Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / ricongiungimento di usufrutto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Autore ricongiungimento di usufrutto

rashoio

Iscritto il:
24 Novembre 2006

Messaggi:
39

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2007 alle ore 10:59

Ciao...
Vorrei gentilmente che qualcuno mi chiarisca un dubbio... Tizio un immobile di proprietà, con usuffrutto vitalizio il padre...
il Padre muore... nessuna successione in quanto nessun immobile di proprietà.. Ora come procedo per eliminare l'intestazione del padre... e sufficiente una voltura di ricongiungimento di usufrutto...in catasto... oppure c'è un iter da seguire che include l'aggiornamento della conservatoria...? grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

vomisa

Iscritto il:
03 Luglio 2007

Messaggi:
769

Località
Belluno

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2007 alle ore 11:09

Per la riunione di usufrutto (Non per successione ordinaria) è sufficiente presentare all'AdT la voltura (predisposta con omonimo programmino) con allegato il certificato di morte (in originale!). L'aggiornamento della ditta è immediato.

Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geo_roma

Iscritto il:
11 Febbraio 2008

Messaggi:
432

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2009 alle ore 15:47

Salve a tutti, riprendo questo post per porvi una domanda..
Devo procedere alla voltura per ricongiungimento di usufrutto in seguito alla morte dei due usufruttuari.
In sintesi sono deceduti i genitori usufruttuari per 1/2 che con atto di donazione avevano donato la nuda proprietà alla figlia. Essendo i genitori, ovviamente, deceduti in giorni diversi posso procedere con un' unica voltura?
Ed inoltre cosa devo iserire nel programma nel quadro estremi di registrazione dell'atto?
Ciao e grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocape

Iscritto il:
24 Marzo 2006

Messaggi:
283

Località
Cortona (AR)

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2009 alle ore 15:54

Non credo sia possibile.
Deve effettuare due volture per RU.

Buon lavoro a tutti...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2009 alle ore 16:12

1) Le volture sono due. Puoi però fare un documento con due note.
2) Non ci sono atti pertanto non metti estremi di registrazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geo_roma

Iscritto il:
11 Febbraio 2008

Messaggi:
432

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2009 alle ore 16:37

Scusami come faccio a non mettere gli estremi di registrazione se poi il programma non va avanti?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2009 alle ore 16:52

....la causale e'......ricongiungimento d'usufrutto, non ti chiede la registrazione,
pero' per me devi priocedere a due volture distinte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocape

Iscritto il:
24 Marzo 2006

Messaggi:
283

Località
Cortona (AR)

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2009 alle ore 17:28

Sinceramente non ho mai provato a fare una cosa del genere con due note su unica voltura al posto di due volture separate. Potrebbe anche darsi che sia fattibile e al massimo comunque eventuale problema dovrebbe essere segnalato al momento del controllo formale.

Concordo con bioffa69 e infatti io di solito riporto "RU di ............."

Buon lavoro a tutti...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2009 alle ore 17:49

Scusate, ma che risposta è: ...siccome non ho mai provato forse non si può fare o potrebbe essere vero.
Un Documento con due Note in "voltura 1" firmato dallo stesso richiedente interessato è come se fossero due volture e non è per questo che il controllo formale non risulta positivo. C'è un bottoncino sopra il quadro nel sw che cliccato con il mouse ti permette di aggiungere quante note vuoi sullo stesso documento.
Rispondete se siete sicuri che una cosa non si può fare, sareste utili anche a me, che non essendo il depositario della verità assoluta ci mancherebbe, potrei aver detto una castroneria. Grazie.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2009 alle ore 17:50

....esatto...e' per questo che sono due volture (r.u.) citi il nome del defunto e la data di morte, tutto quello che viene dopo e' riferito a quella persona....percio' puoi' fare piu' note ma tutte in riferimento a quella riunione d'usufrutto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2009 alle ore 18:05

Bioffa69, ora sei stato più esaudiente! Ed hai perfettamente ragione. Quindi due volture e due documenti, ritiro quanto affermato sull'unico documento. Grazie.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocape

Iscritto il:
24 Marzo 2006

Messaggi:
283

Località
Cortona (AR)

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2009 alle ore 18:23

Non mi sembra di aver arrecato nessun danno con la mia risposta.

Ho semplicemente fatto presente che io non ho mai adoperato un metodo prima descritto e che quindi non potevo essere sicuro del risultato finale; una risposta che mi sembra fin troppo coerente.

Buon lavoro a tutti...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2009 alle ore 18:26

Ok. Geocape. Già risolto con Bioffa69 che mi ha illuminato. Mi cospargo nel frattempo di cenere come fanno con i peccatori.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geo_roma

Iscritto il:
11 Febbraio 2008

Messaggi:
432

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2009 alle ore 19:45

Grazie mille a tutti per i suggerimenti...
Avevo notato la non fattibilità delle due note nello stesso documento, in quanto nelle seconda nota mi veniva negata la possibilità di cambiare la data di efficacia dell'atto (che nel caso di ricongiungimento di usufrutto corrisponde alla data di morte dell'usufruttuario).
Ciao e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2009 alle ore 19:58

"vomisa" ha scritto:
con allegato il certificato di morte (in originale!).


va bene anche l'atto notorio in assenza del certificato.....
www.agenziaterritorio.it/sites/territori...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie