| Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Mi sono capitati casi simili tante volte. Devi sopprimere con T.M. il sub 3, passare l'area da fabbricato promisco ad ente urbano, costituire il sub 4 al C.F. e nell'E.P. ovvero nell'elenco sub devi scrivere dopo la destinazione (esempio dopo la parola abitazione) le parole "derivata dal sub 3 rurale", in conformità a qualche disposizione del 2012 di cui non ricordo gli estremi.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1649
Località
|
"EALFIN" ha scritto: Mi sono capitati casi simili tante volte. Devi sopprimere con T.M. il sub 3, passare l'area da fabbricato promisco ad ente urbano, costituire il sub 4 al C.F. e nell'E.P. ovvero nell'elenco sub devi scrivere dopo la destinazione (esempio dopo la parola abitazione) le parole "derivata dal sub 3 rurale", in conformità a qualche disposizione del 2012 di cui non ricordo gli estremi. EALFIN, scusami se ti rispondo dopo tanti mesi, ma è che poi la faccenda si è arenata un po'. Adesso devo procedere. Quindi: TM (senza EdM) e quindi senza "geometrie", è un TM per conferma di mappa? Annullo il sub 3 (al terreni ovviamente). Poi con Docfa costituisco il sub 4. Sicuramente devo fare l'EP in quanto poi all'urbano mi trovo anche il sub 3 che già è censito (sì non ho sbagliato è sub 3, stranamente sono tutti e due sub 3 attualmente, uno urbano uno terreni). Specificando che è derivato dal sub rurale. Corretto? Grazie per la cortese risposta! PS: preciso sempre che non sono un esperto catastale, spesso uso termini non propri del mondo catastale.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1649
Località
|
In questo caso ho notato questa mattina, eseguendo il rilievo, che sul balcone (ovviamente fuori sagoma e ricadente su strada pubblica) è stato realizzato un piccolo wc, tra l'altro unico wc dell'abitazione, che probabilmente c'era da tempi remoti, è stato solo ristrutturato recentemente. Secondo voi come devo comportarmi? Lo metto tranquillamente? Il fabbricato è abitazione e quindi un wc deve pur esserci, non posso ignorarlo. Grazie
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1649
Località
|
Può essere corretto così? Qui ci sono gli identificativi reali non quelli che ho messo nel primo post. Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1649
Località
|
Colleghi battete un colpo! Sù! un aiuto a un povero principiante allo sbaraglio!!! Grazie
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
930
Località
|
Il modello censuario e' giusto .
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1649
Località
|
"Orlando1973" ha scritto: Il modello censuario e' giusto . Grazie Orlando!!!
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1649
Località
|
Per dovere di "cronaca" il TM è stato approvato. Avevo solo commesso un errore nella compilazione del modello censuario omettendo le superfici nelle prime due righe "O" e "V". Grazie a tutti per gli aiuti e le indicazioni! Francesco
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|