Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / DEPOSITO TF
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore DEPOSITO TF

simsto

Iscritto il:
10 Marzo 2009

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2010 alle ore 12:14

Buongiorno a tutti,

vorrei un consiglio da parte vostra su come comportarmi nella situazione in cui mi sono trovato che vi spiego brevemente.

Ho depositato un TF in un comune e dopo un mese circa mi è arrivata una lettera dallo stesso ente in cui è riportato:

"In riferimento al deposito del frazionamento indicato in oggetto,......, si fa presente che lo stesso:
è carente della motivazione che giustifichi il frazionamento di aree in mancanza di regolare Piano di Lottizzazione, tale pertanto da poter essere perseguito ai sensi dell'art. 18 della L. n. 47/85 per presunta lottizzazione abusiva.
Pertanto si comunica:
la non autorizzazione all'esecuzione del frazionamento".

Premetto che il frazionamento consiste nel dividere un mappale di forma di trapezio rettangolo di circa 4000 mq in due, di cui uno da 1000 e il restante da 3000. La zona è agricola e nessuno dei proprietari ha intenzione di edificare (anche perchè non è consentito dalle norme vigenti). Uno dei proprietari ha voluto semplicemente frazionare la parte di sua competenza per andare dal notaio e farla intestare solamente a lui.
Una volta che ho depositato il frazionamento (ho la ricevuta del protocollo sulla lettera di trasmissione) ho presentato il TF in catasto ed è stato regolarmente approvato.
Ora, poichè il proprietario vuole fare l'atto notarile non so come comportarmi per evitare problemi in futuro.
Al limite posso richiedere l'annullamento del TF e ripresentarlo anche a mie spese però credo che il tecnico comunale mi faccia storie comunque.

Se qualcuno può darmi un consiglio vi sarei molto grato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2010 alle ore 16:44

salve!
questo è accaduto anche a me per un frazionamento di area agricola da destinare a strada e commissionatomi dallo stesso comune!

ebbene:
se non ci sono espressi divieti a frazionare (in alcune zone c'é ), con la necessaria e dovuta pacatezza ti rivolgerai al tecnico comunale e gli fornirai la giustificazione che hai già detto qui: il frazionamento della particella occorre per una divisione fra fratelli, impegnandoti ad allegare la copia dell'atto.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2010 alle ore 16:55

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...
In pratica hai adottato un modo per evitare che il comune ti impedisse di procedere. Curiosità trasmissione telematica o front office?
Poichè il comune non può rifiutarti la restituzione del tipo,a mio avviso, puoi stare tranquillo. Anche se ciò non ti mette al riparo da evetuali azioni da parte del comune, ma che secondo me potrai affrontare iniziando la partita con un gol di vantaggio.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2010 alle ore 16:59

"geoalfa" ha scritto:
salve!
questo è accaduto anche a me per un frazionamento di area agricola da destinare a strada e commissionatomi dallo stesso comune!

ebbene:
se non ci sono espressi divieti a frazionare (in alcune zone c'é ), con la necessaria e dovuta pacatezza ti rivolgerai al tecnico comunale e gli fornirai la giustificazione che hai già detto qui: il frazionamento della particella occorre per una divisione fra fratelli, impegnandoti ad allegare la copia dell'atto.

cordialità


Hai dato la risposta mentre la scriveveo, però consetimui, se fossero fratelli il deposito potrebbe non occorrere, in quanto potrebbe essere applicabile l'ultimo comma dell'art. 18.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2010 alle ore 17:55

Dai un'occhiata a questo post: è molto interessante!

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie