Autore |
Risposta |

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
mi sono sforzato, e sono riuscito a leggere tutto, e forse ci ho capito qualcosa. "leox" ha scritto: il mio vicino per far suo un passaggio a secondo me falsificato suo rogito con qualche amico che lavora all archivio notarile il timbro catasto inpregnato inchiostro sull alegato mappa data leggibile calcata presentazione catasto 8/6/81 aprovata maggio 82 io o fatto foto con machina fot a 16 megapixel con molta luce allalegato poi lo messa a conpiuter lo allargata esce fuori data 8/2/82 questa e reale poiche 8/6/81 e 10 mesi fino a maggio 82 nn possibile scade a 6mesi la fatto per boicottare mio rogito 81 dove ce passaggio poi notaio su scritto parla del passaggio da tuttaltra parte e lui a messo mio passaggio dalla sua parte di rimpetto al mio facendo si che siccome mio quando fu progettato lingegnere lo segno in rosso perche lo dovevo fare il suo compare in nero come se era gia fatto cosa devo fare in tribunale vale lo scritto del notaio che dice del suo passaggio da altra parte o allegato al rogito poiche gia o sentito che va dicendo che notaio a sbagliato sullo scrivere datemi delucidazioni come devo conportarmi davanti al giudice grazie
|
|
|
|

superpippo
Iscritto il:
17 Marzo 2006
Messaggi:
216
Località
Napoli
|
Tradotto dal Swahili con "Google Translate"
|
|
|
|

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
Salve Leox, se il problema si riduce solamente alla falsificazione della data, prima di tutto è indispensabile accertare che sia davvero falsificata; anche per non rischiar di incorrere in reati penali quali la calunnia o la diffamazione. Ma comunque è necessario esserne ben certi e raccogliere le prove anche volendocisi difendere in tribunale, per non avviare un'azione priva di dimostrazioni. Prima di tutto mi meraviglia molto l'idea che sia stato possibile falsificare la data di un rogito all'Archivio Notarile, perché negli archivi che conosco io ogni rogito è inserito in ordine di data e di numero di repertorio in volumi ben rilegati. Quindi la falsificazione della sola data sarebbe smascherata semplicemente dando un'occhiata ai due atti fra i quali il rogito è archiviato. Ma se l'Archivio di cui parliamo fosse organizzato in modo "creativo" con rogiti sparpagliati, allora non posso escludere del tutto l'eventualità. Anche se rimango molto scettico. Ammesso dunque che sia stato possibile per il vicino realizzare quel falso, dello stesso rogito ci sono in giro per il mondo altre copie, ma soprattutto la sua data è dimostrabile dall'ispezione ipotecaria o dalla registrazione, che non penso possano essere state falsificate con facilità. Una piccola ricerca che l'assoluta maggior parte dei professionisti (avvocati, visuristi o tecnici che siano) potrà fare per dare un consiglio sufficientemente prudente perché non ti avventuri in una causa temeraria. Da parte mia, Leox, ti raccomando soltanto di non lasciarti convincere ad avviare azioni giudiziarie senza serie dimostrazioni di quanto sostieni: farsi guidare dalla rabbia o dalla delusione potrebbe causare guai ben peggiori di un passaggio contestato. Leonardo P.S. www.geolive.org/forum/altro/etica-e-deon...
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"leox" ha scritto: il mio vicino per far suo un passaggio a secondo me falsificato suo rogito con qualche amico che lavora all archivio notarile il timbro catasto inpregnato inchiostro sull alegato mappa data leggibile calcata presentazione catasto 8/6/81 aprovata maggio 82 io o fatto foto con machina fot a 16 megapixel con molta luce allalegato poi lo messa a conpiuter lo allargata esce fuori data 8/2/82 questa e reale poiche 8/6/81 e 10 mesi fino a maggio 82 nn possibile scade a 6mesi la fatto per boicottare mio rogito 81 dove ce passaggio poi notaio su scritto parla del passaggio da tuttaltra parte e lui a messo mio passaggio dalla sua parte di rimpetto al mio facendo si che siccome mio quando fu progettato lingegnere lo segno in rosso perche lo dovevo fare il suo compare in nero come se era gia fatto cosa devo fare in tribunale vale lo scritto del notaio che dice del suo passaggio da altra parte o allegato al rogito poiche gia o sentito che va dicendo che notaio a sbagliato sullo scrivere datemi delucidazioni come devo conportarmi davanti al giudice grazie Si capisce ben poco in quello che Leox scrive. Magari però è utile sapere che deve guardare il suo di rogito che è l'unico e indiscutibile atto dove si dimostra l'acquisizione o la esistenza del diritto di passaggio in questione e il fazzoletto di terreno di altrui proprietà dove lo può esercitare. In questo link si può leggere cosa è la servitù di passaggio ed i suoi limiti. La servitù di passaggio è un diritto reale, deve essere trascritto e quindi opponibile ai terzi. Questo diritto è oggetto di molte contestazioni e liti, specie quando il proprietario del fondo servente sposta la striscia di terreno in altra porzione creando magari disagi all'avente diritto. Indico un link dove se ne parla, ma ce ne sono molti altri in rete. www.leggioggi.it/2014/09/08/limiti-dirit... Il mio invito è quello di impegnarsi un pò di più nel descrivere quello che è accaduto. Leox dovrebbe reintervenire in questa discussione a chiarire meglio quello che gli sta capitando. Egli riesce a farsi intendere nelle accuse, ma meno bene riesce a analizzare i diritti e i doveri che sorgono nell'analisi del fatto. Vediamo. Saluti
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Concordo a quanto concettualmente espresso da Leo, e mi assoccio all'invito di totonno ne vade la nostra professionalità. Saluti cordiali
|
|
|
|

leox
Iscritto il:
14 Dicembre 2014 alle ore 09:09
Messaggi:
6
Località
|
forse mi sono spiegato male nn e la data stipula rogito ma e allegato mappa che a timbro catasto nn leggibile sfalda di inchiostro quando timbri catasto sono a secco data di presentazione catasto per aprovazione si legge 8/6/81 aprovata a aprile 82 io o fotografato allegto con machina mpx 16 con molta luce poi lo messa conpiuter allargando esce data presentazione catasto 8/2/82 e va bene fino ad aprile sono 2 mesi invece 8/6/81 sono 10 mesi nn possibile perche dopo presentazione nn devono passare piu di 6 mesi scade poi scritto notaio parla di un altro passaggio no di quello fatto al posto del mio dalla sua parte infatti notaio dice da strada su copia e tipo frazionamento si dovecva fare passaggio cioe sulla linea tratteggiato del frazionamento per ricavare una particella piu picola che vendeva alla sorella anno invechiato data presentazione poiche mio ea rogito nel 81 spero ora di essere stato chiaro comunque grazie editemi cosa pensate per me sono sicuro che anno falsificato peccato nn possa mettere foto che evidenzia tutto
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
l'estratto di mappa scade ai sei mesi, ma lo stesso estratto, ripagando, si può rinnovare (renderlo valido) per altri sei mesi.
|
|
|
|

leox
Iscritto il:
14 Dicembre 2014 alle ore 09:09
Messaggi:
6
Località
|
ok unaltra cosa ai fini giuridici vale scritto notaio su rogito che specifica passaggio sul tipo frazionamento e si discosta sull altro passaggio oposto su mappa o mappa catasto su rogito io o fatto ricerca storica al catasto ce la particella e passaggio detto da notaio il passaggio acluso nn specificato dal notaio nn ce
|
|
|
|

leox
Iscritto il:
14 Dicembre 2014 alle ore 09:09
Messaggi:
6
Località
|
a unaltra cosa o fatto ricerca storica del mio vicino tutta la stria notarile sono arrivato coi rogiti fino a 100 anni fa cioe al 1912 e dicono stessa cosa dell ultimo notaio cioe la strada di partenza stessa no mio passaggio che parte da strada differente
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
tra lo scritto e il disegno valgono prima le frasi dell'atto... devi rivolgerti ad un tecnico del tuo posto perché qua sarà difficile che trovi una soluzione: ogni tecnico per "sentenziare" si legge attentamente le carte e visita i luoghi, il tuo caso lo vedo impossibile in un forum...
|
|
|
|

leox
Iscritto il:
14 Dicembre 2014 alle ore 09:09
Messaggi:
6
Località
|
allora in tribunale vale lo scritto notaio su rogito perche l allegato mappa fa vedere anche l alto passaggio nn menzionato dal notaio atto e del 1983 a me basta che viene preso in considerazione scritto notaio dal giudice
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
anno falsificato rogito anno 1983 allarchivio notarile ritornando al titolo del thread, mi sto ancora a chiedere se è vero che hanno falsificato il rogito o no? e come?
|
|
|
|

leox
Iscritto il:
14 Dicembre 2014 alle ore 09:09
Messaggi:
6
Località
|
no rogito scritto notaio ma allegato mappa infatti cio che scrive notaio su un passaggio il vero si dissocia da quello che e stato segnato in piu lanno potuto fare perche il passaggio a crearsi e sulla linea trattegiata del frazionamento che parte da strada opposta in modo da confondere tutto
|
|
|
|