Guide
Autore |
PreGeo 10.6.0 versione 17dic2014 APAG 1.15 |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Nuove regole per PreGeo 2015 presentate il 29dic2014. L’Agenzia delle Entrate - Territorio ha emanato in data odierna, in relazione alla obbligatoria e imminente entrata a regime 2gen2015 della versione 10.6.0 di PreGeo. - un comunicato stampa: www.geolive.org/normativa/comunicati-sta... - una circolare esplicativa: www.geolive.org/normativa/circolari/2014... Inoltre da: http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/home/cosadevifare/aggiornare+dati+catastali+e+ipotecari/aggiornamento+catasto+terreni+-+pregeo/software+pregeo Software per il trattamento automatizzato degli atti di aggiornamento del Catasto terreni - Pregeo Versione software 10.6.0 APAG 1.15 del 17/12/2014 PREGEO (PREtrattamento atti GEOmetrici) è una procedura ad uso dei tecnici professionisti per la predisposizione su supporto informatico, e la presentazione agli uffici dell’Agenzia delle Entrate degli Atti geometrici d’aggiornamento del Catasto. Questa procedura, limitatamente alla funzioni di calcolo e controllo formale dei dati, è identica alla versione utilizzata dagli Uffici per il trattamento e l'approvazione degli atti presentati. Gli atti di aggiornamento catastali sono costituiti da: tipo frazionamento tipo mappale, tipo frazionamento + tipo mappale, tipo particellare. Le funzionalità del software permettono di elaborare i dati di misura contenuti nel Libretto di Campagna e forniscono la posizione e la precisione dei punti rilevati. Requisiti Requisiti hardware - Personal Computer con processore pentium o superiore
- Scheda grafica con risoluzione 600x800 pixels o superiore
- Stampante con driver compatibile MS/Windows.
Requisiti software - Windows NT (service pack 5 o superiori - italiano)
- Windows 98 (seconda edizione)
- Windows 2000 (service pack 3 italiano)
- Windows XP (versione 2002 service pack 1 italiano)
- Windows 7
- Windows Vista
Software Per predisporre l'ambiente del proprio PC al download del prodotto è necessario - creare sul proprio disco una directory in cui verrà scaricato il prodotto, ad esempio “c:appoggio”
- copiare nella directory creata il seguente file autoscompattante
Al termine verrà creato il gruppo "Pregeo 10.00 Tecnico" sotto "Programmi" del menù "Avvio" e verranno create le voci "Pregeo Tecnico" e "Guida Pregeo Tecnico". Modalità di gestione degli archivi locali (arch2.mdb-taf.mdb) Attenzione: E’ possibile reinstallare Pregeo su un PC sul quale esista una versione precedente. In questo caso l'installazione indicherà il disco utilizzato da Pregeo e raccomanderà di installare la nuova versione sullo stesso disco: in questo modo non si perderà il collegamento con gli archivi Se la procedura d’installazione riscontra la presenza degli archivi locali relativi alle precedenti versioni di Pregeo (arch.mdb-taf.mdb) nello stesso disco selezionato per l’installazione, la nuova versione li convertirà nel nuovo formato (arch.db e taf.db). Altrimenti predisporrà degli archivi vuoti pronti per l’utilizzo. Se la procedura d’installazione riscontra la presenza degli archivi locali relativi alla attuale versione di Pregeo (arch.db-taf.db) nello stesso disco selezionato per l’installazione, la nuova installazione li utilizzerà direttamente. Per la corretta predisposizione degli atti di aggiornamento è necessario prelevare gli archivi Taf e delle mutue distanze dei punti fiduciali ed associarli correttamente utilizzando le funzionalità di Pregeo. PREGEO1060.exe (26.6 MB) PREGEO1060.exe - PREGEO1060.exe - Link alternativo Documentazione di supporto Aggiornamenti Come è noto, la versione 10.5.1 della procedura Pregeo 10 permette la predisposizione di atti di aggiornamento, idonei per la trattazione automatica, solo nel 50% circa dei possibili casi di variazioni del Catasto dei Terreni. Al fine di permettere la predisposizione per la trattazione totalmente automatica di tutti gli atti di aggiornamento geometrici è stato realizzato il nuovo sistema di aggiornamento, che adotta un modello tecnico-operativo che supera quello attuale basato sulle tipologie. Il nuovo modello è basato sul riconoscimento automatico delle variazioni catastali e, conseguentemente, dell’atto di aggiornamento a partire dalla proposta di aggiornamento, dall’estratto di mappa e dal modello per il trattamento dei dati censuari. La nuova procedura comprende, inoltre, tutti i controlli, formali e sostanziali, implementati nella precedente versione 10.5.1 della procedura Pregeo 10 e ormai funzionanti con un elevato grado di efficienza.
Ultimo aggiornamento: 30 Dicembre 2014 alle ore 08:53
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|