Grazie mille Guru..Non mi prendere per scostumato..ti chiedo un ultimo favore se ti è possibile.. Mi puoi dare qualche indicazione più pratica?? Perchè sono proprio fuori.. Il mappale per ampliamento non prevede due operzaioni censuarie.. originale e variata..IO come faccio a costituire due nuove particelle?? Grazie ancora
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"teo84" ha scritto: Grazie mille Guru..Non mi prendere per scostumato..ti chiedo un ultimo favore se ti è possibile.. Mi puoi dare qualche indicazione più pratica?? Perchè sono proprio fuori.. Il mappale per ampliamento non prevede due operzaioni censuarie.. originale e variata..IO come faccio a costituire due nuove particelle?? Grazie ancora Mod. TM: (esempio) O 100 mq.420 S 100 C AAA mq.420 qualità 282 O 200 mq.350 S 200 C BBB mq.350 qualità 282 Per ciò che si riferisce alle "porzioni unite di fatto" consulta la circolare n.15232 del 21/02/2000 Buon lavoro
|
|
|
|

teo84
Iscritto il:
26 Giugno 2010
Messaggi:
162
Località
|
Ciao Guru.. Scusa questo sarebbe il modello censuario che dovrei compilare?? Quindi la particella sulla quale insiste l'immobile già esistente devo sopprimerla? Un'altra cosa nell'intestazione metto anche la persona che ha l'usufrutto sto parlando del pregeo... Per quanto riguarda le porzioni unite di fatto ti riferisci al docfa vero??. Scusa e grazie ancora
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Carissimo Teo84, rileggi tutti gli interventi e, con l'aiuto della circolare 15232/2000 già citata, hai tutte le risposte; e mi raccomando: cerca di fare anche tu un pò di fatica per arrivare alle risposte cercate. Buon lavoro
|
|
|
|

teo84
Iscritto il:
26 Giugno 2010
Messaggi:
162
Località
|
Ciao Guru.. ho letto la circolare n°15232/02 ho capito come comportarmi per quanto riguarda il successivo docfa, però non ho trovato risposta per quanto concerne il pregeo e cioè: facendo un mappale per ampliamento con pregeo 9 come da te suggerito nella predisposizione atti d'aggiornamento visto che i proprietari delle particelle sono una signora che è proprietaria di 1000/1000 della particella 100 su cui si trova il fabbricato già accatastato e la particella 200 con proprietà sempre della signora e usufruttuario 1/2 il papà, preciso che sulla particella 200 in aderenza alla 100 si trova la parte ampliata, nel quadro intestazioni elenco possessori devo inserire sia la signora che il padre? E nella riga 9 inserisco tutte e due le particelle?? scusa se ti disturbo spesso e grazie anticipatamente
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Naturalmente nella compilazione del .pdf (in Pregeo) occorre inserire il proprietario e l'usufruttuario (della prima p.lla) precisando in parentesi ad ambedue:(per la p.lla...);quindi inserire lo stesso proprietario (della seconsa p.lla) precisando in parentesi (per la p.lla....) Buon lavoro
|
|
|
|

teo84
Iscritto il:
26 Giugno 2010
Messaggi:
162
Località
|
Ciao Guru... Ti disturbo per l'ultima volta..almeno SPERO........... Nell'elenco possessori ho inserito i proprietari come mi hai suggerito tu specificando il medesimo possesso per ambedue le particelle anche se la part.100 di cui pensavo fosse proprietaria con quota 1000/1000 la signora facendo la visura mi sono accorto che nel quadro intestazioni mi esce Aree di Enti Urbani e promiscui ...adesso come mi devo comportare?? poi devo inserire le vecchie particelle (100 e 200) o scrivere proprietà 1000/1000 es. ( per la particella AAA) o (per la part. BBB).. Un'ultima cosa.. sotto nel quadro dei possessori sto parlando del pregeo c'è scritto eventuale disallineamento ditta.. devo scrivere qualcosa?.. Scusa di nuovo se ti rompo.......... grazie mille
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|