Forum
Autore |
RI... DEPOSITO TIPO COMUNE |

pietrojoy
Iscritto il:
10 Giugno 2005
Messaggi:
393
Località
Alto Tirreno Cosentino
|
... ricordo di aver visto qualcosa ma non riesco a trovarlo con il comando cerca ... quindi se esiste già link uguale mi impegno a cancellare lo stesso .... e chiedo venia per la mia mancanza ... Ho presentato un frazionamento che mi è stato sospeso. Si è risolto il problema modificando la relazione tecnica ... nessun cambiamento al libretto delle misure ... ma il codice di riscontro è cambiato. Domanda, poichè avevo giustamente depositato il tipo presso il comune ora come mi comporto per il tipo depositato che ha un codice di riscontro diverso ??? Ripeto che non ho modificato in nessun modo misure, che il tipo è stato presentato e ripresentato in maniera telematico devo per forza di cose sostituire il tipo con l'ultimo. Il problema non è tanto ripresentare o sostituire il tipo depositato ma far rimettere le 15 firme sul frazionamento da tutti i proprietari ... POSSIBILE CHE NON ESISTE SOLUZIONE. Saluti e aspetto consigli
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
La soluzione esiste sempre ... Se leggi la circ. prot.34902 del 2006 par.1) troverai: Secondo la prassi attualmente seguita, qualora l'atto di aggiornamento, dovesse essere sospeso in fase di controllo di merito per questioni formali (es. errato codice catastale, errata indicazione dell'allegato o sezione catastale, etc.) oppure nei casi in cui le correzioni apportate non riguardino in alcun modo la sola geometria di aggiornamento, non è necessario un nuovo deposito dell'atto presso il Comune. Quindi nel tuo caso non serve nuovo deposito. saluti
|
|
|
|

pietrojoy
Iscritto il:
10 Giugno 2005
Messaggi:
393
Località
Alto Tirreno Cosentino
|
... lo immaginavo ... Capisco bene che non ci vuole un nuovo deposito, basta una sostituzione, però praticamente ammettiamo che ci sia un controllo da parte del AdT, in Comune trovano depositato un tipo con un CODICE DI CONTROLLO diverso da quello TRASMESSO e con cui è stato APPROVATO il tipo ... Quindi in qualche modo penso va trovata una soluzione .... altrimenti che senso ha prima il deposito e poi la trasmissione del tipo ....
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
A quanto precisato e riportato da Numero, aggiungo a completamento del " Paragrafo 1" della Circolare citata: In tali circostanze occorre che l'utente fornisca la copia origonale già depositata al Comune, riportante anche le firme dei titolari di diritti sulle particelle interessate, che l'Ufficio archivierà insieme con il nuovo modello dell'atto di aggiornamento. In tal caso, il secondo originale rilasciato sulla base del documento di aggiornamento rettificato, dovrà riportare nella pagina "Informazioni generali" la seguente attestazione: "Deposito presso il Comune di .... avvenuto il ..... , attestato su atto di aggiornamento con codice di riscontro n ...., depositato agli atti di questo Ufficio", firmata e datata dal tecnico che ha approvato l'atto di aggiornamento. Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Esatto. Non avevo precisato che pur non essendo necessario il nuovo deposito in comune, devi comunque predisporre una copia del nuovo elaborato che dovrai far firmare ai propr. e tenerlo agli atti con spillata la prima pagina (la seconda se telematico) del precedente libretto. saluti
|
|
|
|

pietrojoy
Iscritto il:
10 Giugno 2005
Messaggi:
393
Località
Alto Tirreno Cosentino
|
La mia richiesta di aiuto era indirizzata su due aspetti ovvero: EVITARE di far rifirmare il nuovo elaborato ai 15 proprietari, in quanto impiegerei un mese ... ma è anche molto antipatico spiegare fosse anche ad uno solo cliente, che c'è stato bisogno di una piccolissima modifica, che non ha interessato comunque la grafica ... bla bla bla ..... Trattandosi di invio telematico il problema del tipo depositato riguarda solo il COMUNE visto che presso l'AdT non devo integrare niente ... Cosa fare quindi per il comune .... cosa lasciare in atti all'ufficio tecnico, anche perchè se l'AdT fa un controllo se è effettivamente avvenuto il deposito di quel TIPO è li che fara richiesta di conoscere il codice di riscontro .... sono stato chiaro .
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
In realtà ti è già stato spiegato tutto. Devi per forza far firmare il nuovo elaborato poichè la copia che tieni agli atti per almeno 5 anni deve essere conforme a quella inviata telematicamente. saluti
|
|
|
|

ALEMARO
Iscritto il:
26 Novembre 2004
Messaggi:
359
Località
|
senza nulla togliere a chi mi ha preceduto, ad Arezzo basta inserire in relazione la seguente dicitura: per le firme e l'attestazione di deposito vaedasi elaborato pregeo con codice di riscontro *****....... e alleghi il vecchio elaborato saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"ALEMARO" ha scritto: senza nulla togliere a chi mi ha preceduto, ad Arezzo basta inserire in relazione la seguente dicitura: per le firme e l'attestazione di deposito vedasi elaborato pregeo con codice di riscontro *****....... e alleghi il vecchio elaborato saluti  quoto alemaro
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Credo che l'usanza dell'adt di Arezzo sia quanto meno "pericolosa", anche se lodevole nelle intenzioni volte a sgravare il tecnico redattore da ulteriori oneri. Se il notaio chiede di allegare alla stipula il tipo di frazionamento che valenza può avere un tipo con codice di riscontro diverso da quello realmente firmato dalle parti, anche se di fatto contenente le stesse misure? A prescindere dalle usanze locali personalmente mi atterrei comunque alle norme già citate. saluti
|
|
|
|

pietrojoy
Iscritto il:
10 Giugno 2005
Messaggi:
393
Località
Alto Tirreno Cosentino
|
Pensavo che i controlli dell'ADT sui depositi dei tipi fossero sporadici o magari a sorteggio INVECE per quel che mi risulta dall'Ufficio tecnico del mio comune, ogni sei mesi, regolarmente la mia ADT richiede al mio comune di conoscere il codice di riscontro di tutti i tipi inviati telematicamente .... quindi non ne scappa uno ... Caspita ... Quindi attenzione a tutti su questo aspetto ... Domanda cosa succede al tecnico se dal controllo risulta diverso il codice di riscontro del tipo depositato ????
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6543
Località
BRESCIA
|
..per quello che dice il nostro ufficio (anche se non ho mai sentito di casi del genere), il tipo presentato e' nullo, pertanto anche eventuali atti rogitati dopo lo stesso. Aggiungo che , sempre per quello che ci dicono, la cosa vale anche nel caso di convalida di misure sui pf, da parte del tecnico redattore, quando invece le stesse sono errate, tipo nullo e di conseguenza gli atti stipulati.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|