Forum
Autore |
Estratti di Mappa da Agenzia delle Entrate: le nuove funzioni del software UnicoPD |

Nipa
Iscritto il:
11 Febbraio 2005
Messaggi:
149
Località
|
Come è noto l'Agenzia delle Entrate ha istituito dal 01-01-2018 il servizio WMS per lo scarico degli estratti di mappa in forma gratuita. In questa circostanza il software UnicoPD è stato aggiornato per permettere agli utenti di utilizzare in forma avanzata questa grandiosa opportunità. Le nuove funzioni permettono una gestione completa delle mappe scaricate e del servizio di scarico dell'Agenzia delle Entrate. Alla pagina http://www.nipasoft.com/AP/articles/10... sono elencate le funzioni disponibili ed un esempio video. Inoltre alla pagina http://www.nipasoft.com/video_yuot/upd... sono presenti i video di spiegazione delle funzioni. Grazie per l'attenzione Paolo Ramundo Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"Nipa" ha scritto: Come è noto l'Agenzia delle Entrate ha istituito dal 01-01-2018 il servizio WMS per lo scarico degli estratti di mappa in forma gratuita. In questa circostanza il software UnicoPD è stato aggiornato per permettere agli utenti di utilizzare in forma avanzata questa grandiosa opportunità. Le nuove funzioni permettono una gestione completa delle mappe scaricate e del servizio di scarico dell'Agenzia delle Entrate. Alla pagina http://www.nipasoft.com/AP/articles/10... sono elencate le funzioni disponibili ed un esempio video. Inoltre alla pagina http://www.nipasoft.com/video_yuot/upd... sono presenti i video di spiegazione delle funzioni. Grazie per l'attenzione Paolo Ramundo Clicca sull'immagine per vederla intera Son passati quasi tre mesi e questo post di Paolo Ramundo mi era sfuggito dalla lettura, perchè sopraffatto da tanti post aperti inutilmente, perchè già in bacheca e discussi. Fa da complemento a quello che ci offre gratuitamente Tony che lo si trova nella Home. Ora lo riattivo per consentirgli una adeguata lettura ai più. Cordialità Gianni detto geoalfa
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Bene Paolo! Continua così. BUONA PASQUA A TUTTI Gianni detto geoalfa
|
|
|
|

Nipa
Iscritto il:
11 Febbraio 2005
Messaggi:
149
Località
|
"geoalfa" ha scritto: Bene Paolo! Continua così. BUONA PASQUA A TUTTI Gianni detto geoalfa Al lavoro ogni giorno sempre su nuove idee e per soddisfare le richieste degli utenti. Buona Pasqua Paolo Ramundo
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Paolo, ancora complimenti e, aggiungo che eventuali suggerimenti per migliorare ulteriormente UnicoPD potrebbero essere postati qui di seguito- Cordialità Gianni detto geoalfa
|
|
|
|

Nipa
Iscritto il:
11 Febbraio 2005
Messaggi:
149
Località
|
"geoalfa" ha scritto: Paolo, ancora complimenti e, aggiungo che eventuali suggerimenti per migliorare ulteriormente UnicoPD potrebbero essere postati qui di seguito- Cordialità Gianni detto geoalfa Accolgo con piacere l'invito di Geoalfa (e lo ringrazio) e resto a disposizione per rispondere a domande e suggerimenti. E' tuttavia chiaro che per avere dei suggerimenti, è fondamentale conoscere quello che già c'è nel programma UnicoPD. Mi ripropongo allora di affrontare in questa sede,con succesivi post, una esposizione dei vari argomenti gestiti dal programma UnicoPD per aprire una piattaforma di dialogo come suggerito da Geoalfa. Mi avvarrò delle domande che ricevo dai miei gentilissimi utenti per avviare la presentazione delle capacità di UnicoPD e ascoltare le indicazione che avrò il piacere di ricevere. La struttura di questo post e di quelli che seguiranno avrà la struttura di domanda e risposta. Come prima esposizione riporto le domanda base: D- A cosa serve UnicoPD[/color] ? UnicoPD è un software per le piattaforme Windows (da XP a Win 10.x ) che gestisce tutte le tematiche topografiche e catastali in un ambiente di CAD 2D e 3D assolutamente autonomo. D- UnicoPD[/color] gestisce anche la cartografia ? UnicoPD gestisce sia la cartografia ordinaria (estratti rilasciati dall'AdE, mappe raster realizzate dagli utenti, cartografia vettoriale in formato DWG,DXF,CXF), la cartografia WMS dell'AdE e la cartografia su mappe satellitari interfacciandosi con Google Maps e Google Earth. Per oggi un saluto a tutti ed un invito a porre domande e suggerimenti
|
|
|
|

Nipa
Iscritto il:
11 Febbraio 2005
Messaggi:
149
Località
|
Mi vine spesso posta la seguente domanda: D- E' possibile disegnare sulle mappe del servizio WMS dell'Agenzia delle Entrate con il software UnicoPD ? R- Si, è possibile creare elementi vettoriali come Layer, Punti, Line, Poliline con retinature e testi sulle mappe WMS. I disegni così realizzati possono essere salvati sul disco rigido dell'utente e aperti nel CAD di UnicoPD. I disegni sono creati nel riferimento UTM WGS84 e possono poi essere salvati come DXF, DWG, KML etc.
|
|
|
|

Nipa
Iscritto il:
11 Febbraio 2005
Messaggi:
149
Località
|
D- Gli estratti di mappa WMS (rilasciati gratuitamente dall'Agenzia delle Entrate) possono essere salvati come estratto di mappa georiferita con UnicoPD ? [color=#0000ff]R-Si. Dopo aver visualizzato ed eventualmente adatto l'estratto WMS su Gogle Maps, lo stesso può essere salvato o copiato ed inoltre è possibile salvare la georeferenziazione. Maggiori dettagli sulla gestione degli estratti di mappa WMS in UnicoPD[/color] sono disponibili nel manuale audio-video presente a questo indirizzo:[/color] [color=#0000ff]http://www.nipasoft.com...
|
|
|
|

dodo
Iscritto il:
10 Marzo 2006
Messaggi:
105
Località
|
Ottimo intervento, però dall'ausilio del manuale video di Unicopd e specificamente dalle utilità topografiche non si evince alcun calcolo di poligonale aperta,chiusa,vincolata a due estremi con doppio orientamento ecc.. e ne una propria elaborazione con compensazione degli errori ma il calcolo automatico viene semplicemente associato a quello di Pregeo. Per la georenzazione con calibrazione baricentrica delle mappe catastali di impianto per foglio intero non si evince un report con i risultati di elaborazione.... Faccio queste osservazioni perchè chi è chiamato a svolgere attività topografica nell'ambito di conlulenza tecnica di ufficio in Tribunale dovrà necessariamente allegare una relazione tecnica confortata da elementi di calcolo topografici di raffronto. E' chiaro che ogni topografo ha le proprie esigenze ma se si riesce ad integrare qualche funzione in piu' nel calcolo topografico il software sarà di sicuro più completo. Buon lavoro a Nipa distinti saluti Dodo
|
|
|
|

Nipa
Iscritto il:
11 Febbraio 2005
Messaggi:
149
Località
|
"dodo" ha scritto: Ottimo intervento, però dall'ausilio del manuale video di Unicopd e specificamente dalle utilità topografiche non si evince alcun calcolo di poligonale aperta,chiusa,vincolata a due estremi con doppio orientamento ecc.. e ne una propria elaborazione con compensazione degli errori ma il calcolo automatico viene semplicemente associato a quello di Pregeo. Per la georenzazione con calibrazione baricentrica delle mappe catastali di impianto per foglio intero non si evince un report con i risultati di elaborazione.... Faccio queste osservazioni perchè chi è chiamato a svolgere attività topografica nell'ambito di conlulenza tecnica di ufficio in Tribunale dovrà necessariamente allegare una relazione tecnica confortata da elementi di calcolo topografici di raffronto. E' chiaro che ogni topografo ha le proprie esigenze ma se si riesce ad integrare qualche funzione in piu' nel calcolo topografico il software sarà di sicuro più completo. Buon lavoro a Nipa distinti saluti Dodo Mi permetto di rispondere a chiarimento dei suggerimenti su riportati. 1-Nel lontano 1991 scrissi un software per il calcolo di poligonali aperte orientate in apertura, chiusura e a sbalzo, poligonali chiuse etc. All'epoca mi accorsi però che la richiesta dei tecnici era più orientata alla soluzione di problemi catastali connessi al Pregeo ed al Docfa piuttosto che a problemi di riconfinamenti e per questo motivo, nel corso degli anni successivi abbandonai quel prodotto per progettare e studiare un nuovo software che soddisfacesse le esigenze dei più e ,attraverso vari percorsi, siamo giunti oggi alla versione attuale di UnicoPD. Certo, il suggerimento di reimplementare quelle funzioni lo terrò presente per soddisfare anche queste necessità. 2-Voglio precisare che UnicoPD è comunque dotato di un proprio modulo indipendente di elaborazione dei libretti delle misuare siano essi poligonometrici, celerimetrici, gps, o misti e oltre ciò consente anche di interfacciarsi con i dati eleborati dal Pregeo. 3-Per quanto riguarda poi l'esposizione, con la formazione di particolari report, dei dati delle georeferenziazioni baricentriche, anche qui vale quanto detto al precedente punto 1. In particolare nel 2006, per la casa editrice Dario Flaccovio, scrissi il libro, corredato del software TOPOSCAD, 'TOPOGRAFIA CATASTALE E CAD 2D E 3D'. Nel libro e nel software erano ampliamente trattati i risultati non solo della georeferenziazione baricentrica semplice, ma di un più complesso tipo di georeferenziazione, la baricentrica ad elementi finiti, utile soprattutto per la georeferenziazione di interi fogli di mappa. L'argomento è trattato alle pagine da 216 a 226 del testo citato. Anche per questo argomento si è poi scelto di non complicare UnicoPD con report che riguardano poco le pratiche catastali. Ringrazio 'dodo' per il Suo competente intervento che mi ha permesso di esporre quanto sopra. Cordiali saluti
|
|
|
|

dodo
Iscritto il:
10 Marzo 2006
Messaggi:
105
Località
|
Ringranzio a Nipa per la sensibiltà dimostrata alla risposta, è chiaro che dietro un software c'e' tanta storia e chilometrica scrittura anche se oggi le richieste dei colleghi tecnici spingono a situazioni piu' evolute pero' penso che alla base avere una completa configurazione topografica che certifichi con un file unico che comprende i calcoli,elaborazione,grafici,goref. mappe e con stampa di unica relazione tecnica penso che solo in questo modo si avrà una procedura corretta per eseguire il miglior risultato possibile, cose che in parte già sono state affrontate da Nipa in passato, complimenti per la passione ed il tempo che impieghi per la nostra topografia. cordiale saluti dodo
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|