Forum
Autore |
Voltura per rinuone di usufrutto via PEC |

Fabio1504
Iscritto il:
31 Ottobre 2013 alle ore 16:18
Messaggi:
14
Località
|
Buongiorno, ho visto che è possibile inviare via PEC le volture catastali, qualcuno di voi l'ha già fatto? L'ho compilato con il software Voltura 1.1, sapete dirmi cosa devo allegare oltre al certificato di morte e quanto deve pagare? Grazie mille.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"Fabio1504" ha scritto: Buongiorno, ho visto che è possibile inviare via PEC le volture catastali, Di grazia, ..puoi indicarci dove l'hai visto fare o letto ? Così ci illumini anche noi ... buona giornata
|
|
|
|

andrea_tnt
Iscritto il:
23 Novembre 2004
Messaggi:
85
Località
|
da quello che so non è possibile inviare volture ordinarie. nemmeno con il servizio sister. al contrario da quello che mi è parso, le volture per preallineamento possono essere spedite con sister e forse anche tramite pec.. ma quelle a pagamento cioè quelle ordinarie non mi risulta sia possibile.
|
|
|
|

max1
Iscritto il:
26 Gennaio 2005
Messaggi:
138
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "Fabio1504" ha scritto: Buongiorno, ho visto che è possibile inviare via PEC le volture catastali, Di grazia, ..puoi indicarci dove l'hai visto fare o letto ? Così ci illumini anche noi ... buona giornata Sul sito dell'agenzia delle entrate
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"max1" ha scritto:
Sul sito dell'agenzia delle entrate Già,..è vero che sbadato... però c'è anche scritto che: In entrambi i casi si deve allegare il file informatico, in formato “.dat”, predisposto con Voltura 1.1, firmato digitalmente. Non è consentito l’invio telematico per domande di volture di afflusso, relative a successione ereditaria, a riunione di usufrutto e a nuovi atti immobiliari (in quest'ultimo caso si utilizza il Modello unico ovvero, laddove previsto, il software "nota").
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Fabio1504" ha scritto: Buongiorno, ho visto che è possibile inviare via PEC le volture catastali, qualcuno di voi l'ha già fatto? L'ho compilato con il software Voltura 1.1, sapete dirmi cosa devo allegare oltre al certificato di morte e quanto deve pagare? Grazie mille. io con la PEC ci invio le note di Trascrizioni ai fini della registrazione del Preallineamento.... solo per accelerare i tempi
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Eppure tempo fa l'avevo letto, ma non riesco più a trovarlo, che era stata prevista, o con una procedura o con una circolare, l'invio delle volture per via PEC o con busta raccomandata ai rispettivi uffici. Se la trovo la metto in vista sul sito. Buona serata a tutti Saluti cordiali
|
|
|
|

Fabio1504
Iscritto il:
31 Ottobre 2013 alle ore 16:18
Messaggi:
14
Località
|
www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Ns... "In caso di inoltro per posta elettronica certificata si dovrà inviare, preventivamente scansionata in formato “pdf”, la medesima documentazione (a eccezione della busta affrancata) e l’eventuale delega. E’ opportuno che gli allegati non eccedano complessivamente la dimensione di 3 megabyte. E’ altresì possibile inoltrare anche il file informatico in formato “.dat” prodotto con Voltura 1.1."
|
|
|
|

max1
Iscritto il:
26 Gennaio 2005
Messaggi:
138
Località
|
"Fabio1504" ha scritto: Buongiorno, ho visto che è possibile inviare via PEC le volture catastali, qualcuno di voi l'ha già fatto? L'ho compilato con il software Voltura 1.1, sapete dirmi cosa devo allegare oltre al certificato di morte e quanto deve pagare? Grazie mille. Si io l'ho fatto. Ho inviato una voltura per riunione d'usufrutto il 18/11/2013 con questa PEC: Lo scrivente Geom. max, tecnico incaricato dal signor TIZIO, relativamente all’oggetto trasmette, conformemente a quanto riportato dall’Agenzia delle Entrate al seguente link (mouse tasto destro – apri collegamento ipertestuale): http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/c... , la voltura catastale per riunione d’usufrutto in morte di CAIO e a tal fine allega la seguente documentazione: 1. domanda di voltura in formato pdf con allegata carta d’identità; 2. dichiarazione sostitutiva di certificato di morte in formato pdf con allegata carta d’identità; 3. atto notorio asseverante la continuità tra la ditta attualmente presente in catasto e la presente voltura in formato pdf e con allegata carta identità; 4. delega al professionista in formato pdf e con allegata carta identità; 5. bollettino postale di versamento; 6. file in formato dat della voltura elaborata con il software Voltura 1.1; 7. visure catastali in formato pdf; il tutto nella cartella compressa allegata. Il versamento l'ho fatto sul ccp della A.d.E. provinciale che trovi sul sito ed è pari ad € 71,00. Oh attenzione ad oggi la voltura non è stata ancora inserita. Ma vi farò sapere. max
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"max1" ha scritto: Si io l'ho fatto. Ho inviato una voltura per riunione d'usufrutto il 18/11/2013 con questa PEC: max Ma 5 giorni, tolti sabato e domenica, mi sembrano un pò tantino,... neanche una risposta dell'avvenuta ricezione ? Secondo me si stanno "scervellando" per capire come interpretare quelle note pubblicate sul sito .. ih..ih...ih.. comunque la contraddizione di fondo che trovo è inerente la loro richiesta di scansione della voltura in formato pdf,..ma scusate tanto, cari colleghi, il voltura non produce già da se i modelli in pdf ? E come richiedere la scansione del tipo pregeo o docfa,.... forse vogliono la scansione con le firme dei richiedenti ? Dato che comunque la voltura non è firmata da alcun tecnico, ma è solo una dichiarazione redatta da un erede,.. che ne dite ?
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Bhe,.... dopo 12 giorni come stanno le cose ? Buon uikend !!!
|
|
|
|

geosys
Iscritto il:
06 Novembre 2005
Messaggi:
191
Località
Roverbella (MN)
|
Voltura catastale online I notai e i tecnici professionisti possono presentare le domande in via telematica nell’ipotesi che non siano dovuti tributi e imposta di bollo in quanto già versati, nei casi di: volture di preallineamento (disallineamenti della banca dati catastale dovuti all’assenza negli atti informatizzati di domande di volture pregresse non eseguite dagli uffici provinciali - Territorio) recupero di volture automatiche (aggiornamenti di volture già presentate ma con dati errati o incompleti). Per alcune tipologie di esiti negativi da “Voltura automatica”, la predisposizione di volture per il recupero è riservata esclusivamente allo stesso notaio che ha redatto il precedente documento di Modello Unico. In entrambi i casi si deve allegare il file informatico, in formato “.dat”, predisposto con Voltura 1.1, firmato digitalmente. Non è consentito l’invio telematico per domande di volture di afflusso, relative a successione ereditaria, a riunione di usufrutto e a nuovi atti immobiliari (in quest'ultimo caso si utilizza il Modello unico ovvero, laddove previsto, il software "nota"). Il servizio, gratuito, è disponibile per tutti gli utenti abilitati alla presentazione telematica documenti mediante l’utilizzo della piattaforma Sister. In alternativa i documenti possono essere comunque presentati presso lo sportello front-office, per raccomandata con ricevuta di ritorno o per posta elettronica certificata. Estrapolato direttamente dal sito dell'Agenzia... Buona serata Valeria
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Valeria, bentornata in rete! Ci voleva questo tuo chiaro riferimento ad avvertenze dell'AdE, perchè sembra che .... Ma le galline sono abituate a beccare nel sacco e non si avvedono di quello che il sacco contiene! buona domenica!
|
|
|
|

geosys
Iscritto il:
06 Novembre 2005
Messaggi:
191
Località
Roverbella (MN)
|
Grazie Gianni, nonostante le avversità della vita, dare un'occhiata ogni tanto su questo fantastico sito è una piacevole distrazione. E ho anche notato che ultimamente non ci sono più quelle belle discussioni tecnicamente e professionalmente ricche di utili spunti e suggerimenti da parte dei "vecchietti" quali il Cinelli e Leo... e continuo a leggere di pazienti amici che invitano sempre i più giovani ad utilizzare il famoso riquadrino "cerca"... Comunque, è così e sicuramente i giovani cresceranno e con loro spero anche la nostra bella professione che ultimamente mi sembra avere perso quello smalto di inventiva e di spirito di libertà che ci ha sempre contraddistinto. Buona domenica anche a te, Valeria
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"geosys" ha scritto: Comunque, è così e sicuramente i giovani cresceranno e con loro spero anche la nostra bella professione che ultimamente mi sembra avere perso quello smalto di inventiva e di spirito di libertà che ci ha sempre contraddistinto. Buona domenica anche a te, Valeria Mancanza di fantasia, dovuta in parte alla troppa automazione nel redigere le pratiche ed come si legge in una discussione recente, ormai gli "strumenti" fanno tutto loro, ci manca solo che redigano il tipo mappale o frazionamento lo firmino elettronicamente e lo inviano seduta stante all'A.D.E direttamente dal sito del rilievo,.... P.S.: spero che le avversità siano finite,...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|