Forum
Autore |
Inserimento BCNC in banca dati |

picchio70
Iscritto il:
02 Aprile 2012
Messaggi:
30
Località
|
Devo inserire un BCNC presente nell'elaborato planimetrico cartaceo del 1993 ma non presente in banca dati ricercando da Sister. Pensavo di presentare un'istanza telematica, ma nelle causali indicate (anche alla voce "Altre") mi sembra di non trovare nulla che assomigli al mio caso, ovvero un "inserimento in elenco subalterni come da elaborato grafico presente in banca dati". Devo per forza farlo cartaceo o qualcuno a idee al riguardo? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
devi fare un DOCFA (var), dove costituisci il bcnc, causale 5 : Allibramento bcnc. in relazione spieghi che il bcnc e' gia' identificato sull'elaborato ma non risulta in PTA A. Saluti
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Ciao Fabio mi sbaglio, ma quella variazione che tu proponi è a pagamento?? Saluti di buon pranzo
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Ciao Stefano, da noi sicuramente no!! vuoi dirmi che ci sono uffici che fanno pagare i bcnc???? Ciao
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"bioffa69" ha scritto: Ciao Stefano, da noi sicuramente no!! vuoi dirmi che ci sono uffici che fanno pagare i bcnc???? Ciao Ciao M....re, da nessuna parte in Italia si pagano i BCNC, quello che non mi è chiaro è il tipo di variazione che hai suggerito a picchio70. Io capisco che lui deve inserire in banca dati l'unico BCNC, mai inserito sin dal 1993, e compare comunque nell'E.P. cartaceo. Cosa dovrebbe variare se il BCNC non è censito in base informatica? E se varia un'altra U.I. ai fini di creare poi il sub. del BCNC, è gratis la variazione?? O e a pagamento?? Non so se hai capito il mio concetto??? Saluti amichevoli
|
|
|
|

picchio70
Iscritto il:
02 Aprile 2012
Messaggi:
30
Località
|
"SIMBA64" ha scritto: Io capisco che lui deve inserire in banca dati l'unico BCNC, mai inserito sin dal 1993, e compare comunque nell'E.P. cartaceo. Cosa dovrebbe variare se il BCNC non è censito in base informatica? Io ho inteso che devo comunque creare nel Docfa il mio BNCN, non variarlo perchè chiaramente non c'è; ho trovato anche questo interessante post http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-...
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Mi sa tanto che ha ragione Fabio, segui il procedimento che ti ha indicato. Saluti cordiali
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Occorre solo l'istanza. Il BCNC esiste ed ha un suo subalterno nell'EP consegnato al Catasto. Non devo costituirlo ex novo e non posso dargli, oltretutto, un subalterno simile a quello già assegnato nell'EP mai inserito in atti. Siccome l'EP, in genere, poi è parte integrante degli atti di trasferimento degli immobili, non dobbiamo mai modificare l'EP a nostra discrezione, anche solo modificando il numero del subalterno di un BCNC già assegnato ma mai inserito in atti. La costituzione del BCNC con DOCFA va bene solo se non c'è l'EP ed i beni comuni non sono identificati con un subalterno in nessun documento ma solo rappresentati nelle planimetrie degli immobili cui il bene è comune. Saluti.
|
|
|
|

rompi
Iscritto il:
20 Gennaio 2012
Messaggi:
124
Località
|
Con molta probabilità, come succede ed è successo in altri casi, l'impiegato che ha "sistemato" la pratica correttamente presentata ho commesso un evidente errore di sbaglio! Sarà non semplice riuscire a convincerlo dopo venti anni! Ma una segnalazione di errore in carta libera, penso anche attraverso il contact center, sia la strada migliore per rettificare una manchevolezza dell'ufficio, non erroe, perchè loro non sbagliano mai !
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"rompi" ha scritto: Con molta probabilità, come succede ed è successo in altri casi, l'impiegato che ha "sistemato" la pratica correttamente presentata ho commesso un evidente errore di sbaglio! Sarà non semplice riuscire a convincerlo dopo venti anni! Ma una segnalazione di errore in carta libera, penso anche attraverso il contact center, sia la strada migliore per rettificare una manchevolezza dell'ufficio, non erroe, perchè loro non sbagliano mai ! Urge precisazione da parte di Picchio70. Il subalterno comune è presente nell'EP ancora non inserito in atti, oppure l'EP è regolarmente inserito in banca dati ma non è stato inserito il subalterno comune? Comunque sempre di istanza (e non segnalazione) si tratta.
|
|
|
|

picchio70
Iscritto il:
02 Aprile 2012
Messaggi:
30
Località
|
"totonno" ha scritto:
Urge precisazione da parte di Picchio70. Il subalterno comune è presente nell'EP ancora non inserito in atti, oppure l'EP è regolarmente inserito in banca dati ma non è stato inserito il subalterno comune? Comunque sempre di istanza (e non segnalazione) si tratta. Utilizzando Sister, l'EP grafico (file PDF) viene scaricato, mentre scaricando l'elenco subalterni (file DAT) non compare il sub.1 che invece è presente sul cartaceo. Assodato dunque che devo fare un'istanza, volevo sapere mediante Contact Center telematico che causale indicare (vorrei evitare di sprecare tempo e benzina se posso gestire il tutto comodamente dall'ufficio) Grazie
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"picchio70" ha scritto: Utilizzando Sister, l'EP grafico (file PDF) viene scaricato, mentre scaricando l'elenco subalterni (file DAT) non compare il sub.1 che invece è presente sul cartaceo. Assodato dunque che devo fare un'istanza, volevo sapere mediante Contact Center telematico che causale indicare (vorrei evitare di sprecare tempo e benzina se posso gestire il tutto comodamente dall'ufficio) Grazie L'EP che scarichi da sister è lo stesso del cartaceo, oppure è un altro EP più recente, magari parziale, che riguarda lo stesso lotto ? Hai provato a cercare in sister solo il subalterno 1?
|
|
|
|

picchio70
Iscritto il:
02 Aprile 2012
Messaggi:
30
Località
|
"totonno" ha scritto:
L'EP che scarichi da sister è lo stesso del cartaceo, oppure è un altro EP più recente, magari parziale, che riguarda lo stesso lotto ? Hai provato a cercare in sister solo il subalterno 1? L'EP che scarico da Sister è lo stesso del cartaceo, ed esiste solo 1 elaborato senza modifiche successive; tuttavia è segnalata una correzione (del giorno antecedente la presentazione) dove l'iniziale area urbana ex sub.4 (eliminata con la correzione) è stata unita al BCNC sub.1; se faccio la ricerca in Sister, il sub. 1 non c'è.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"picchio70" ha scritto: L'EP che scarico da Sister è lo stesso del cartaceo, ed esiste solo 1 elaborato senza modifiche successive; tuttavia è segnalata una correzione (del giorno antecedente la presentazione) dove l'iniziale area urbana ex sub.4 (eliminata con la correzione) è stata unita al BCNC sub.1; se faccio la ricerca in Sister, il sub. 1 non c'è. Senti. Sembra che ci sia un errore durante l'inserimento dell'EP, sono stati inseriti tutti i subalterni tranne il bene comune. Prova a inviare l'istanza in contact center indicando la più opportuna causale che trovi. Altrimenti ti conviene farti una giratina al Catasto e depositare l'istanza cartacea. Ciao.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
non vedendo l'elenco sub. che scarichi da sister, non posso esserne certo, pero' spesso l'elenco e' creato in automatico in presenza appunto di vecchi ep cartacei, si identificano perche' la macchina inserisce i sub. in automatico, rilevandoli dalla banca dati, non esistendo il bcnc in pta a, chiaramente non lo carica, mentre carica tutti quelli esistenti e per esempio in caso di categoria c/6, in parte alla descrizione trovi scritto stalla, scuderie, rimesse, autorimesse,..........cioe' trovi sempre scritto tutte le destinazioni che fanno capo a quella categoria, non essendo il programma in grado di verificare che la destinazione sia una o l'altra. ..per cui se il tuo primo ep era cartaceo , direi che e' normale che i sub. dei bcnc non siano caricati in banca dati, ....il sub. comunque esiste, e per caricarlo in banca dati, io ho sempre proceduto ad un docfa con causale " ALLIBRAMENTO BCNC", evidentemente lo costituisci col numero con cui e' gia' identificato nell'e.p. non si deve cambiare niente, forse funziona anche istanza che suggerisce Antonio, certo e' che e' molto piu' veloce un docfa. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|