Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Volture non fatte
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Volture non fatte

IngGen

Iscritto il:
17 Luglio 2007

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2007 alle ore 16:06

Che procedura docfa si deve effettuare se un'appartamento accatastato nell'55 ha cambiato tre proprietari e non è stata mai fatta alcuna voltura, se adesso l'attuale proprietario vuole rimettere le cose "a posto"?
Mi è stato detto di fare un preallineamento ma il preallineamento non si fa quando le volture sono state fatte? help me
grazie mille in anticipo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Il-Topografo

Iscritto il:
23 Gennaio 2006

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2007 alle ore 16:23

L'obbligo della voltura esiste dal 1969.
Per gli atti stipulati in precedenza occorre fare un'istanza al Catasto con cui si chiede l'aggiornamento ditta.
Per gli atti stipulati dopo devi procedere a voltura.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2007 alle ore 18:14

per "mettere le cose a posto", bisogna prima conoscere alla perfezione cosa "non lo è"..!
1. bisogna munirsi degli originale degli atti di trasferimento
2. bisogna vedere se sono state fatte le volture.
3. bisogna vedere se sono state sospese per evidente errore di compilazione.
4. bisogna fare, meglio separatamente, le domande di allineamento, in bollo o meno, ( a seconda dei casi ).
nel caso che i documenti siano stati prodotti correttamente e nel caso questi non siano stati introdotti per pura, " rarissima e casuale" distrazione dell'ufficio si fa la segnalazione di errore producendo copia dei documenti.
invece se se volture sono state redatte in maniera non accettabile, "sarebbe da rifare" ( il condizionale è d'obbligo : ufficio che vai usanza che trovi ) ora per allora e documentarla con copia del rogito. una per ogni atto.
dopodichè bisogna conoscere se il cliente ha fatto qualche modifica rispetto a quanto censito all'epoca e fare eventualmente la pratica docfa in variazione.

quindi se sei "novello" del mestiere, ne hai di bistecche alla brace da masticare, però fai molta attenzione, non raccogliere la brace e non gettare la bistecca.....

P.S.: il titolo che hai messo è una idiozia, se permetti, non serve a niente e soprattutto non serve per le opportune ed eventuali ricerche, cambialo subito!
in più fa indispettire chi legge e vorrebbe rispondere, come NON DOVEVO fare io, nell'interesse generale del forum.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

IngGen

Iscritto il:
17 Luglio 2007

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2007 alle ore 17:48

Chiedo venia e raccolgo l'invito...
1) gli atti di trasferimento li ho...
2) le volture non sono state fatte
Il cliente non ha fatto variazioni, ma c'è da fare una variazione toponomastica perchè l'isolato è sbagliato.
Per le volture devo utilizzare il preallineamento di docfa dunque, se ho ben capito.
La variazione toponomastica con quale allineamento devo abbinarla?
Inoltre quali quadri devo produrre nei documenti di allineamento?
grazie e ancora scusa ...
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2007 alle ore 19:18

scusa tu, certamente così va meglio.
ma veniamo al dunque:
1.) ci dici che hai la copia degli atti di acquisto mai volturati.
il docfa non c'azzecca nulla (come suol dire Di Pietro) con le volture.
r. ) allora non farai altro che redigere le note di voltura, ciascuna per ogni atto, poi le presenterai all'AdT, anche tutte insieme, ma in ordine cronologico.
sarebbe meglio che nelle note venga citata la cronologia, es : segue voltura atto rep. del ......

2.) quando saranno introdotte le volture, redigerai la pratica docfa per cambio di toponomastica.
fra l'altro è pure esente da tributi....

tutto qui e nulla di più

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

IngGen

Iscritto il:
17 Luglio 2007

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2007 alle ore 23:05

Infatti, anche io penso che docfa non c'azzecca niente, ma proprio al catasto mi hanno chiesto una docfa con preallineamento, forse hanno capito male o sarà stato il mese di agosto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 04 Settembre 2007 alle ore 07:33

no,
sicuramente c'è stata qualche incomprensione.
confermo, prima è meglio allineare la pratica come già detto, poi il docfa per il cambio della toponomastica.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

IngGen

Iscritto il:
17 Luglio 2007

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Settembre 2007 alle ore 21:36

grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie