Forum
Autore |
Topografia pratica 1 |

cappe_46
cappe.46
Iscritto il:
05 Aprile 2006
Messaggi:
365
Località
32032 FELTRE (BL)
|
"Durante le operazioni di rilevamento, specie nei terreni molto accidentati o con molta vegetazione, è opportuno concentrare il materiale che non si utilizza in un unico luogo e possibilmente vicino allo strumento." Infatti non bisogna mai abbandonare materiale alla spicciolata anche momentaneamente, questo verrà immancabilmente dimenticato con perdite di tempo per il recupero quando questo può avvenire, perchè nella maggior parte di casi ci si accorge della mancanza troppo tardi e il materiale verrà irrimediabilmente perduto (paline, picchetti, chiodi, mazzette, segacci, roncole, ecc...) da: "PRONTUARIO TOPOGRAFICO" edito da Zollet Ingegneria maggio 1977 (avevo 31 anni)
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Grazie Ugo di questa tua iniziativa. Aspettiamo altri spunti. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

michelemonaco
Iscritto il:
26 Aprile 2014 alle ore 18:12
Messaggi:
2
Località
|
Bongiorno, sono michele un geometra e ho iniziato da poco il praticandato, siccome lavoro e ho poco tempo di andare in studo mi faccio dare dei lavori che sviluppo a casa, questi lavori li sviluppo a mano perchè il programma che hanno nello studio è in una chiavetta, non duplicabile e scaricabile su pc, e ci si può lavorare uno alla volta, quindi volevo chiedervi se mi potete consigliare un programma gratuito da poter scaricare e che mi permetta di sviluppare poligonali, calcolo delle aree, ecc, grazie
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"michelemonaco" ha scritto: Bongiorno, sono michele un geometra e ho iniziato da poco il praticandato, siccome lavoro e ho poco tempo di andare in studo mi faccio dare dei lavori che sviluppo a casa, questi lavori li sviluppo a mano perchè il programma che hanno nello studio è in una chiavetta, non duplicabile e scaricabile su pc, e ci si può lavorare uno alla volta, quindi volevo chiedervi se mi potete consigliare un programma gratuito da poter scaricare e che mi permetta di sviluppare poligonali, calcolo delle aree, ecc, grazie Caro Michele Io il programma non te lo consiglio, lo faranno altri. Voglio solo sottolineare, e me ne dai lo spunto, di cominciare così come hai fatto tu. Facendo i calcoli a mano. L'ho fatto anch'io e si aprono delle conoscenze che chi non ha provato non può capire. Prova a fare anche calcoli di aperture a terra, rototraslazioni e altri schemi che hanno interessato la storia della cartografia catastale. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

michelemonaco
Iscritto il:
26 Aprile 2014 alle ore 18:12
Messaggi:
2
Località
|
Grazie Carlo per aver avermi risposto e per avermi dato altri spunti da approfondire ,però speravo che mi avreste aiutato a trovare un programma gratuito che mi permettesse di sviluppare i calcoli anche con il pc, perchè anche se li sò fare a mano ma non li sò sviluppare su pc e come se non sapessi fare nulla , mi è capitato cosi' per quanto riguarda dei calcoli di termodinamica per le dispersiononi termiche , grazie ancora
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Caro Michele Prova a fare una ricerca su questo sito e vedrai che qualcosa c'è. Se non vado errato Udino alias Dioptra mise delle utility di Tomanin: Calcolatrice Topografica e calcoaltrice GPS. Anche Ezio recentemente ha recensito qualcosa di free, se non vado errato. E comunque verifica sempre i risultati con quelli tuoi fatti a mano. Chiediamo scusa a Ugo per aver postato cose OT in questo topic. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
L'ho Fatto! Ho trovato un buco fra le GUIDE per dar modo a chi vuole rintracciare le varie discussioni allo scopo di leggerle e poi per poter apportare un contributo! Per parte mia mi impegno ad aggiungere, agli originali di Ugo Cappelletti in arte Cappe46, tutto quello che contribuirà ad aggiungere esperienza a quella propria di Ugo! qui: www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|